Laboratorio ideativo per condividere idee e progetti per la riqualificazione di Villa Trenti e del suo Parco
Il laboratorio ha avuto l’obiettivo di far emergere dal gruppo classe idee e progetti per la riqualificazione di Villa Trenti e del suo Parco. I partecipanti sono stati coinvolti in un brainstorming strutturato condotto con O.P.E.R.A, una metodologia che prevede un lavoro in cinque fasi, dalle riflessioni individuali al confronto in plenaria.
Partecipanti
Ha partecipato al laboratorio la classe 5A dell'Istituto Spallanzani (una classe terza e una classe quinta) per un totale di 21 persone: 6 femmine e 15 maschi.
Domanda di lavoro
La domanda di lavoro che ha condotto il lavoro è stata la seguente: “Villa Trenti e il suo parco. Quali idee e progetti possibili per i giovani nel tempo?”
O.P.E.R.A.
I partecipanti hanno dedicato alcuni minuti di riflessione personale (Opinioni personali) e sono stati poi divisi in coppie di lavoro (Pensieri in coppia). Ciascuna coppia ha prodotto sei cartelli di risposta alla domanda di lavoro che sono stati appesi al muro e condivisi con tutti i partecipanti (Esposizione). I partecipanti hanno poi indicato le proposte per loro prioritarie (Rilevanza) utilizzando quattro voti a coppia che potevano essere distribuite su una o più proposte. Infine, nella fase finale, le proposte sono state organizzate in cluster tematici (Aggregazione).
Esiti
Il lavoro realizzato con OPERA ha permesso di individuare i seguenti filoni tematici
Villa Trenti - Quali idee e progetti possibili per i giovani nel tempo?
Musica
Area relax
Laboratori
Studio / informatica
Cinema
Psicologia e ascolto
Fitness
Parco di Villa Trenti - Quali idee e progetti possibili per i giovani nel tempo?
Nuovi arredi
Fitness
Cinema
Musica
Animali
Studio
Ristoro
Giardinaggio
Arte
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...