1° Incontro organizzativo

Avatar Riunione ufficiale
23/09/2024 18:36   0 Commenti
24 settembre 2024
15:00 - 17:00
Conteggio dei partecipanti 7
Organizzazioni partecipanti.

Unione dei Comuni 1: Responsabile Servizio associato di PC (1M)
Partner 5: Responsabile Protezione Civile e Polizia Locale Vergato (1F); 2 PC Gaggio Montano (2F); 2 PC Monzuno (1F; 1M).
Amministrazioni 1: Vicesindaco Vergato (1M)

Riferimento: par-MEET-2024-09-412
Versione 5 (di 5) vedi altre versioni

La riunione ha come obiettivo l'organizzazione della giornata di PC prevista tra la fine di ottobre e la prima metà di novembre. A partire da quanto emerso durante l'incontro del 17 settembre 2024 e in base all'esperienza dell'anno scorso, definiremo i prossimi passi da svolgere per la progettazione dell'evento.

Uno degli scopi principali dell’evento, al momento, è quello di dare maggiore visibilità alla protezione civile provando a coinvolgere anche persone solitamente non presenti a questi momenti divulgativi, un'esigenza emersa durante i precedenti incontri e data dagli obiettivi del progetto.

Report e materiali

L'incontro è di carattere operativo, con l'obiettivo di pianificare le attività relative all'evento della “Giornata della Protezione Civile”. Durante la riunione, vengono discussi gli elementi principali per lo svolgimento dell’iniziativa. 

Logistica

Durante la riunione, tra le persone presenti emerge in modo prioritario la preferenze per la giornata di sabato 9 novembre 2024, nella Piazza IV Novembre a Vergato. La giornata si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 17:00. Si terrà in attenta considerazione l'accessibilità del luogo per tutte le persone con fragilità, al fine di garantire una partecipazione ampia all'evento.
Vista la scelta di coprire sia mattina che pomeriggio si rende necessario contattare gli alpini o i gestori dei locali presenti nella piazza per verificare la loro disponibilità a predisporre eventuali stand all'esterno. Si precisa che il cibo sarà venduto a pagamento, viene chiesto se sia possibile pensare ad una parte del cibo offerta ai volontari che saranno presenti tutta la giornata o al versamento di una cifra simbolica. 

Programma della giornata

Durante la riunione, si stabilisce la necessità di realizzare una dimostrazione visivamente impattante, come l'installazione di tende o l'uso di un sistema di allertamento, al fine di attirare l'attenzione dei passanti. Viene inoltre deciso di contattare i Vigili del Fuoco di Vergato per organizzare alcune dimostrazioni pratiche. Parallelamente, si ritiene opportuno coinvolgere e riattivare i gruppi di volontari della Protezione Civile del Sistema associato, nonché tutte le amministrazioni dei Comuni facenti parte l’Unione, per garantire una partecipazione ampia all'evento. 

Comunicazione

Per quanto riguarda la comunicazione esterna, l’amministrazione comunale di Vergato aprirà i canali di comunicazione con gli istituti scolastici del territorio (primaria e secondaria), al fine di favorire la loro partecipazione all'evento.  Si stabilisce inoltre di non coinvolgere le scuole degli altri comuni, poiché gli  spostamenti richiedono una programmazione anticipata. Viene sottolineata l’importanza dell'interazione tra la protezione civile e la popolazione durante la giornata. I volontari di PC rimarranno disponibili a rispondere alle domande dei cittadini durante il corso di tutto l'evento. Viene proposto di proiettare dei video informativi che illustrino le attività della Protezione Civile durante le emergenze, al fine di sensibilizzare le persone presenti sui temi fondamentali del percorso e sull'importanza della prevenzione. 

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...