Modifiche a "Primo laboratorio di ideazione - Studenti e lavoratori tra 14 e 25 anni"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Orario inizio

  • -2024-10-26 10:00:00 +0200
  • +2024-10-26 10:30:00 +0200
  • -2024-10-26 10:00:00 +0200
  • +2024-10-26 10:30:00 +0200
Eliminazioni
  • -2024-10-26 10:00:00 +0200
Aggiunte
  • +2024-10-26 10:30:00 +0200
Eliminazioni
  • -2024-10-26 10:00:00 +0200
Aggiunte
  • +2024-10-26 10:30:00 +0200

Indirizzo

  • -Piazza 20 Settembre, 29013 Carpaneto Piacentino
  • +Piazza XX Settembre 1, 29013 Carpaneto Piacentino
  • -Piazza 20 Settembre, 29013 Carpaneto Piacentino
  • +Piazza XX Settembre 1, 29013 Carpaneto Piacentino
Eliminazioni
  • -Piazza 20 Settembre, 29013 Carpaneto Piacentino
Aggiunte
  • +Piazza XX Settembre 1, 29013 Carpaneto Piacentino
Eliminazioni
  • -Piazza 20 Settembre, 29013 Carpaneto Piacentino
Aggiunte
  • +Piazza XX Settembre 1, 29013 Carpaneto Piacentino

Descrizione (Italiano)

  • -

    Durante il primo laboratorio, rivolto a ragazze, ragazzi e giovani - studenti e lavoratori - tra i 14 e i 25 anni, rifletteremo su quali temi sono importanti per i giovani di Carpaneto:
    quali bisogni? Quali proposte? Cose c'è in paese che ci piace? Cosa dovrebbe esserci?

    Lavoreremo con una tecnica di brainstorming collaborativo per identificare alcuni temi prioritari.

  • +

    Durante il primo laboratorio, rivolto a ragazze, ragazzi e giovani - studenti e lavoratori - tra i 14 e i 25 anni, rifletteremo su quali temi sono importanti per i giovani di Carpaneto.
    Quali bisogni? Quali proposte? Cose c'è in paese che ci piace? Cosa dovrebbe esserci?

    Lavoreremo con una tecnica di brainstorming collaborativo per identificare alcuni temi prioritari.

  • -<p>Durante il primo laboratorio, rivolto a ragazze, ragazzi e giovani - studenti e lavoratori - tra i 14 e i 25 anni, rifletteremo su quali temi sono importanti per i giovani di Carpaneto:<br>quali bisogni? Quali proposte? Cose c'è in paese che ci piace? Cosa dovrebbe esserci?<br><br>Lavoreremo con una tecnica di brainstorming collaborativo per identificare alcuni temi prioritari.</p>
  • +<p>Durante il primo laboratorio, rivolto a ragazze, ragazzi e giovani - studenti e lavoratori - tra i 14 e i 25 anni, rifletteremo su quali temi sono importanti per i giovani di Carpaneto.<br>Quali bisogni? Quali proposte? Cose c'è in paese che ci piace? Cosa dovrebbe esserci?<br><br>Lavoreremo con una tecnica di brainstorming collaborativo per identificare alcuni temi prioritari.</p>
Eliminazioni
  • -

    Durante il primo laboratorio, rivolto a ragazze, ragazzi e giovani - studenti e lavoratori - tra i 14 e i 25 anni, rifletteremo su quali temi sono importanti per i giovani di Carpaneto:
    quali bisogni? Quali proposte? Cose c'è in paese che ci piace? Cosa dovrebbe esserci?

    Lavoreremo con una tecnica di brainstorming collaborativo per identificare alcuni temi prioritari.

Aggiunte
  • +

    Durante il primo laboratorio, rivolto a ragazze, ragazzi e giovani - studenti e lavoratori - tra i 14 e i 25 anni, rifletteremo su quali temi sono importanti per i giovani di Carpaneto.
    Quali bisogni? Quali proposte? Cose c'è in paese che ci piace? Cosa dovrebbe esserci?

    Lavoreremo con una tecnica di brainstorming collaborativo per identificare alcuni temi prioritari.

Eliminazioni
  • -<p>Durante il primo laboratorio, rivolto a ragazze, ragazzi e giovani - studenti e lavoratori - tra i 14 e i 25 anni, rifletteremo su quali temi sono importanti per i giovani di Carpaneto:<br>quali bisogni? Quali proposte? Cose c'è in paese che ci piace? Cosa dovrebbe esserci?<br><br>Lavoreremo con una tecnica di brainstorming collaborativo per identificare alcuni temi prioritari.</p>
Aggiunte
  • +<p>Durante il primo laboratorio, rivolto a ragazze, ragazzi e giovani - studenti e lavoratori - tra i 14 e i 25 anni, rifletteremo su quali temi sono importanti per i giovani di Carpaneto.<br>Quali bisogni? Quali proposte? Cose c'è in paese che ci piace? Cosa dovrebbe esserci?<br><br>Lavoreremo con una tecnica di brainstorming collaborativo per identificare alcuni temi prioritari.</p>

Luogo (Italiano)

  • -Casa delle Associazioni
  • +Sala BOT del Comune
  • -Casa delle Associazioni
  • +Sala BOT del Comune
Eliminazioni
  • -Casa delle Associazioni
Aggiunte
  • +Sala BOT del Comune
Eliminazioni
  • -Casa delle Associazioni
Aggiunte
  • +Sala BOT del Comune

Informazione sul luogo (Italiano)

  • -Primo piano
  • -Primo piano
Eliminazioni
  • -Primo piano
Aggiunte
Eliminazioni
  • -Primo piano
Aggiunte
Numero della versione 3 di 5 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar Maria Piccio
Versione creata il 15/10/2024 18:19