Per continuare il nostro percorso di osservazione della città dal punto di vista dei bisogni specifici di donne, anziani, persone con disabilità ed altre soggettività spesso escluse dalla pianificazione urbana.
Proseguiamo con:
che si terrà online presso Biblioteca Casa Bondi
Con l’aiuto delle ideatrici della piattaforma FirstLife, continueremo il processo di mappatura iniziato a luglio, con un nuovo modello di mappa sviluppato a partire dal lavoro svolto fino ad ora con l3 partecipanti.
Anche questa volta ci confronteremo con una lettura del territorio in prospettiva di genere, andando a individuare le azioni che possono essere potenziate al fine di rendere Castenaso un luogo inclusivo e accogliente per tutte e per tutti.
Tutti gli incontri sono aperti a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione!
I prossimi incontri in calendario:
📅 Il percorso continuerà Sabato 19 settembre alle ore 15:00 - Ritrovo presso la Biblioteca Casa Bondi con una passeggiata collettiva attraverso i luoghi emersi durante il percorso partecipativo per condividere insieme pensieri e sensazioni legate a quegli spazi e re-immaginarli insieme in ottica di genere!
Per non perdere le prossime comunicazioni vi invitiamo a seguire la pagina Instagram del Comune di Castenaso e visitare la pagina dedicata al progetto sulla piattaforma regionale PartecipAzioni.
Vi aspettiamo!
Obiettivo di questo momento di confronto del Comitato di Garanzia è quello di validare il nuovo modello di mappa sviluppato a partire dal lavoro svolto fino ad ora con l3 partecipanti, alla luce dei commenti e delle considerazioni emerse dopo i primi quattro laboratori conclusi prima della pausa estiva.
Anche questa volta ci confronteremo con una lettura del territorio in prospettiva di genere, andando a individuare le azioni che possono essere potenziate al fine di rendere Castenaso un luogo inclusivo e accogliente per tutte e per tutti.
I prossimi incontri in calendario:
📅 Il percorso continuerà Sabato 19 settembre alle ore 15:00 - Ritrovo presso la Biblioteca Casa Bondi con una passeggiata collettiva attraverso i luoghi emersi durante il percorso partecipativo per condividere insieme pensieri e sensazioni legate a quegli spazi e re-immaginarli insieme in ottica di genere!
Per non perdere le prossime comunicazioni vi invitiamo a seguire la pagina Instagram del Comune di Castenaso e visitare la pagina dedicata al progetto sulla piattaforma regionale PartecipAzioni.
Vi aspettiamo!