Una cittadina racconta di non vivere a Marano, ma di essere affascinata dall’albero al centro che rappresenta a suoi occhi l’albero della vita. Oltre ad essere iconico per la visione che suscita, viene addobbato in alcuni momenti civici e ricorrenze. Ad esempio, nella giornata contro la violenza sulle donne attorno all’albero vengono posizionate delle scarpe rosse
Nell'ambito del Festival letterario Passi Parole Libertà, sarà organizzato un laboratorio partecipativo intergenerazionale.
Cerchiamo giovani dell'età 10-13 anni e persone over 65 per mappare in modo innovativo il territorio di Marano.
Vorremmo creare una mappa costellata dai racconti e dai vissuti delle persone partecipanti, ci piacerebbe individuare i luoghi che, all'interno del territorio di Marano risultano significativi per la cittadinanza.
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...