Seconda sperimentazione di quanto emerso durante gli incontri partecipativi. L'evento si inserisce all'interno del programma del Festival It.a.cà (Tappa Bologna), organizzato dall'Associazione Yoda.
Un itinerario multisensoriale e sperimentale che ibrida agricoltura, natura, cultura e che, in modo particolare prevede:
L'assaggio a colazione e a pranzo dei prodotti delle aziende agricole locali che hanno partecipato al percorso partecipativo: il latte dell’azienda agricola Bordona (Collegamento esterno), le farine del Regno del Marrone (Collegamento esterno).
Un concerto delle musiche della valle del Santerno, musiche autoctone interpretate da Antonio Stragapede (Collegamento esterno).
Un cammino di 5 km con circa 300 metri di dislivello, accompagnati dalla guida escursionistica Ciro Gardi, per un sentiero panoramico da cui ammirare tutta la vallata. Un percorso per vivere e ammirare questa frazione di territorio, il fiume, le sue cascate i suoi castagneti, anche nelle sue ferite (frane).
E poi la scoperta, seguendo i passi della famiglia Rontini che da generazioni vive e cura il territorio, del Castagneto didattico e fattoria didattica (Collegamento esterno) del Marrone di Castel del Rio IGP.
[Si parte dal Bar Camaggi, Piazza della Repubblica 60, 40022 Castel del Rio, alle ore 9.30 e si fa rientro nello stesso luogo alle 17.00.]
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...