Il Bando partecipazione 2023 e il Bando speciale 2024 richiedono alcuni impegni minimi da soddisfare ai progetti ospitati su PartecipAzioni

ꕥ Impegni e contenuti minimi

Aderendo alla sperimentazione di PartecipAzioni ci si impegna a: 

  • rispettare le policy di Regione Emilia-Romagna per l’utilizzo della piattaforma PartecipAzioni;
  • produrre e aggiornare i contenuti obbligatori minimi riferiti al proprio processo partecipativo, come di seguito descritti;
  • svolgere attività di moderazione dei contenuti e delle interazioni attive nel proprio spazio digitale;
  • svolgere almeno un’attività partecipativa on line attraverso l’utilizzo di una funzionalità della piattaforma di e-democracy.

ꕥ I contenuti obbligatori minimi da inserire nello spazio digitale dedicato sono:

  • sezione Home page: testo descrittivo sintetico del processo, metadati e fasi, con pubblicazione della scheda di progetto approvato;
  • calendario Incontri: pubblicazione delle date degli incontri e pubblicazione dei relativi resoconti;
  • pagina TdN/CGL (Tavolo di Negoziazione/Comitato di Garanzia Locale): pubblicazione degli incontri e relativi report;
  • pagina Esiti: pubblicazione del Documento di proposta partecipata; della Relazione finale; del Provvedimento di presa d’atto dell’ente responsabile della decisione; degli esiti del monitoraggio, se previsto dal progetto. In questa sezione vanno inseriti anche i contenuti riferiti all'impegno facoltativo, per i progetti che lo hanno assunto.


Questi impegni minimi da assolvere non sono un mero atto formale, ma è funzionale a mettere in pratica i principi di trasparenza e di render conto su cui poggiano tutte le azioni di coinvolgimento e partecipazione. E’ quindi questa la chiave di lettura che invitiamo a utilizzare, rendendo accessibili e facilmente comprensibili le informazioni a tutte le persone che visiteranno il vostro spazio digitale.