PartecipAzioni Lab
#PartecipazioniLab (Collegamento esterno) Area di lavoro dedicata agli utilizzatori della piattaforma
Un'assemblea rappresenta un gruppo di membri di un'organizzazione che si incontrano periodicamente per prendere decisioni su un'area o un ambito specifico dell'organizzazione. Le assemblee tengono riunioni, alcune sono private e altre sono aperte. Se sono aperte, è possibile parteciparvi (ad esempio: partecipare se la capacità lo consente, aggiungendo punti all'ordine del giorno, o commentando le proposte e le decisioni prese da questo organo).
Esempi: un'assemblea generale (che si riunisce una volta all'anno per definire le principali linee di azione dell'organizzazione e gli organi esecutivi per voto), un consiglio consultivo per la parità (che si riunisce ogni due mesi per presentare proposte su come migliorare le relazioni di genere nell'organizzazione), una commissione di valutazione (che si riunisce ogni mese per monitorare un processo) o un organismo di garanzia (che raccoglie incidenti, abusi o proposte per migliorare le procedure decisionali) sono tutti esempi di assemblee.
Questa area di lavoro, che è parte della Comunità di Pratiche Partecipative della Regione Emilia-Romagna, è il punto di riferimento per tutti i coloro che desiderano gestire processi o spazi di collaborazione sulla piattaforma PartecipAzioni. Tutto il percorso di accompagnamento all'utilizzo della piattaforma e tutte le informazioni e i materiali di supporto sono disponibili qui.
ꕥ Obiettivi dell'iniziativa
Desideriamo condividere materiali utili all’apertura di spazi partecipativi e anche strumenti metodologici che aiutino nella progettazione degli spazi.
Allo scopo di passare alla realizzazione concreta, abbiamo raccolto nella nostra cassetta degli attrezzi (Collegamento esterno) materiali che riteniamo possano essere utili.
Proponiamo alcune tappe (Collegamento esterno)per la progettazione dello spazio sfruttando la cassetta degli attrezzi.
ꕥ Chi può partecipare
Ci rivolgiamo a Enti che devono pensare spazi partecipativi on line e ad associazioni sul territorio che desiderano farlo in collaborazione con gli Enti che saranno titolari effettivi delle decisioni che saranno prese dai partecipanti al processo.
ꕥ Come partecipare
Invitiamo tutte le persone interessate a usufruire dei materiali presentati nella cassetta degli attrezzi (Collegamento esterno) e a contribuire al loro ampliamento e alla discussione sugli argomenti correlati alle attività partecipative a distanza o miste. A questo scopo è disponibile un forum di supporto (Collegamento esterno) presidiato dal Team Partecipazione della Regione Emilia-Romagna, a cui accedere sia per avere informazioni sia per offrire il proprio contributo alla discussione.
ꕥ Quando partecipare
I materiali sono sempre disponibili e costantemente aggiornati e il forum di supporto (Collegamento esterno) resta sempre aperto per aggiungere suggerimenti e per discutere di idee, metodi e problemi.
ꕥ Informazioni e contatti
Responsabile Team Partecipazione: Micaela Deriu
Settore coordinamento delle politiche europee, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione e valutazione - Regione Emilia-Romagna
Email: partecipazione@regione.emilia-romagna.it (Collegamento esterno)
ꕥ Approfondimenti
Portale PartecipazioneER (Collegamento esterno)
Processi partecipativi correlati
🌍 Comune di Partecipatopoli
Decidiamo Insieme è il nuovo percorso partecipativo per migliorare Partec...
-
Data di inizio
11/01/2018 -
Data di fine
15/06/2018
-
Creato il
12/07/2024 -
Condividi: