Modifiche a "Concilio "Incubare idee. Coltivare connessioni""

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Titolo (Italiano)

  • +Concilio "Incubare idee. Coltivare connessioni2
  • +Concilio "Incubare idee. Coltivare connessioni2
Eliminazioni
Aggiunte
  • +Concilio "Incubare idee. Coltivare connessioni2
Eliminazioni
Aggiunte
  • +Concilio "Incubare idee. Coltivare connessioni2

Descrizione (Italiano)

  • +

    Dopo il Simposio di "Cervia RIUSA", dove sono state ricomposte le proposte emerse dal confronto partecipativo, vi invitiamo al Concilio, l’incontro deliberativo del progetto: esamineremo e approveremo i contenuti del Documento di Proposta Partecipata (DocPP), affinando le strategie per trasformare il centro di riuso in un hub di prossimità solidale.

    L'approccio emerso come proposta dal confronto va oltre la tradizionale concezione dei mercatini dell'usato, orientandosi verso una visione di welfare ecologico che vede gli oggetti usati non solo come merci, ma come catalizzatori di connessioni sociali che rafforzano la struttura comunitaria. Le strategie incluse nel documento prevedono l'evoluzione delle attività del centro, passando dalla semplice “raccolta e riutilizzo” alla “rigenerazione di beni e relazioni", creando nuovi oggetti e servizi per sostenere lo sviluppo sostenibile e solidale della comunità.

    Per prepararci al Concilio, è stato aperto sul portale PartecipAzioni uno spazio di dibattito sulle proposte condivise, attivo fino al 31 agosto. La vostra partecipazione è essenziale per arricchire la discussione

  • +<p>Dopo il Simposio di "Cervia RIUSA", dove sono state ricomposte le proposte emerse dal confronto partecipativo, vi invitiamo al <strong>Concilio</strong>, l’<strong>incontro deliberativo del progetto</strong>: esamineremo e approveremo i contenuti del Documento di Proposta Partecipata (DocPP), affinando le strategie per trasformare il centro di riuso in un hub di prossimità solidale.</p><p>L'approccio emerso come proposta dal confronto va oltre la tradizionale concezione dei mercatini dell'usato, orientandosi verso una visione di welfare ecologico che vede gli oggetti usati non solo come merci, ma come catalizzatori di connessioni sociali che rafforzano la struttura comunitaria. Le strategie incluse nel documento prevedono l'evoluzione delle attività del centro, passando dalla semplice “raccolta e riutilizzo” alla “rigenerazione di beni e relazioni", creando nuovi oggetti e servizi per sostenere lo sviluppo sostenibile e solidale della comunità.</p><p><strong>Per prepararci al Concilio, è stato aperto sul portale PartecipAzioni uno spazio di dibattito sulle proposte condivise, attivo fino al 31 agosto. La vostra partecipazione è essenziale per arricchire la discussione</strong></p>
Eliminazioni
Aggiunte
  • +

    Dopo il Simposio di "Cervia RIUSA", dove sono state ricomposte le proposte emerse dal confronto partecipativo, vi invitiamo al Concilio, l’incontro deliberativo del progetto: esamineremo e approveremo i contenuti del Documento di Proposta Partecipata (DocPP), affinando le strategie per trasformare il centro di riuso in un hub di prossimità solidale.

    L'approccio emerso come proposta dal confronto va oltre la tradizionale concezione dei mercatini dell'usato, orientandosi verso una visione di welfare ecologico che vede gli oggetti usati non solo come merci, ma come catalizzatori di connessioni sociali che rafforzano la struttura comunitaria. Le strategie incluse nel documento prevedono l'evoluzione delle attività del centro, passando dalla semplice “raccolta e riutilizzo” alla “rigenerazione di beni e relazioni", creando nuovi oggetti e servizi per sostenere lo sviluppo sostenibile e solidale della comunità.

    Per prepararci al Concilio, è stato aperto sul portale PartecipAzioni uno spazio di dibattito sulle proposte condivise, attivo fino al 31 agosto. La vostra partecipazione è essenziale per arricchire la discussione

Eliminazioni
Aggiunte
  • +<p>Dopo il Simposio di "Cervia RIUSA", dove sono state ricomposte le proposte emerse dal confronto partecipativo, vi invitiamo al <strong>Concilio</strong>, l’<strong>incontro deliberativo del progetto</strong>: esamineremo e approveremo i contenuti del Documento di Proposta Partecipata (DocPP), affinando le strategie per trasformare il centro di riuso in un hub di prossimità solidale.</p><p>L'approccio emerso come proposta dal confronto va oltre la tradizionale concezione dei mercatini dell'usato, orientandosi verso una visione di welfare ecologico che vede gli oggetti usati non solo come merci, ma come catalizzatori di connessioni sociali che rafforzano la struttura comunitaria. Le strategie incluse nel documento prevedono l'evoluzione delle attività del centro, passando dalla semplice “raccolta e riutilizzo” alla “rigenerazione di beni e relazioni", creando nuovi oggetti e servizi per sostenere lo sviluppo sostenibile e solidale della comunità.</p><p><strong>Per prepararci al Concilio, è stato aperto sul portale PartecipAzioni uno spazio di dibattito sulle proposte condivise, attivo fino al 31 agosto. La vostra partecipazione è essenziale per arricchire la discussione</strong></p>

Orario inizio

  • +2024-09-02 10:30:00 +0200
  • +2024-09-02 10:30:00 +0200
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-09-02 10:30:00 +0200
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-09-02 10:30:00 +0200

Orario fine

  • +2024-09-02 12:00:00 +0200
  • +2024-09-02 12:00:00 +0200
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-09-02 12:00:00 +0200
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-09-02 12:00:00 +0200

Indirizzo

Eliminazioni
Aggiunte
Eliminazioni
Aggiunte

Luogo (Italiano)

Eliminazioni
Aggiunte
Eliminazioni
Aggiunte

Informazione sul luogo (Italiano)

Eliminazioni
Aggiunte
Eliminazioni
Aggiunte
Numero della versione 1 di 7 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar Monia Guarino
Versione creata il 14/08/2024 12:27