Il Centro Civico San Quirico è Il San Quirico è il risultato di un impegno collettivo fra Istituzioni, Terzo Settore, Organizzazioni della Società Civile, Comunità. È simbolo della coesione di Bagno di Romagna:
Qui, ogni persona trova il proprio ruolo per contribuire al bene comune, in un'atmosfera di collaborazione e fiducia. Il San Quirico è dove la comunità si prende cura di sé, ispirando il proprio miglior futuro.
La non esclusione garantisce a tutti il diritto di partecipare attivamente alla vita dello spazio civico, senza discriminazioni.
Ci impegniamo a:
Obiettivo guida • Costruire uno spazio civico inclusivo dove ogni individuo possa contribuire e beneficiare equamente, abbattendo barriere sociali, culturali e fisiche.
La partecipazione rende la comunità protagonista delle proprie scelte, valorizzando il contributo di ognuno nel processo decisionale dello spazio civico.
Ci impegniamo a:
Obiettivo guida • Costruire uno spazio civico dinamico e collaborativo, dove ogni membro si senta protagonista nel contribuire attivamente alla sua evoluzione e gestione.
La sostenibilità armonizza l'uso responsabile delle risorse con il benessere della comunità e del territorio, assicurando la longevità dello spazio civico.
Ci impegniamo a:
Obiettivo guida• Sviluppare un modello di gestione che garantisca la vitalità e la continuità dello spazio civico, bilanciando esigenze economiche, sociali e ambientali.
ECOLOGIA
L'ecologia incarna il rispetto per l'ambiente e l'impegno attivo verso un futuro sostenibile, integrando pratiche green nella vita quotidiana dello spazio civico.
Ci impegniamo a:
Obiettivo guida • Trasformare lo spazio civico in un modello di sostenibilità ambientale, ispirando la comunità a preservare il territorio e ad agire responsabilmente per le generazioni future.
CREATIVITÀ
La creatività catalizza idee e soluzioni innovative per rispondere ai bisogni della comunità, alimentando la vitalità e l'evoluzione dello spazio civico.
Ci impegniamo a:
Obiettivo guida • Coltivare un ecosistema creativo che stimoli l'innovazione sociale, potenziando la capacità della comunità di affrontare collettivamente le sfide del futuro
Il dibattito si è concluso il 23/12/2024 13:46 con queste conclusioni:
Durante l'ultimo incontro del gruppo totem PENSO, il manifesto è stato oggetto di un'attenta rilettura e analisi collettiva. Il processo di revisione ha portato a una riconferma integrale del Manifesto nella sua forma attuale.
La decisione di mantenere inalterato il documento riflette il riconoscimento condiviso della validità e dell'attualità dei principi fondamentali in esso contenuti: non esclusione, partecipazione, sostenibilità, ecologia e creatività. La visione delineata nel Manifesto continua a rappresentare efficacemente gli obiettivi e i valori che guidano il Centro Civico San Quirico come spazio di comunità.
Questa riconferma testimonia la solidità dell'impianto valoriale originario e la sua capacità di fungere da riferimento duraturo per lo sviluppo delle attività e delle iniziative del Centro.
Questo dibattito ha lo scopo di raccogliere proposte di integrazione o modifiche ai contenuti del Manifesto del Centro Civico San Quirico, per assicurare che i principi e le finalità rispecchino pienamente le esigenze della comunità.
0 commenti
Sto caricando i commenti ...