Modifiche a "Parco fluviale "

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Indirizzo

  • +parco fluviale Marano sul Panaro, (MO)
  • +parco fluviale Marano sul Panaro, (MO)
Eliminazioni
Aggiunte
  • +parco fluviale Marano sul Panaro, (MO)
Eliminazioni
Aggiunte
  • +parco fluviale Marano sul Panaro, (MO)

Translation missing: it.activemodel.attributes.proposal.latitude

  • +44.45656
  • +44.45656
Eliminazioni
Aggiunte
  • +44.45656
Eliminazioni
Aggiunte
  • +44.45656

Translation missing: it.activemodel.attributes.proposal.longitude

  • +10.96951
  • +10.96951
Eliminazioni
Aggiunte
  • +10.96951
Eliminazioni
Aggiunte
  • +10.96951

Titolo

  • +{"it"=>"Parco fluviale "}
  • +{"it"=>"Parco fluviale "}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Parco fluviale "}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Parco fluviale "}

Corpo del testo

  • +["

    Il fiume Panaro accompagna il territorio dal comune di Marano a quello di Pavullo. Spesso le persone che non vanno al mare nei periodi estivi vivono i corsi d’acqua, tra cui questo fiume. In passato si era diffuso il termine “Marano Marittima” proprio per la propensione alla balneazione. Purtroppo di recente si riscontrano degli incidenti, talvolta mortali, lungo il corso del fiume perché sta venendo meno il passaggio di conoscenze tra i punti più sicuri e quelli più pericolosi per la balneazione.


    "]
  • +["<p>Il fiume Panaro accompagna il territorio dal comune di Marano a quello di Pavullo. Spesso le persone che non vanno al mare nei periodi estivi vivono i corsi d’acqua, tra cui questo fiume. In passato si era diffuso il termine “Marano Marittima” proprio per la propensione alla balneazione. Purtroppo di recente si riscontrano degli incidenti, talvolta mortali, lungo il corso del fiume perché sta venendo meno il passaggio di conoscenze tra i punti più sicuri e quelli più pericolosi per la balneazione.</p><p><br></p>"]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["

    Il fiume Panaro accompagna il territorio dal comune di Marano a quello di Pavullo. Spesso le persone che non vanno al mare nei periodi estivi vivono i corsi d’acqua, tra cui questo fiume. In passato si era diffuso il termine “Marano Marittima” proprio per la propensione alla balneazione. Purtroppo di recente si riscontrano degli incidenti, talvolta mortali, lungo il corso del fiume perché sta venendo meno il passaggio di conoscenze tra i punti più sicuri e quelli più pericolosi per la balneazione.


    "]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<p>Il fiume Panaro accompagna il territorio dal comune di Marano a quello di Pavullo. Spesso le persone che non vanno al mare nei periodi estivi vivono i corsi d’acqua, tra cui questo fiume. In passato si era diffuso il termine “Marano Marittima” proprio per la propensione alla balneazione. Purtroppo di recente si riscontrano degli incidenti, talvolta mortali, lungo il corso del fiume perché sta venendo meno il passaggio di conoscenze tra i punti più sicuri e quelli più pericolosi per la balneazione.</p><p><br></p>"]
Numero della versione 1 di 1 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Annalisa
Versione creata il 30/05/2024 16:41