VOLONTARI – 2 partecipanti
COLLABORATORI – 1 partecipante
OPERATORI – 2 partecipanti
TAVOLO DI NEGOZIAZIONE - 1 delegato
Un incontro per definire insieme le regole di accesso, gestione e relazione della cucina popolare
Introduzione
Il terzo laboratorio di co-progettazione ha lo scopo di approfondire le riflessioni emerse sia dai focus group che dai primi due laboratori. L'intento è giungere ad un manifesto (di principi e valori guida), un insieme di regole (etiche, funzionali, operative) e delle azioni sperimentali, per affermare CucinaSorriso come progetto di comunità: uno spazio progettato per le fragilità e aperto a tutte e tutti, per condividere generosità, reciprocità e, soprattutto, fiducia nel prossimo e nella prossimità, diventando così risorsa l'uno per l'altra.
Il laboratorio si articolerà attorno al tema del manifesto, regole, azioni:
Nell'incontro è stato approvato il documento di proposta partecipata, recependo quanto emerso dal dibattito on line (manifesto, sperimentazioni, ruoli) ed integrando con ulteriori contenuti (questioni integrative). La seduta si è conclusa con le raccomandazioni per il soggetto decisore
Il report conclusivo articola i propri contenuti nel seguente modo:
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...