Il Tavolo di Negoziazione (TdN) del percorso Più Sai Meno Rischi si compone dei membri cha hanno partecipato all'edizione precedente (2023) e dei nuovi partner sottoscrittori dell'accordo formale (2024). Questo gruppo si allargerà ai nuovi soggetti intercettati durante gli incontri e interessati a contribuire in maniera attiva allo sviluppo del progetto.

Nel TdN ad oggi sono presenti le seguenti realtà:

  • Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese (ente promotore e decisore, firmatario accordo formale)
  • Associazione PC Castel D'Aiano (partner firmatario)
  • Associazione PC Castiglione dei Pepoli (partner firmatario)
  • Associazione PC Gaggio Montano (partner firmatario)
  • Associazione PC Marzabotto (partner firmatario)
  • Gruppo PC VV FF Monzuno (partner firmatario)
  • Gruppo PC ANC Valsambro (partner firmatario)
  • Associazione Nazionale Carabinieri Vergato (partner firmatario)
  • Associazione PC Castel di Casio (partner)
  • Associazione Nazionale Alpini di Vergato (partner)
  • Consulta Volontariato PC di Bologna (partner)


Il Tavolo di Negoziazione ha un ruolo operativo e si occupa di:

  • mappare possibili nodi strategici all'interno delle reti terriotoriali;
  • indicare quali siano le situazioni di maggiore difficoltà nelle quali i volontari e le volontarie si sono trovate nella comunicazione con persone con maggiori fragilità;
  • co-progettare strumenti e modalità per una comunicazione maggiormente accessibile;
  • analizzare l'incontro svolto a Vado nell'edizione precedente per progettarne uno più partecipativo e accogliente;
  • supportare lo staff nella strutturazione del DocPP conclusivo.


Il primo TdN è stato realizzato il 17.09.24 presso la Sala Corsi dell'Unione (Collegamento esterno)

Il secondo TdN è stato realizzato il 22.10.24 presso la Sala Corsi dell'Unione (Collegamento esterno)

Il terzo TdN è stato realizzato il 03.12.24 presso la Sala Corsi dell'Unione (Collegamento esterno)