Collaborazione tra il censimento delle sorgenti e il catalogo dei mulini storici

Avatar Maria Carla_AGSS
19/05/2025 16:53   0 Commenti 0 Sostegni
Numero di Sostegni0

Avviata una collaborazione tra l’Area Geologia Suoli e Sismica e il Settore Patrimonio culturale per confrontare la banca dati del censimento partecipato delle sorgenti naturali con quella dei mulini storici per esplorare le relazioni tra morfologia territoriale-sistema idraulico-sorgenti d’acqua e la localizzazione e la funzionalità dei mulini storici ad acqua. I temi principali di comune interesse riguardano: la sostenibilità/impatto dei sistemi di ricarica e di rilascio delle acque dei mulini storici; l’applicazione delle conoscenze sugli acquiferi regionali per l’analisi della sostenibilità nel tempo dell’attività molitoria; il contributo conoscitivo della geologia alla progettazione del recupero degli impianti molitori e idraulici.

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi!

Leggi tutta la notizia.https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/geologia/notizie/notizie-2025/mulini-storici-e-sorgenti-naturali-alla-ricerca-di-un-antico-legame (Collegamento esterno)

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...