Secondo tavolo di negoziazione

Avatar Riunione ufficiale
18/07/2024 11:48   0 Commenti
26 luglio 2024
16:00 - 18:00
Translation missing: it.decidim.meetings.meetings.show.join
Conteggio dei partecipanti 29
Riferimento: par-MEET-2024-07-374
Versione 4 (di 4) vedi altre versioni

Questo è l'invito a partecipare al secondo tavolo di negoziazione. Si può partecipare in presenza o ci si può collegare accedendo a questo link (Collegamento esterno).

Puoi rispondere al questionario sull'utilizzo degli spazi esterni per la scuola diffusa cliccando qui (Collegamento esterno).

Centro Malpensa
via Carlo Jussi 33, San Lazzaro di Savena

Report e materiali

Il giorno 26/07/2024, presso il Centro Malpensa, via Carlo Iussi 33, si è tenuto il Secondo Tavolo di Negoziazione del Processo Partecipato “La partecipazione tiene banco” dalle ore 16 alle ore 18. In presenza c’erano: Linda (docente Mattei) e Ilaria (volontaria di Amici dei Popoli), che hanno gestito i 2 tavoli, uno in presenza e uno a distanza, in forma di World Cafè, di cui si allegano i contenuti emersi, unitamente ad un documento di presentazione iniziale. Sara (Vicesindaca con delega all’ambiente), Leonardo (Consigliere Comunale), Lorenzo, tecnico del Comune per il settore Ambiente, Franco, Anna, Rita, Luisa, Daniela (Utenti del Centro Sociale Malpensa), Larissa e Luigi (cittadini che hanno appreso del Tavolo di Negoziazione dai canali social del Comune). A distanza erano presenti: Rossella (Vicepreside IC1, San Lazzaro di Savena, Bo), Patrizia (esponente della Consulta Comunale per il Superamento dell’Handicap, San Lazzaro di Savena), Giulia, Edoardo, Matte (ex studenti dell’IIS Mattei), Rosa, Maria Teresa, Lisa (esperta coinvolto nella gestione del processo partecipato) e, rappresentanti di studenti e genitori di Mattei e IC1: Silvia, Aiko, Francesca, Daniele, Camilla, Tiziana, Bruno, Tokako, Tetyana. In totale: 12 persone in presenza e 17 persone collegate a distanza. Gli argomenti dei tavoli vertevano su: cura dello spazio e delle persone, sport e benessere e sostenibilità ambientale. La scelta di effettuare l’incontro in presenza presso il Centro Malpensa è stata motivata dalla necessità di coinvolgere anche la parte di popolazione meno adusa all’utilizzo dei media. Il risultato è stato produttivo. Soprattutto l’ascolto da parte della Vicesindaca e la propositività di alcuni utenti degli orti comunali hanno dato lo spunto per la prosecuzione del lavoro comune.

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...