Modifiche a "Storie in circolo: oggetti con un vissuto da condividere "

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Descrizione (Italiano)

  • -

    Durante il Garage Sale al Centro del Riuso di Cervia, la comunità è invitata a partecipare ad una iniziativa inedita. Ogni persona è chiamata a portare un oggetto unico — che sia buffo, artigianale o semplicemente caro — e a raccontare la sua storia. Può trattarsi di un ricordo legato a un momento importante, di un affetto particolare o di un aneddoto esilarante. Questi oggetti, insieme alle loro storie, saranno poi donati al Centro del Riuso. L'obiettivo è quello di creare legami nella comunità attraverso la condivisione di storie personali, facendo degli oggetti un ponte tra le esperienze individuali.

  • +

    Durante il Garage Sale al Centro del Riuso di Cervia, la comunità è invitata a partecipare ad una iniziativa inedita: un exhibit narrativo. Ogni persona è chiamata a portare un oggetto unico — che sia buffo, artigianale o semplicemente caro — e a raccontare la sua storia. Può trattarsi di un ricordo legato a un momento importante, di un affetto particolare o di un aneddoto esilarante. Questi oggetti, insieme alle loro storie, saranno poi donati al Centro del Riuso. L'obiettivo è quello di creare legami nella comunità attraverso la condivisione di storie personali, facendo degli oggetti un ponte tra le esperienze individuali.

    Che cos'è un exhibit narrativo?

    Un exhibit narrativo è un formato espositivo che intreccia elementi visivi e narrativi per tessere relazioni di comunità attraverso il filo conduttore di storie legate ad oggetti personali. Questo approccio valorizza il riuso etico, permettendo agli oggetti di circolare tra diverse vite e arricchendo ogni passaggio con nuovi significati ecologici.

    Come si svolge un exhibit narrativo?

    • Accoglienza - I partecipanti al Garage Sale interessati all'exhibit narrativo segnalano la loro intenzione di arricchire la vita del Centro con un oggetto e la relativa storia.
    • Consegna - Ogni partecipante consegna il proprio oggetto e racconta la sua storia ai volontari, che registrano il racconto e prendono appunti dettagliati.
    • Documentazione - Gli oggetti vengono fotografati e le storie associate trascritte, preparando così il materiale per l'esposizione.
    • Allestimento - Gli oggetti e le loro storie trascritte sono disposti nello spazio espositivo organizzati secondo un codice colore per guidare i visitatori attraverso un percorso narrativo-evocativo.
    • Acquisto - Gli oggetti rimarranno esposti e disponibili per l'acquisto, invitando i visitatori a continuare la storia dell'oggetto nella loro vita.
  • -<p>Durante il Garage Sale al Centro del Riuso di Cervia, la comunità è invitata a partecipare ad una iniziativa inedita<strong>. Ogni persona è chiamata a portare un oggetto unico — che sia buffo, artigianale o semplicemente caro — e a raccontare la sua storia.</strong> Può trattarsi di un ricordo legato a un momento importante, di un affetto particolare o di un aneddoto esilarante. Questi oggetti, insieme alle loro storie, saranno poi donati al Centro del Riuso. L'obiettivo è quello di <strong>creare legami nella comunità attraverso la condivisione di storie personali,</strong> facendo degli oggetti un ponte tra le esperienze individuali.</p>
  • +<p>Durante il Garage Sale al Centro del Riuso di Cervia, la comunità è invitata a partecipare ad una iniziativa inedita: <strong>un exhibit narrativo. Ogni persona è chiamata a portare un oggetto unico — che sia buffo, artigianale o semplicemente caro — e a raccontare la sua storia.</strong> Può trattarsi di un ricordo legato a un momento importante, di un affetto particolare o di un aneddoto esilarante. Questi oggetti, insieme alle loro storie, saranno poi donati al Centro del Riuso. L'obiettivo è quello di <strong>creare legami nella comunità attraverso la condivisione di storie personali,</strong> facendo degli oggetti un ponte tra le esperienze individuali.</p><h3><strong>Che cos'è un exhibit narrativo?</strong></h3><p>Un exhibit narrativo è un formato espositivo che intreccia elementi visivi e narrativi per tessere relazioni di comunità attraverso il filo conduttore di storie legate ad oggetti personali. Questo approccio valorizza il riuso etico, permettendo agli oggetti di circolare tra diverse vite e arricchendo ogni passaggio con nuovi significati ecologici.</p><h3><strong>Come si svolge un exhibit narrativo?</strong></h3><ul><li><strong>Accoglienza -</strong> I partecipanti al Garage Sale interessati all'exhibit narrativo segnalano la loro intenzione di arricchire la vita del Centro con un oggetto e la relativa storia.</li><li><strong>Consegna -</strong> Ogni partecipante consegna il proprio oggetto e racconta la sua storia ai volontari, che registrano il racconto e prendono appunti dettagliati.</li><li><strong>Documentazione -</strong> Gli oggetti vengono fotografati e le storie associate trascritte, preparando così il materiale per l'esposizione.</li><li><strong>Allestimento - </strong>Gli oggetti e le loro storie trascritte sono disposti nello spazio espositivo organizzati secondo un codice colore per guidare i visitatori attraverso un percorso narrativo-evocativo.</li><li><strong>Acquisto - </strong>Gli oggetti rimarranno esposti e disponibili per l'acquisto, invitando i visitatori a continuare la storia dell'oggetto nella loro vita.</li></ul>
Eliminazioni
  • -

    Durante il Garage Sale al Centro del Riuso di Cervia, la comunità è invitata a partecipare ad una iniziativa inedita. Ogni persona è chiamata a portare un oggetto unico — che sia buffo, artigianale o semplicemente caro — e a raccontare la sua storia. Può trattarsi di un ricordo legato a un momento importante, di un affetto particolare o di un aneddoto esilarante. Questi oggetti, insieme alle loro storie, saranno poi donati al Centro del Riuso. L'obiettivo è quello di creare legami nella comunità attraverso la condivisione di storie personali, facendo degli oggetti un ponte tra le esperienze individuali.

  • Consegna - Ogni partecipante consegna il proprio oggetto e racconta la sua storia ai volontari, che registrano il racconto e prendono appunti dettagliati.
  • Documentazione - Gli oggetti vengono fotografati e le storie associate trascritte, preparando così il materiale per l'esposizione.
  • Allestimento - Gli oggetti e le loro storie trascritte sono disposti nello spazio espositivo organizzati secondo un codice colore per guidare i visitatori attraverso un percorso narrativo-evocativo.
  • Acquisto - Gli oggetti rimarranno esposti e disponibili per l'acquisto, invitando i visitatori a continuare la storia dell'oggetto nella loro vita.
Aggiunte
  • +

    Durante il Garage Sale al Centro del Riuso di Cervia, la comunità è invitata a partecipare ad una iniziativa inedita: un exhibit narrativo. Ogni persona è chiamata a portare un oggetto unico — che sia buffo, artigianale o semplicemente caro — e a raccontare la sua storia. Può trattarsi di un ricordo legato a un momento importante, di un affetto particolare o di un aneddoto esilarante. Questi oggetti, insieme alle loro storie, saranno poi donati al Centro del Riuso. L'obiettivo è quello di creare legami nella comunità attraverso la condivisione di storie personali, facendo degli oggetti un ponte tra le esperienze individuali.

    Che cos'è un exhibit narrativo?

    Un exhibit narrativo è un formato espositivo che intreccia elementi visivi e narrativi per tessere relazioni di comunità attraverso il filo conduttore di storie legate ad oggetti personali. Questo approccio valorizza il riuso etico, permettendo agli oggetti di circolare tra diverse vite e arricchendo ogni passaggio con nuovi significati ecologici.

    Come si svolge un exhibit narrativo?

    • Accoglienza - I partecipanti al Garage Sale interessati all'exhibit narrativo segnalano la loro intenzione di arricchire la vita del Centro con un oggetto e la relativa storia.
    • Consegna - Ogni partecipante consegna il proprio oggetto e racconta la sua storia ai volontari, che registrano il racconto e prendono appunti dettagliati.
    • Documentazione - Gli oggetti vengono fotografati e le storie associate trascritte, preparando così il materiale per l'esposizione.
    • Allestimento - Gli oggetti e le loro storie trascritte sono disposti nello spazio espositivo organizzati secondo un codice colore per guidare i visitatori attraverso un percorso narrativo-evocativo.
    • Acquisto - Gli oggetti rimarranno esposti e disponibili per l'acquisto, invitando i visitatori a continuare la storia dell'oggetto nella loro vita.
Eliminazioni
  • -<p>Durante il Garage Sale al Centro del Riuso di Cervia, la comunità è invitata a partecipare ad una iniziativa inedita<strong>. Ogni persona è chiamata a portare un oggetto unico — che sia buffo, artigianale o semplicemente caro — e a raccontare la sua storia.</strong> Può trattarsi di un ricordo legato a un momento importante, di un affetto particolare o di un aneddoto esilarante. Questi oggetti, insieme alle loro storie, saranno poi donati al Centro del Riuso. L'obiettivo è quello di <strong>creare legami nella comunità attraverso la condivisione di storie personali,</strong> facendo degli oggetti un ponte tra le esperienze individuali.</p>
Aggiunte
  • +<p>Durante il Garage Sale al Centro del Riuso di Cervia, la comunità è invitata a partecipare ad una iniziativa inedita: <strong>un exhibit narrativo. Ogni persona è chiamata a portare un oggetto unico — che sia buffo, artigianale o semplicemente caro — e a raccontare la sua storia.</strong> Può trattarsi di un ricordo legato a un momento importante, di un affetto particolare o di un aneddoto esilarante. Questi oggetti, insieme alle loro storie, saranno poi donati al Centro del Riuso. L'obiettivo è quello di <strong>creare legami nella comunità attraverso la condivisione di storie personali,</strong> facendo degli oggetti un ponte tra le esperienze individuali.</p><h3><strong>Che cos'è un exhibit narrativo?</strong></h3><p>Un exhibit narrativo è un formato espositivo che intreccia elementi visivi e narrativi per tessere relazioni di comunità attraverso il filo conduttore di storie legate ad oggetti personali. Questo approccio valorizza il riuso etico, permettendo agli oggetti di circolare tra diverse vite e arricchendo ogni passaggio con nuovi significati ecologici.</p><h3><strong>Come si svolge un exhibit narrativo?</strong></h3><ul><li><strong>Accoglienza -</strong> I partecipanti al Garage Sale interessati all'exhibit narrativo segnalano la loro intenzione di arricchire la vita del Centro con un oggetto e la relativa storia.</li><li><strong>Consegna -</strong> Ogni partecipante consegna il proprio oggetto e racconta la sua storia ai volontari, che registrano il racconto e prendono appunti dettagliati.</li><li><strong>Documentazione -</strong> Gli oggetti vengono fotografati e le storie associate trascritte, preparando così il materiale per l'esposizione.</li><li><strong>Allestimento - </strong>Gli oggetti e le loro storie trascritte sono disposti nello spazio espositivo organizzati secondo un codice colore per guidare i visitatori attraverso un percorso narrativo-evocativo.</li><li><strong>Acquisto - </strong>Gli oggetti rimarranno esposti e disponibili per l'acquisto, invitando i visitatori a continuare la storia dell'oggetto nella loro vita.</li></ul>
Numero della versione 4 di 7 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar Monia Guarino
Versione creata il 10/06/2024 16:26