Ex Macello Monticelli: spazio alle associazioni.
#exMacelloMonticelli (Collegamento esterno) Il percorso partecipativo per la rigenerazione
Fasi del processo
-
101/09/2024 - 20/09/2024
Mappatura degli stakeholder
Fase di mappatura e individuazione dei soggetti interessati al processo partecipativo, da svolgere internamente con Comune e con gli attori dell’Ecosistema dell’innovazione regionale coinvolti nel processo.
-
220/09/2024 - 08/10/2024
Reclutamento ed ingaggio
In questa fase, il Comune realizza azioni, in collaborazione con esperti della comunicazione, per favorire la visibilità del percorso e garantire il massimo coinvolgimento delle associazioni territoriali.
-
308/10/2024 - 31/10/2024
Step di divergenza
Presentazione delle opzioni di riqualificazione e rigenerazione a partire da input e spunti proposti dal Comune e degli attori dell’Ecosistema dell’innovazione regionale coinvolti. Raccolta dei feedback da parte dei partecipanti. Questo momento è preceduto da una prima sessione di formazione e sensibilizzazione, soprattutto svolta attraverso testimonianze dirette da altre esperienze di successo, sui temi della rigenerazione urbana, della transizione ecologica (ad esempio, decarbonizzazione, uso di fonti rinnovabili nell’edilizia anche storica, Comunità Energetiche Rinnovabili e massimizzazione dell’utilizzo di energia rinnovabile, ecc.) al fine sensibilizzare i partecipanti nella conduzione di un processo partecipativo che tenga conto dei temi della sostenibilità ambientale.
-
431/10/2024 - 30/11/2024
Step di convergenza
Individuazione di almeno due proposte progettuali da parte del Comune, definite alla luce dei dialoghi intercorsi nei precedenti momenti di confronto. Interazione e tracciamento delle osservazioni dei partecipanti che verranno introdotti alla successiva fase finale di validazione.
-
530/11/2024 - 31/12/2024
Validazione dei risultati
Selezione della proposta progettuale da promuovere in vista di future programmazioni. Questo momento sarà condotto anche con il supporto di piattaforme digitali, canali social e pagine web del Comune e dei partner tecnici coinvolti nel processo.