Il dibattito si è concluso il 20/12/2024 20:29 con queste conclusioni:
Il dipendente in CucinaSorriso dovrebbe essere concepito come una figura ponte che opera su molteplici livelli. Oltre alle responsabilità tecniche e amministrative, il suo ruolo principale è quello di facilitatore delle relazioni e catalizzatore di connessioni all'interno dell'organizzazione. Questa funzione si esprime attraverso la capacità di costruire legami significativi tra i diversi attori coinvolti: volontari, clienti e altri stakeholder della comunità.
Per rafforzare l'efficacia di questo ruolo, è essenziale valorizzare e sviluppare specifiche competenze relazionali. Il dipendente deve essere in grado di interpretare le dinamiche del gruppo, mediare eventuali conflitti e promuovere un ambiente inclusivo. Queste capacità sono fondamentali per mantenere vivo lo spirito dei valori fondanti di CucinaSorriso, in particolare l'apertura e l'accoglienza.
Per gestire efficacemente il delicato equilibrio tra standard operativi e spontaneità dei volontari, si propone un approccio strutturato su tre livelli:
Primo Livello - Framework Operativo Definizione di linee guida chiare che stabiliscano i requisiti minimi non negoziabili, particolarmente in materia di sicurezza e qualità del servizio. Questi standard devono essere comunicati in modo efficace e comprensibile.
Secondo Livello - Spazi di Innovazione Identificazione di aree specifiche dove i volontari possono esprimere liberamente la propria creatività e iniziativa, sempre all'interno del framework stabilito. Questo può includere l'organizzazione di eventi speciali, la proposta di nuove attività o il miglioramento dei processi esistenti.
Terzo Livello - Sistema di Coordinamento Implementazione di un sistema di coordinamento flessibile che preveda:
Per massimizzare l'efficacia di questo modello, si suggerisce di:
1 commento
Vedrei un coinvolgimento dei dipendenti nei coordinamenti con i "ruoli intermedi", che a loro volta parteciperanno ai momenti di confronto strutturati con tutti gli altri partecipanti. Il dipendente, aldilà delle responsabilità tecniche/amministrative, dovrebbe avere un ruolo di facilitazione e di riferimento per i volontari e i clienti della cucina.
Sto caricando i commenti ...