TAVOLO DI NEGOZIAZIONE

Il Tavolo di Negoziazione (TdN) è il secondo organo chiave nello sviluppo del processo: costituito ad avvio del progetto processo, i componenti si accordano sullo sviluppo del percorso; nelle prime sedute il TdN esamina gli esiti del “cantiere sociale” (azione-ponte fra prima e seconda fase del percorso partecipativo), condivide il programma delle attività, le regole di ingaggio (gruppi totem), l’attivazione del CdG, le modalità di coinvolgimento della comunità (aggancio e ingaggio); nelle sedute successive il TdN valuta i contributi di idee e l’andamento del processo; nell’ultima seduta il TdN condivide il DocPP.

Composizione

Sottoscrittori della convenzione per gli usi temporanei

  • ASP Distretto di Cesena – Valle Savio
  • Comune di Bagno di Romagna
  • Librazione società cooperativa sociale
  • Comitato della Romagna Toscana per la promozione dei valori risorgimentali
  • Parrocchia Selvapiana Acquapartita
  • ANTEAS Cesena odv


1° seduta 06.09.2024 - Convocazione  (Collegamento esterno)- Verbale (Collegamento esterno)

2° seduta 16.12.2024 - Convocazione (Collegamento esterno) - Verbale (Collegamento esterno)

COMITATO DI GARANZIA

Il Comitato di Garanzia (CdG) è il secondo organo chiave nello sviluppo del processo: nominato dal TdN all'avvio del progetto e convocato dal responsabile, opera autonomamente, valutando le diverse fasi del percorso e contribuendo alla definizione del piano di monitoraggio con attività e indicatori per le valutazioni ex ante, in itinere ed ex post. Le sue funzioni sono: supervisione del corretto svolgimento del processo; monitoraggio degli esiti del processo; contributo attivo allo sviluppo del confronto

Composizione

Due rappresentanti di Comuni impegnati nella sperimentazione di usi temporanei in spazi da rigenerare: Comune di San Cesario sul Panaro e Sogliano al Rubicone (anch’essi beneficiari bando RU 2021).

Verbale conclusivo (Collegamento esterno)