Tavolo di Negoziazione (TDN)

Ruolo del TDN

  • Il TDN si occupa di approvare il Documento di Proposta partecipata che farà sintesi dei contributi raccolti durante il percorso di partecipazione.

Composizione e adesione

Ad avvio del progetto, il TDN coinvolge i referenti dei partner di progetto:

  • Comune di Vignola
  • Unione Terre di Castelli
  • Fondazione Vignola

Il TDN è aperto a tutte le realtà interessate al percorso.

E' possibile aderire in ogni momento al Tavolo, contattando i referenti di progetto

  • Mirco Tagliazucchi mirco.tagliazucchi@terredicastelli.mo.it 
  • Ilaria Schioppa ilaria.schioppa@terredicastelli.mo.it
  • Stefania Ballotta stefania.ballotta@terredicastelli.mo.it
  • Elisa Quartieri elisa.quartieri@comune.vignola.mo.it 

Incontri

Sono previsti, per il TDN, i seguenti momenti di incontro:

  • ad inizio del percorso (Collegamento esterno), per condividere cronoprogramma, attività e piano di comunicazione e per mappare i potenziali soggetti da coinvolgere;
  • a metà del processo, per verificare l'andamento del progetto e capire su quali azioni sia necessario investire maggiormente;
  • a conclusione, per la verifica del lavoro svolto e la conseguente approvazione del Documento di Proposta Partecipata.



Comitato di Garanzia Locale (CGL)

Fanno parte del Comitato di Garanzia Locale:

  • Sara Tollari - Area Servizi alla comunità e Politiche Giovanili Unione Terre di Castelli
  • Gloria Vignali - Comitato di gestione della Fondazione di Vignola.
  • Roberta Caselli - membro del Tavolo di Negoziazione permanente del Comune di Vignola


Il CGL ha il seguente ruolo:

  • supervisiona il corretto svolgimento del processo
  • monitora gli esiti del processo


Il Comitato sarà convocato ad inizio del processo al fine di condividere fasi, obiettivi e cronoprogramma delle attività; seguiranno due incontri, a metà e a conclusione del percorso.