Regoliamoci! Costruiamo insieme il Regolamento del Liceo
#regolamento (Collegamento esterno) Studenti, insegnanti, personale ATA e genitori costruiscono il nuovo Regolamento.
ESITI DEL PERCORSO
REGOLIAMOCI!
- Il Documento di Proposta Partecipata (DocPP)
Il percorso “Regoliamoci! Costruiamo insieme il Regolamento del Liceo”
si è concluso formalmente in data 27 Febbraio 2025, con l'invio al Consiglio di Istituto del Liceo Romagnosi del Documento di proposta partecipata. (Collegamento Portal (Collegamento esterno)eRegione) validato dal Tecnico di garanzia.
Il DocPP presenta il nuovo Regolamento di Istituto che ha integrato le 8 proposte elaborate dal TDN e votate poi online dalle 4 componenti scolastiche (studenti, docenti, personale ATA e famiglie).
Il Documento verrà presentato e discusso nei prossimi incontri del Consiglio di Istituto.
- LA RELAZIONE FINALE
Hanno partecipato alle varie fasi del percorso:
- 1081 (su circa 1100) studenti tra focus group, incontri del Comitato Studentesco, assemblee di Istituto e col questionario (503) sulle proposte del TDN.
- 93 (su 93) docenti coinvolti nei Collegi, nel World Café e col questionario (71) sulle proposte del TDN.
- 40 (su 43) genitori coinvolti negli incontri coi rappresentanti di classe e 360 (su circa 2.000) col questionario sulle proposte del TDN.
- 16 (su 28) membri del personale ATA coinvolti coi focus group e col questionario (7) sulle proposte del TDN.
In tutto sono state coinvolte 1.590 persone su un totale di circa 3.200 persone della Comunità educante.
In particolare i partecipanti hanno contribuito con:
- 13 proposte di modifica del Regolamento di Istituto;
- 870 voti per selezionare le 8 proposte più condivise.
Durante il percorso sono stati realizzati:
- Incontri con le classi
- In Aprile e Maggio 2024 è stato condotto un focus group in ciascuna delle 43 classi. Sono disponibili su GD le schede dettagliate di resoconto.
Inoltre abbiamo svolto:
- Incontro col Comitato studentesco: 8 Ottobre 2024
- Incontro col Comitato studentesco: 29 Gennaio 2025
- Laboratorio in assemblea di Istituto del 15 Maggio 2024
- Laboratorio in assemblea di Istituto del 10 Dicembre 2024
- Incontri coi docenti
Giolli ha partecipato o condotto:
- Collegio docenti del 15 Maggio 2024
- Collegio docenti del 13 Giugno 2024 (con la tecnica del World Café)
- Incontri col personale ATA
Sono stati svolti due focus group:
- col personale di segreteria il 24 Ottobre 2024
- coi collaboratori scolastici il 24 Ottobre 2024
- Incontri coi genitori
Incontro rappresentanti dei genitori:
- 30 Maggio 2024
- 25 Gennaio 2025
- Incontri misti
del Tavolo di Negoziazione:
- 13 Maggio 2024
- 9 Luglio 2024
- 27 Agosto 2024
- 19 Settembre 2024
- 16 Ottobre 2024
- 4 Dicembre 2024
- 15 Gennaio 2025
- 11 Febbraio 2025
del Consiglio di Istituto:
- 3 Aprile 2024
- 18 Dicembre 2024
con la Psicologa della scuola
Colloquio per capire se quanto emerso dal percorso con gli studenti è confermato dal suo osservatorio:
- 14 ottobre 2024
Consulta il DocPP e la Relazione finale qui allegati (Collegamento esterno) per approfondire tutti i passaggi del percorso e i dati sulla partecipazione.
- COSA SUCCEDE ORA?
Il Consiglio di Istituto ha preso atto della conclusione del percorso e del Documento di Proposta Partecipata con mail del 27 Febbraio 2025.
- Impegno formale qualificato
In coerenza con l'impegno formale assunto in fase di candidatura al Bando Partecipazione da parte del Liceo Romagnosi, il DocPP con il nuovo Regolamento di Istituto che include le 8 proposte emerse dal percorso verranno discusse nella seduta di fine Marzo 2025.
L’Organo di Garanzia del Liceo è stato incaricato di monitorare l’andamento del lavoro del Consiglio di Istituto, affinché le proposte emerse dal percorso partecipato siano prese in carico secondo le linee guida del bando regionale Legge 15/2018.