Da Centro ad Hub di prossimità solidale

Avatar Dibattito proposto dall'Amministrazione
11/08/2024 19:40   2 Commenti 0 Sostegni
01 agosto 2024
10:00
02 settembre 2024
18:00
Numero di Sostegni0
Ultimo commento di
Avatar andrea vorabbi
Partecipanti 2
Gruppi 0
Riferimento: par-DEBA-2024-08-85
Versione 3 (di 3) vedi altre versioni

L’insieme delle proposte emerse dal confronto mirano a trasformare il Centro del Riuso in un luogo dinamico, generativo, relazionale, un vero e proprio ecosistema di spazi e attività circolari e sostenibili. L'approccio proposto va oltre la tradizionale concezione dei mercati dell'usato, orientandosi verso una visione di benessere ecologico che vede gli oggetti usati non solo come merci, ma come catalizzatori di connessioni sociali che rafforzano la struttura comunitaria, trasformando oggetti quotidiani in dispositivi di empatia generazionale. Emerge l’aspirazione di un centro che evolva il proprio essere e fare, passando dalla semplice “raccolta e riutilizzo” alla “rigenerazione di beni e relazioni”, creando nuovi oggetti e servizi per sostenere lo sviluppo sostenibile e solidale della comunità. Il concetto attorno al quale è possibile incardinare le proposte è quello di HUB DI PROSSIMITA' SOLIDALE: centralizzato attorno all'attuale magazzino, questo hub si estende radialmente, integrando e promuovendo nuove iniziative sia all'interno che all'esterno. Questa espansione si manifesta attraverso una serie di spazi diffusi che fungono da bracci operativi del centro, quali vetrine temporanee, laboratori pop up e officine creative sparse per il territorio. L'obiettivo è di trasformare il centro in un punto di riferimento, un luogo che non solo riceve donazioni, ma che le celebra attraverso una varietà di attività, progettate per attirare nuova attenzione e partecipazione

Considerando la visione del Centro del Riuso come un HUB di Prossimità Solidale, come potremmo realizzare e sviluppare questa idea per trasformare effettivamente il centro in un ecosistema dinamico di spazi e attività circolari e sostenibili? Quali iniziative specifiche suggeriresti per integrare e promuovere nuove attività sia all'interno che all'esterno del centro, rendendolo un vero punto di riferimento per la comunità?

Stai vedendo un singolo commento

Puoi controllare il resto dei commenti qui.

Avatar andrea vorabbi

penso ad un hub che oltre ad essere un punto di riferimento in un luogo specifico (via levico, 11/a), potrebbe essere presente in maniera importante anche aldifuori (es. con oggetti esposti nelle vetrine dei negozi, delle attività commerciali della comunità)

Sto caricando i commenti ...