Modifiche a "Laboratorio 03 | “La città che desidero: riflessioni sul cambiamento”"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Descrizione (Italiano)

  • -

    Martedì 2 luglio continuano i laboratori per scoprire e mappare insieme i luoghi della città in ottica di genere!

    Siamo felici di invitarvi al terzo dei laboratori del progetto Verso il Crowdmapping femminile, il percorso partecipativo promosso dal Comune di Castenaso finalizzato a creare una mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere.

    Proseguiamo con


    “La città che desidero: riflessioni sul cambiamento”

    Martedì 2 Luglio, ore 20.30

    negli spazi della Biblioteca Comunale - Casa Bondi


    Partendo dalle nostre esperienze personali, cercheremo di comprendere quali necessità ha chi attraversa uno spazio e quali servizi possono facilitare le sue azioni e spostamenti quotidiani.

    Sarà l'occasione per approfondire il progetto con la comunità, discuterne gli obiettivi ed entrare ancora una volta nel vivo del focus tematico.

    Anche questa volta ci confronteremo con una lettura del territorio in prospettiva di genere, andando ad individuare le azioni che possono essere potenziate al fine di rendere Castenaso un luogo inclusivo e accogliente per tutte e per tutti. 

     

    Questi i prossimo incontri:

    • Martedì 2 Luglio La città che desidero: riflessioni sul cambiamento H.20.30 presso la Biblioteca Comunale - Casa Bondi
    • Martedì 16 Luglio Strumenti per la mappatura H.20.30 - Online

    Tutti gli incontri sono aperti a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione!

    Per non perdere le prossime comunicazioni vi invitiamo a seguire anche la pagina Instagram del Comune di Castenaso.

    Vi aspettiamo!

    Collettivo Verso per il Comune di Castenaso



  • +

    Martedì 2 luglio continuano i laboratori per scoprire e mappare insieme i luoghi della città in ottica di genere!

    Siamo felici di invitarvi al terzo dei laboratori del progetto Verso il Crowdmapping femminile, il percorso partecipativo promosso dal Comune di Castenaso finalizzato a creare una mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere.

    Proseguiamo con


    “La città che desidero: riflessioni sul cambiamento”

    Martedì 2 Luglio, ore 20.30

    negli spazi della Biblioteca Comunale - Casa Bondi


    Partendo dalle nostre esperienze personali, cercheremo di comprendere quali necessità ha chi attraversa uno spazio e quali servizi possono facilitare le sue azioni e spostamenti quotidiani.

    Sarà l'occasione per approfondire il progetto con la comunità, discuterne gli obiettivi ed entrare ancora una volta nel vivo del focus tematico.

    Anche questa volta ci confronteremo con una lettura del territorio in prospettiva di genere, andando ad individuare le azioni che possono essere potenziate al fine di rendere Castenaso un luogo inclusivo e accogliente per tutte e per tutti. 

     

    Questi i prossimo incontri:

    • Martedì 2 Luglio La città che desidero: riflessioni sul cambiamento H.20.30 presso la Biblioteca Comunale - Casa Bondi
    • Martedì 16 Luglio Strumenti per la mappatura H.20.30 - Online

    Tutti gli incontri sono aperti a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione!

    Per non perdere le prossime comunicazioni vi invitiamo a seguire anche la pagina Instagram del Comune di Castenaso.

    Vi aspettiamo!

    Collettivo Verso per il Comune di Castenaso


  • -<h4>Martedì 2 luglio continuano i laboratori per scoprire e mappare insieme i luoghi della città in ottica di genere!<br></h4><p>Siamo felici di invitarvi al terzo dei laboratori del progetto Verso il Crowdmapping femminile, il percorso partecipativo promosso dal Comune di Castenaso finalizzato a creare una mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere.</p><p>Proseguiamo con</p><p><br></p><h4>“La città che desidero: riflessioni sul cambiamento”</h4><h4>Martedì 2 Luglio, ore 20.30</h4><p>negli spazi della Biblioteca Comunale - Casa Bondi</p><p><br></p><p>Partendo dalle nostre esperienze personali, cercheremo di comprendere quali necessità ha chi attraversa uno spazio e quali servizi possono facilitare le sue azioni e spostamenti quotidiani.</p><p>Sarà l'occasione per approfondire il progetto con la comunità, discuterne gli obiettivi ed entrare ancora una volta nel vivo del focus tematico.</p><p>Anche questa volta ci confronteremo con una lettura del territorio in prospettiva di genere, andando ad individuare le azioni che possono essere potenziate al fine di rendere Castenaso un luogo inclusivo e accogliente per tutte e per tutti.&nbsp;</p><p>&nbsp;</p><p>Questi i prossimo incontri:</p><ul><li>Martedì 2 Luglio La città che desidero: riflessioni sul cambiamento H.20.30 presso la Biblioteca Comunale - Casa Bondi</li><li>Martedì 16 Luglio Strumenti per la mappatura H.20.30 - Online</li></ul><p>Tutti gli incontri sono aperti a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione!</p><p>Per non perdere le prossime comunicazioni vi invitiamo a seguire anche la pagina <a href="https://partecipazioni.emr.it/link?external_url=https%3A%2F%2Fwww.instagram.com%2Fcomunedicastenaso%2F" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Instagram del Comune di Castenaso</a>.</p><p>Vi aspettiamo!</p><p>Collettivo Verso per il Comune di Castenaso</p><p><br></p><p><img src="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcXNEIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--1e4b23fe6aa9812580786d59b2b1a79e44cc794a/Lab%20crowdmapping%20compresso%202.jpg"></p><p><br></p>
  • +<h4>Martedì 2 luglio continuano i laboratori per scoprire e mappare insieme i luoghi della città in ottica di genere!<br></h4><p>Siamo felici di invitarvi al terzo dei laboratori del progetto Verso il Crowdmapping femminile, il percorso partecipativo promosso dal Comune di Castenaso finalizzato a creare una mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere.</p><p>Proseguiamo con</p><p><br></p><h4>“La città che desidero: riflessioni sul cambiamento”</h4><h4>Martedì 2 Luglio, ore 20.30</h4><p>negli spazi della Biblioteca Comunale - Casa Bondi</p><p><br></p><p>Partendo dalle nostre esperienze personali, cercheremo di comprendere quali necessità ha chi attraversa uno spazio e quali servizi possono facilitare le sue azioni e spostamenti quotidiani.</p><p>Sarà l'occasione per approfondire il progetto con la comunità, discuterne gli obiettivi ed entrare ancora una volta nel vivo del focus tematico.</p><p>Anche questa volta ci confronteremo con una lettura del territorio in prospettiva di genere, andando ad individuare le azioni che possono essere potenziate al fine di rendere Castenaso un luogo inclusivo e accogliente per tutte e per tutti.&nbsp;</p><p>&nbsp;</p><p>Questi i prossimo incontri:</p><ul><li>Martedì 2 Luglio <strong>La città che desidero: riflessioni sul cambiamento</strong> H.20.30 presso la Biblioteca Comunale - Casa Bondi</li><li>Martedì 16 Luglio <strong>Strumenti per la mappatura</strong> H.20.30 - Online</li></ul><p>Tutti gli incontri sono aperti a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione!</p><p>Per non perdere le prossime comunicazioni vi invitiamo a seguire anche la pagina <a href="https://partecipazioni.emr.it/link?external_url=https%3A%2F%2Fwww.instagram.com%2Fcomunedicastenaso%2F" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Instagram del Comune di Castenaso</a>.</p><p>Vi aspettiamo!</p><p>Collettivo Verso per il Comune di Castenaso</p><p><br></p><p><img src="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcXNEIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--1e4b23fe6aa9812580786d59b2b1a79e44cc794a/Lab%20crowdmapping%20compresso%202.jpg"></p>
Eliminazioni
  • -

    Martedì 2 luglio continuano i laboratori per scoprire e mappare insieme i luoghi della città in ottica di genere!

    Siamo felici di invitarvi al terzo dei laboratori del progetto Verso il Crowdmapping femminile, il percorso partecipativo promosso dal Comune di Castenaso finalizzato a creare una mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere.

    Proseguiamo con


    “La città che desidero: riflessioni sul cambiamento”

    Martedì 2 Luglio, ore 20.30

    negli spazi della Biblioteca Comunale - Casa Bondi


    Partendo dalle nostre esperienze personali, cercheremo di comprendere quali necessità ha chi attraversa uno spazio e quali servizi possono facilitare le sue azioni e spostamenti quotidiani.

    Sarà l'occasione per approfondire il progetto con la comunità, discuterne gli obiettivi ed entrare ancora una volta nel vivo del focus tematico.

    Anche questa volta ci confronteremo con una lettura del territorio in prospettiva di genere, andando ad individuare le azioni che possono essere potenziate al fine di rendere Castenaso un luogo inclusivo e accogliente per tutte e per tutti. 

     

    Questi i prossimo incontri:

    • Martedì 2 Luglio La città che desidero: riflessioni sul cambiamento H.20.30 presso la Biblioteca Comunale - Casa Bondi
    • Martedì 16 Luglio Strumenti per la mappatura H.20.30 - Online

    Tutti gli incontri sono aperti a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione!

    Per non perdere le prossime comunicazioni vi invitiamo a seguire anche la pagina Instagram del Comune di Castenaso.

    Vi aspettiamo!

    Collettivo Verso per il Comune di Castenaso



  • Martedì 16 Luglio Strumenti per la mappatura H.20.30 - Online

Tutti gli incontri sono aperti a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione!

Per non perdere le prossime comunicazioni vi invitiamo a seguire anche la pagina Instagram del Comune di Castenaso.

Vi aspettiamo!

Collettivo Verso per il Comune di Castenaso


Aggiunte
  • Martedì 16 Luglio Strumenti per la mappatura H.20.30 - Online

Tutti gli incontri sono aperti a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione!

Per non perdere le prossime comunicazioni vi invitiamo a seguire anche la pagina Instagram del Comune di Castenaso.

Vi aspettiamo!

Collettivo Verso per il Comune di Castenaso



  • +

    Martedì 2 luglio continuano i laboratori per scoprire e mappare insieme i luoghi della città in ottica di genere!

    Siamo felici di invitarvi al terzo dei laboratori del progetto Verso il Crowdmapping femminile, il percorso partecipativo promosso dal Comune di Castenaso finalizzato a creare una mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere.

    Proseguiamo con


    “La città che desidero: riflessioni sul cambiamento”

    Martedì 2 Luglio, ore 20.30

    negli spazi della Biblioteca Comunale - Casa Bondi


    Partendo dalle nostre esperienze personali, cercheremo di comprendere quali necessità ha chi attraversa uno spazio e quali servizi possono facilitare le sue azioni e spostamenti quotidiani.

    Sarà l'occasione per approfondire il progetto con la comunità, discuterne gli obiettivi ed entrare ancora una volta nel vivo del focus tematico.

    Anche questa volta ci confronteremo con una lettura del territorio in prospettiva di genere, andando ad individuare le azioni che possono essere potenziate al fine di rendere Castenaso un luogo inclusivo e accogliente per tutte e per tutti. 

     

    Questi i prossimo incontri:

    • Martedì 2 Luglio La città che desidero: riflessioni sul cambiamento H.20.30 presso la Biblioteca Comunale - Casa Bondi
    • Martedì 16 Luglio Strumenti per la mappatura H.20.30 - Online

    Tutti gli incontri sono aperti a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione!

    Per non perdere le prossime comunicazioni vi invitiamo a seguire anche la pagina Instagram del Comune di Castenaso.

    Vi aspettiamo!

    Collettivo Verso per il Comune di Castenaso


  • Eliminazioni
    • -<h4>Martedì 2 luglio continuano i laboratori per scoprire e mappare insieme i luoghi della città in ottica di genere!<br></h4><p>Siamo felici di invitarvi al terzo dei laboratori del progetto Verso il Crowdmapping femminile, il percorso partecipativo promosso dal Comune di Castenaso finalizzato a creare una mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere.</p><p>Proseguiamo con</p><p><br></p><h4>“La città che desidero: riflessioni sul cambiamento”</h4><h4>Martedì 2 Luglio, ore 20.30</h4><p>negli spazi della Biblioteca Comunale - Casa Bondi</p><p><br></p><p>Partendo dalle nostre esperienze personali, cercheremo di comprendere quali necessità ha chi attraversa uno spazio e quali servizi possono facilitare le sue azioni e spostamenti quotidiani.</p><p>Sarà l'occasione per approfondire il progetto con la comunità, discuterne gli obiettivi ed entrare ancora una volta nel vivo del focus tematico.</p><p>Anche questa volta ci confronteremo con una lettura del territorio in prospettiva di genere, andando ad individuare le azioni che possono essere potenziate al fine di rendere Castenaso un luogo inclusivo e accogliente per tutte e per tutti.&nbsp;</p><p>&nbsp;</p><p>Questi i prossimo incontri:</p><ul><li>Martedì 2 Luglio La città che desidero: riflessioni sul cambiamento H.20.30 presso la Biblioteca Comunale - Casa Bondi</li><li>Martedì 16 Luglio Strumenti per la mappatura H.20.30 - Online</li></ul><p>Tutti gli incontri sono aperti a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione!</p><p>Per non perdere le prossime comunicazioni vi invitiamo a seguire anche la pagina <a href="https://partecipazioni.emr.it/link?external_url=https%3A%2F%2Fwww.instagram.com%2Fcomunedicastenaso%2F" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Instagram del Comune di Castenaso</a>.</p><p>Vi aspettiamo!</p><p>Collettivo Verso per il Comune di Castenaso</p><p><br></p><p><img src="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcXNEIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--1e4b23fe6aa9812580786d59b2b1a79e44cc794a/Lab%20crowdmapping%20compresso%202.jpg"></p><p><br></p>
    Aggiunte
    • +<h4>Martedì 2 luglio continuano i laboratori per scoprire e mappare insieme i luoghi della città in ottica di genere!<br></h4><p>Siamo felici di invitarvi al terzo dei laboratori del progetto Verso il Crowdmapping femminile, il percorso partecipativo promosso dal Comune di Castenaso finalizzato a creare una mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere.</p><p>Proseguiamo con</p><p><br></p><h4>“La città che desidero: riflessioni sul cambiamento”</h4><h4>Martedì 2 Luglio, ore 20.30</h4><p>negli spazi della Biblioteca Comunale - Casa Bondi</p><p><br></p><p>Partendo dalle nostre esperienze personali, cercheremo di comprendere quali necessità ha chi attraversa uno spazio e quali servizi possono facilitare le sue azioni e spostamenti quotidiani.</p><p>Sarà l'occasione per approfondire il progetto con la comunità, discuterne gli obiettivi ed entrare ancora una volta nel vivo del focus tematico.</p><p>Anche questa volta ci confronteremo con una lettura del territorio in prospettiva di genere, andando ad individuare le azioni che possono essere potenziate al fine di rendere Castenaso un luogo inclusivo e accogliente per tutte e per tutti.&nbsp;</p><p>&nbsp;</p><p>Questi i prossimo incontri:</p><ul><li>Martedì 2 Luglio <strong>La città che desidero: riflessioni sul cambiamento</strong> H.20.30 presso la Biblioteca Comunale - Casa Bondi</li><li>Martedì 16 Luglio <strong>Strumenti per la mappatura</strong> H.20.30 - Online</li></ul><p>Tutti gli incontri sono aperti a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione!</p><p>Per non perdere le prossime comunicazioni vi invitiamo a seguire anche la pagina <a href="https://partecipazioni.emr.it/link?external_url=https%3A%2F%2Fwww.instagram.com%2Fcomunedicastenaso%2F" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Instagram del Comune di Castenaso</a>.</p><p>Vi aspettiamo!</p><p>Collettivo Verso per il Comune di Castenaso</p><p><br></p><p><img src="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBcXNEIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--1e4b23fe6aa9812580786d59b2b1a79e44cc794a/Lab%20crowdmapping%20compresso%202.jpg"></p>
    Numero della versione 5 di 7 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
    Autore della versione
    Avatar Martina Pestarino
    Versione creata il 28/06/2024 10:06