2° LABORATORIO - Verso le linee guida per la gestione di CucinaSorriso

Avatar Riunione ufficiale
30/11/2024 18:41   0 Commenti
04 dicembre 2024
16:00 - 18:00
Conteggio dei partecipanti 19
Organizzazioni partecipanti.

VOLONTARI – 2 partecipanti
OPERATORI – 2 partecipanti
COMUNITA - 15 partecipanti

Riferimento: par-MEET-2024-11-539
Versione 4 (di 4) vedi altre versioni

Laboratorio di Co-Progettazione: verso le Linee Guida per CucinaSorriso

Un incontro per definire insieme le regole di accesso, gestione e relazione della cucina popolare

Introduzione
Il secondo laboratorio di co-progettazione ha lo scopo di sviluppare le riflessioni emerse sia dai focus group che dalla prima attività laboratoriale. L'intento è valorizzare le idee e le proposte emerse, approfondendo la definizione condivisa delle regole di funzionamento. Attraverso un confronto strutturato e inclusivo, si lavorerà per rendere Cucinasorriso uno spazio organizzato, aperto e accogliente, capace di rispondere ai bisogni individuali e collettivi della comunità.

Focus

Il laboratorio si articolerà attorno al tema gestione, collaborazione, apprendimento:

  • Come possiamo strutturare un modello gestionale che valorizzi il protagonismo dei volontari mantenendo efficienza ed efficacia operativa?
  • In che modo possiamo facilitare una collaborazione fluida tra le diverse figure presenti in CucinaSorriso, rispettando le specificità di ciascun ruolo?
  • Come possiamo strutturare percorsi di apprendimento reciproco che valorizzino le competenze esistenti e ne sviluppino di nuove


Obiettivo
Costruire insieme un luogo di relazione e condivisione che sia aperto a tutti, organizzato e accogliente, in grado di essere comunità per promuovere il benessere individuale e collettivo

Un laboratorio per costruire, insieme, un modello che unisca aiuto e partecipazione, lavoro e festa, aspirazioni collettive e speranze condivise.


Cartolina invito (Collegamento esterno)

Sede Cucinasorriso
via Levico 11A - Cervia

Report e materiali

QUADRO DI SINTESI


Il punto di partenza del confronto sono state le principali questioni emerse durante i focus group e il primo laboratorio. I contenuti sono stati organizzati nel report in quattro sezioni tematiche:

  •  SEZIONE 1 - il profilo del volontario (ruolo e legittimazione),
  • SEZIONE 2 - il profilo del dipendente (ruolo e responsabilità),
  • SEZIONE 3 - un possibile manifesto (principi e valori),
  • SEZIONE 4 - proposte per azioni e sperimentazioni.

 

Nel corso del laboratorio, sono stati esaminati alcuni di questi elementi, con l'obiettivo di integrare le diverse prospettive emerse e delineare una visione progettuale condivisa di CucinaSorriso. Particolare attenzione è stata dedicata all'elaborazione di una visione e di una proposta di sistematizzazione delle regole, per tradurre in modo più efficace i principi guida dell'iniziativa.

  • SEZIONE 5 – visione di CucinaSorriso,
  • SEZIONE 6 – gestione dei volontari,
  • SEZIONE 7 – regole etiche, gestionali, operative,
  • SEZIONE 8 – mappatura della comunità di riferimento


Visione emergente - CucinaSorriso come progetto di comunità: uno spazio progettato per le fragilità e aperto a tutte e tutti, per condividere generosità, reciprocità e, soprattutto, fiducia nel prossimo e nella prossimità, diventando così risorsa l'uno per l'altra.

REPORT (Collegamento esterno)




Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...