Esiti del percorso
Il progetto "Ex Macello Monticelli: un luogo di aggregazione polifunzionale e sostenibile a servizio del territorio" è un percorso partecipativo che ha lo scopo di coinvolgere cittadini e associazioni locali nella definizione della possibile destinazione del complesso dismesso, di proprietà comunale.
Attraverso il confronto con la comunità, le realtà associative locali e in accordo con il Comune, il progetto ha raccolto idee e proposte in vista di un futuro intervento di rigenerazione urbana.
In questa sezione sono state raccolte tutte le informazioni e i materiali principali sugli esiti del percorso e sulla proposta condivisa emersa a seguito del percorso.
Il Documento di Proposta Partecipata (DocPP) (Collegamento esterno)
A seguito del termine del percorso partecipativo è stato elaborato il Documento di Proposta Partecipata, presentato al Tavolo di Negoziazione in data 2 dicembre 2024, e inviato al Tecnico di Garanzia per la Partecipazione in data 10 febbraio 2025.
Il documento rappresenta concretamente il punto di arrivo del percorso partecipativo promosso dal Comune di Monticelli d’Ongina con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, che ha visto la definizione e strutturazione di un'idea progettuale di rigenerazione urbana dello spazio, volta alla sua trasformazione in un luogo di aggregazione polifunzionale e sostenibile, che possa far fronte alle esigenze del territorio e della sua comunità.
Dai confronti e dagli incontri sono emersi tre ambiti principali per il futuro dell’Ex Macello:
Attività culturali (eventi, mostre, spettacoli, cinema all’aperto)
Spazi per il sociale e l’aggregazione (associazioni, laboratori, iniziative solidali)
Formazione e sostenibilità (aule studio, workshop, educazione ambientale)
Il processo ha portato alla definizione di linee guida progettuali, con soluzioni per la ristrutturazione degli spazi, modelli di gestione partecipata e strategie di sostenibilità economica. Il Comune ha avviato la ricerca di finanziamenti per concretizzare il progetto e realizzare una vera Casa delle Associazioni.
La relazione finale (Collegamento esterno)
Il percorso partecipativo si è concluso con successo, coinvolgendo 14 associazioni locali nella definizione delle nuove destinazioni d'uso ipotizzate per la riattivazione degli spazi dell'Ex Macello di Monticelli.
Presentazione progetto: 30/07/2024
Avvio processo partecipativo: 02/09/2024
Presentazione relazione finale: 14/02/2025
Le principali tappe del percorso:
I risultati raccolti:
Il Comune di Monticelli d'Ongina ha preso atto della conclusione del percorso e del Documento di Proposta Partecipata con la Deliberazione di Giunta Comunale del 14.02.2025. (Collegamento esterno)