Secondo incontro pubblico - avvio co progettazione

Avatar Riunione ufficiale
31/07/2024 09:18   0 Commenti
02 luglio 2024
18:00 - 20:00
Conteggio dei partecipanti 12
Organizzazioni partecipanti.

Azienda agricola, fattoria didattica e agriturismo Il Regno del Marrone
Azienda Agricola Campidello
Azienda Agricola Dal Cavatore
Azienda agricola Bordona
CAI Imola
Biodistretto Appennino Bolognese

Riferimento: par-MEET-2024-07-383
Versione 3 (di 3) vedi altre versioni

Un incontro di lavoro che, a partire dall'esito dell'azione di ascolto dell'incontro di lancio, vuole avviare ik confronto operativo e la co-programmazione sulle tematiche seguenti:


  •   La promozione e lo sviluppo dell'agricoltura biologica come epicentro di nuove opportunità per il territorio.

  •   L'approccio agri-ecologico per superare le difficoltà e le criticità locali.

  •   La sperimentazione di attività che possano connettere maggiormente il mondo agricolo e la città.

  •   Opportunità del turismo sostenibile


Azienda Il Regno del Marrone
Via Sant'Andrea 698/A - Castel del Rio

Report e materiali

I partecipanti hanno condiviso e lavorato attorno all'idea di costruire uno o due cammini/passeggiate che mettano al centro le aziende agricole locali, considerate non solo un'unità produttive, ma luoghi/sistemi che producono cultura, che presidiano e curano il territorio. 

Aree su cui lavorare

1) L'area del Belvedere e dintorni

Qui ci sono tre aziende agricole biologiche: 

  • Azienda Agricola Campidello con Corrado Arienti (Cereali antichi, ecc.) 
  • Azienda Agricola Dal Cavatore,
  • Azienda agricola Bordona a Casalfiumanese con Alvaro Prantoni Alessandra Boselli.

2) L'area di Sant'Andrea

Qui c'è Il Regno del Marrone, con l'agriturismo, il bosco didattico, l'azienda di trasformazione da visitare; spazi per l'accoglienza, ecc.


I partecipanti si sono confrontati attorno a diverse opzioni:

a) scegliere solo una delle due aree, ideare un solo percorso e valorizzare l'azienda o le aziende agricole dell'altra in un altro modo (da progettare)

b) costruire due percorsi per due giornate diverse: uno potrebbe essere collegato all'inaugurazione di una mostra sul cambiamento climatico che probabilmente sarà allestita; il secondo potrebbe essere collegato invece a una delle sagre in programma, si era detto quella del tartufo. 

Es. Giorno 1> Mattina: percorso + Sagra pomeriggio | Giorno 2> Mattina: percorso - pomeriggio: inaugurazione mostra.

b.1 Realizzare le due iniziative in giornate che cadono su due settimane diverse: Es. domenica 15 settembre: 1° iniziativa, sabato 28 settembre 2° iniziativa.

b2. Realizzare le due iniziative su un weekend, una di sabato, l'altra la domenica successiva.


Un aspetto importante è il coinvolgimento del mondo artistico-culturale di Castel del Rio con performance musicali, laboratori, ecc. da inserire all'interno delle iniziative.

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...