Modifiche a "Secondo Incontro: contributi in plenaria"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Corpo del testo

  • -["

    Vengono presentati i diversi contributi raccolti nell’incontro territoriale a San Martino in Rio

    Lucio Malavasi, Sindaco di Rio Saliceto e Responsabile ANCI Unioni dei Comuni, fra le parole chiave: presentazione del documento con 10 proposte elaborate da un gruppo di lavoro coordinato da ANCI relative a ambiti ottimali, funzioni da associare, governance delle Unioni, competenze politiche degli organi di governo delle Unioni, rafforzamento delle Unioni, dirigenti apicali delle Unioni, programmazione e controllo, risorse, durata minima, rapporto con Comuni e Regione.

    Luca Gozzoli, Capo di Gabinetto Provincia di Modena, fra le parole chiave: autonomia e decentramento; rapporto tra invecchiamento della popolazione e coesione; tema delle megalopoli vs città-regione; funzioni delle Province; percorso normativo di qualità per una politica alta degli enti locali.

    Giorgio Zanni, Presidente Provincia di Reggio Emilia, fra le parole chiave: riforma del sistema delle Province e loro funzioni; processo di fiducia reciproca tra livelli istituzionali; governance provinciale; equilibrio nell’ assegnazione delle risorse.

    Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi, fra le parole chiave: rapporto tra autonomie locali e gestione bilanci; obiettivi di mantenimento del welfare; capacità risposta ai cittadini; sistema maturo delle Unioni dei Comuni; sistema di premialità efficace; simmetria dei conferimenti in Unione; ruolo delle ATUSS; cooperazione tra territori per vincere la sfida PNRR.

    Fabrizio Corti, Sindaco di Baiso, fra le parole chiave: rapporto tra piccoli e grandi Comuni; equilibri interni all’Unione; ruolo e funzioni delle Provincie.

    Elio Ivo Sassi, Presidente Unione montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, fra le parole chiave: problema dello spopolamento dei territori di montagna; supporto al mantenimento di alcuni servizi che sono in sofferenza.

    Francesco Zuffi, Sindaco di San Cesario sul Panaro e Presidente dell’Unione del Sorbara, fra le parole chiave: importanza del bando temporary manager per il consolidamento delle Unioni; proposta di prevedere strumenti di consolidamento dei percorsi fatti nel triennio 2021-23.

    Luca Prandini, Sindaco del Comune di Concordia, fra le parole chiave: rapporto tra riforme e risorse; tema del personale negli EELL; uniformità dei servizi tra comuni piccoli e grandi;  relazione tra principio di solidarietà nell’Unione e bilanci comunali.

    Emilia Muratori, Sindaca di Vignola, fra le parole chiave: tendenza delle Unioni mature a faticare nel conferire ulteriori funzioni; necessità di personale dedicato alle specifiche funzioni; criticità della disponibilità di spesa per assunzioni; opportunità del PRT con impostazione solidaristica dei servizi; riflessione sul ruolo dei sindaci nella giunta dell’Unione.

    "]
  • +["

    Vengono presentati i diversi contributi raccolti nell’incontro territoriale a San Martino in Rio

    Lucio Malavasi, Sindaco di Rio Saliceto e Responsabile ANCI Unioni dei Comuni, fra le parole chiave: presentazione del documento con 10 proposte elaborate da un gruppo di lavoro coordinato da ANCI relative a ambiti ottimali, funzioni da associare, governance delle Unioni, competenze politiche degli organi di governo delle Unioni, rafforzamento delle Unioni, dirigenti apicali delle Unioni, programmazione e controllo, risorse, durata minima, rapporto con Comuni e Regione. Qui il link all’intervento.

    Luca Gozzoli, Capo di Gabinetto Provincia di Modena, fra le parole chiave: autonomia e decentramento; rapporto tra invecchiamento della popolazione e coesione; tema delle megalopoli vs città-regione; funzioni delle Province; percorso normativo di qualità per una politica alta degli enti locali. Qui il link all’intervento.

    Giorgio Zanni, Presidente Provincia di Reggio Emilia, fra le parole chiave: riforma del sistema delle Province e loro funzioni; processo di fiducia reciproca tra livelli istituzionali; governance provinciale; equilibrio nell’ assegnazione delle risorse. Qui il link all’intervento.

    Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi, fra le parole chiave: rapporto tra autonomie locali e gestione bilanci; obiettivi di mantenimento del welfare; capacità risposta ai cittadini; sistema maturo delle Unioni dei Comuni; sistema di premialità efficace; simmetria dei conferimenti in Unione; ruolo delle ATUSS; cooperazione tra territori per vincere la sfida PNRR. Qui il link all’intervento.

    Fabrizio Corti, Sindaco di Baiso, fra le parole chiave: rapporto tra piccoli e grandi Comuni; equilibri interni all’Unione; ruolo e funzioni delle Provincie. Qui il link all’intervento.

    Elio Ivo Sassi, Presidente Unione montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, fra le parole chiave: problema dello spopolamento dei territori di montagna; supporto al mantenimento di alcuni servizi che sono in sofferenza. Qui il link all’intervento.

    Francesco Zuffi, Sindaco di San Cesario sul Panaro e Presidente dell’Unione del Sorbara, fra le parole chiave: importanza del bando temporary manager per il consolidamento delle Unioni; proposta di prevedere strumenti di consolidamento dei percorsi fatti nel triennio 2021-23. Qui il link all’intervento.

    Luca Prandini, Sindaco del Comune di Concordia, fra le parole chiave: rapporto tra riforme e risorse; tema del personale negli EELL; uniformità dei servizi tra comuni piccoli e grandi; relazione tra principio di solidarietà nell’Unione e bilanci comunali. Qui il link all’intervento.

    Emilia Muratori, Sindaca di Vignola, fra le parole chiave: tendenza delle Unioni mature a faticare nel conferire ulteriori funzioni; necessità di personale dedicato alle specifiche funzioni; criticità della disponibilità di spesa per assunzioni; opportunità del PRT con impostazione solidaristica dei servizi; riflessione sul ruolo dei sindaci nella giunta dell’Unione. Qui il link all’intervento.

    "]
  • -["<h3>Vengono presentati i diversi contributi raccolti nell’incontro territoriale a San Martino in Rio </h3><p><strong>Lucio Malavasi, Sindaco di Rio Saliceto e Responsabile ANCI Unioni dei Comuni</strong>, fra le parole chiave: presentazione del documento con 10 proposte elaborate da un gruppo di lavoro coordinato da ANCI relative a ambiti ottimali, funzioni da associare, governance delle Unioni, competenze politiche degli organi di governo delle Unioni, rafforzamento delle Unioni, dirigenti apicali delle Unioni, programmazione e controllo, risorse, durata minima, rapporto con Comuni e Regione.</p><p><strong>Luca Gozzoli, Capo di Gabinetto Provincia di Modena</strong>, fra le parole chiave: autonomia e decentramento; rapporto tra invecchiamento della popolazione e coesione; tema delle megalopoli vs città-regione; funzioni delle Province; percorso normativo di qualità per una politica alta degli enti locali.</p><p><strong>Giorgio Zanni, Presidente Provincia di Reggio Emilia, </strong>fra le parole chiave: riforma del sistema delle Province e loro funzioni; processo di fiducia reciproca tra livelli istituzionali; governance provinciale; equilibrio nell’ assegnazione delle risorse.</p><p><strong>Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi</strong>, fra le parole chiave: rapporto tra autonomie locali e gestione bilanci; obiettivi di mantenimento del welfare; capacità risposta ai cittadini; sistema maturo delle Unioni dei Comuni; sistema di premialità efficace; simmetria dei conferimenti in Unione; ruolo delle ATUSS; cooperazione tra territori per vincere la sfida PNRR.</p><p><strong>Fabrizio Corti, Sindaco di Baiso</strong>, fra le parole chiave: rapporto tra piccoli e grandi Comuni; equilibri interni all’Unione; ruolo e funzioni delle Provincie.</p><p><strong>Elio Ivo Sassi, Presidente Unione montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, </strong>fra le parole chiave: problema dello spopolamento dei territori di montagna; supporto al mantenimento di alcuni servizi che sono in sofferenza.</p><p><strong>Francesco Zuffi, Sindaco di San Cesario sul Panaro e Presidente dell’Unione del Sorbara, </strong>fra le parole chiave: importanza del bando temporary manager per il consolidamento delle Unioni; proposta di prevedere strumenti di consolidamento dei percorsi fatti nel triennio 2021-23.</p><p><strong>Luca Prandini, Sindaco del Comune di Concordia, </strong>fra le parole chiave: rapporto tra riforme e risorse; tema del personale negli EELL; uniformità dei servizi tra comuni piccoli e grandi; &nbsp;relazione tra principio di solidarietà nell’Unione e bilanci comunali.</p><p><strong>Emilia Muratori, Sindaca di Vignola</strong>, fra le parole chiave: tendenza delle Unioni mature a faticare nel conferire ulteriori funzioni; necessità di personale dedicato alle specifiche funzioni; criticità della disponibilità di spesa per assunzioni; opportunità del PRT con impostazione solidaristica dei servizi; riflessione sul ruolo dei sindaci nella giunta dell’Unione.</p>"]
  • +["<h3>Vengono presentati i diversi contributi raccolti nell’incontro territoriale a San Martino in Rio</h3><p><strong>Lucio Malavasi, Sindaco di Rio Saliceto e Responsabile ANCI Unioni dei Comuni</strong>, fra le parole chiave: presentazione del documento con 10 proposte elaborate da un gruppo di lavoro coordinato da ANCI relative a ambiti ottimali, funzioni da associare, governance delle Unioni, competenze politiche degli organi di governo delle Unioni, rafforzamento delle Unioni, dirigenti apicali delle Unioni, programmazione e controllo, risorse, durata minima, rapporto con Comuni e Regione. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=3632s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Luca Gozzoli, Capo di Gabinetto Provincia di Modena</strong>, fra le parole chiave: autonomia e decentramento; rapporto tra invecchiamento della popolazione e coesione; tema delle megalopoli vs città-regione; funzioni delle Province; percorso normativo di qualità per una politica alta degli enti locali. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=4287s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Giorgio Zanni, Presidente Provincia di Reggio Emilia, </strong>fra le parole chiave: riforma del sistema delle Province e loro funzioni; processo di fiducia reciproca tra livelli istituzionali; governance provinciale; equilibrio nell’ assegnazione delle risorse. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=4757s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi</strong>, fra le parole chiave: rapporto tra autonomie locali e gestione bilanci; obiettivi di mantenimento del welfare; capacità risposta ai cittadini; sistema maturo delle Unioni dei Comuni; sistema di premialità efficace; simmetria dei conferimenti in Unione; ruolo delle ATUSS; cooperazione tra territori per vincere la sfida PNRR. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=5764s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Fabrizio Corti, Sindaco di Baiso</strong>, fra le parole chiave: rapporto tra piccoli e grandi Comuni; equilibri interni all’Unione; ruolo e funzioni delle Provincie. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=6337s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Elio Ivo Sassi, Presidente Unione montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, </strong>fra le parole chiave: problema dello spopolamento dei territori di montagna; supporto al mantenimento di alcuni servizi che sono in sofferenza. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=6734s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Francesco Zuffi, Sindaco di San Cesario sul Panaro e Presidente dell’Unione del Sorbara, </strong>fra le parole chiave: importanza del bando temporary manager per il consolidamento delle Unioni; proposta di prevedere strumenti di consolidamento dei percorsi fatti nel triennio 2021-23. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=7459s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Luca Prandini, Sindaco del Comune di Concordia, </strong>fra le parole chiave: rapporto tra riforme e risorse; tema del personale negli EELL; uniformità dei servizi tra comuni piccoli e grandi;&nbsp;relazione tra principio di solidarietà nell’Unione e bilanci comunali. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=7718s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Emilia Muratori, Sindaca di Vignola</strong>, fra le parole chiave: tendenza delle Unioni mature a faticare nel conferire ulteriori funzioni; necessità di personale dedicato alle specifiche funzioni; criticità della disponibilità di spesa per assunzioni; opportunità del PRT con impostazione solidaristica dei servizi; riflessione sul ruolo dei sindaci nella giunta dell’Unione. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=8013s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p>"]
Eliminazioni
  • -["

    Vengono presentati i diversi contributi raccolti nell’incontro territoriale a San Martino in Rio

    Lucio Malavasi, Sindaco di Rio Saliceto e Responsabile ANCI Unioni dei Comuni, fra le parole chiave: presentazione del documento con 10 proposte elaborate da un gruppo di lavoro coordinato da ANCI relative a ambiti ottimali, funzioni da associare, governance delle Unioni, competenze politiche degli organi di governo delle Unioni, rafforzamento delle Unioni, dirigenti apicali delle Unioni, programmazione e controllo, risorse, durata minima, rapporto con Comuni e Regione.

    Luca Gozzoli, Capo di Gabinetto Provincia di Modena, fra le parole chiave: autonomia e decentramento; rapporto tra invecchiamento della popolazione e coesione; tema delle megalopoli vs città-regione; funzioni delle Province; percorso normativo di qualità per una politica alta degli enti locali.

    Giorgio Zanni, Presidente Provincia di Reggio Emilia, fra le parole chiave: riforma del sistema delle Province e loro funzioni; processo di fiducia reciproca tra livelli istituzionali; governance provinciale; equilibrio nell’ assegnazione delle risorse.

    Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi, fra le parole chiave: rapporto tra autonomie locali e gestione bilanci; obiettivi di mantenimento del welfare; capacità risposta ai cittadini; sistema maturo delle Unioni dei Comuni; sistema di premialità efficace; simmetria dei conferimenti in Unione; ruolo delle ATUSS; cooperazione tra territori per vincere la sfida PNRR.

    Fabrizio Corti, Sindaco di Baiso, fra le parole chiave: rapporto tra piccoli e grandi Comuni; equilibri interni all’Unione; ruolo e funzioni delle Provincie.

    Elio Ivo Sassi, Presidente Unione montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, fra le parole chiave: problema dello spopolamento dei territori di montagna; supporto al mantenimento di alcuni servizi che sono in sofferenza.

    Francesco Zuffi, Sindaco di San Cesario sul Panaro e Presidente dell’Unione del Sorbara, fra le parole chiave: importanza del bando temporary manager per il consolidamento delle Unioni; proposta di prevedere strumenti di consolidamento dei percorsi fatti nel triennio 2021-23.

    Luca Prandini, Sindaco del Comune di Concordia, fra le parole chiave: rapporto tra riforme e risorse; tema del personale negli EELL; uniformità dei servizi tra comuni piccoli e grandi;  relazione tra principio di solidarietà nell’Unione e bilanci comunali.

    Emilia Muratori, Sindaca di Vignola, fra le parole chiave: tendenza delle Unioni mature a faticare nel conferire ulteriori funzioni; necessità di personale dedicato alle specifiche funzioni; criticità della disponibilità di spesa per assunzioni; opportunità del PRT con impostazione solidaristica dei servizi; riflessione sul ruolo dei sindaci nella giunta dell’Unione.

    "]
Aggiunte
  • +["

    Vengono presentati i diversi contributi raccolti nell’incontro territoriale a San Martino in Rio

    Lucio Malavasi, Sindaco di Rio Saliceto e Responsabile ANCI Unioni dei Comuni, fra le parole chiave: presentazione del documento con 10 proposte elaborate da un gruppo di lavoro coordinato da ANCI relative a ambiti ottimali, funzioni da associare, governance delle Unioni, competenze politiche degli organi di governo delle Unioni, rafforzamento delle Unioni, dirigenti apicali delle Unioni, programmazione e controllo, risorse, durata minima, rapporto con Comuni e Regione. Qui il link all’intervento.

    Luca Gozzoli, Capo di Gabinetto Provincia di Modena, fra le parole chiave: autonomia e decentramento; rapporto tra invecchiamento della popolazione e coesione; tema delle megalopoli vs città-regione; funzioni delle Province; percorso normativo di qualità per una politica alta degli enti locali. Qui il link all’intervento.

    Giorgio Zanni, Presidente Provincia di Reggio Emilia, fra le parole chiave: riforma del sistema delle Province e loro funzioni; processo di fiducia reciproca tra livelli istituzionali; governance provinciale; equilibrio nell’ assegnazione delle risorse. Qui il link all’intervento.

    Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi, fra le parole chiave: rapporto tra autonomie locali e gestione bilanci; obiettivi di mantenimento del welfare; capacità risposta ai cittadini; sistema maturo delle Unioni dei Comuni; sistema di premialità efficace; simmetria dei conferimenti in Unione; ruolo delle ATUSS; cooperazione tra territori per vincere la sfida PNRR. Qui il link all’intervento.

    Fabrizio Corti, Sindaco di Baiso, fra le parole chiave: rapporto tra piccoli e grandi Comuni; equilibri interni all’Unione; ruolo e funzioni delle Provincie. Qui il link all’intervento.

    Elio Ivo Sassi, Presidente Unione montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, fra le parole chiave: problema dello spopolamento dei territori di montagna; supporto al mantenimento di alcuni servizi che sono in sofferenza. Qui il link all’intervento.

    Francesco Zuffi, Sindaco di San Cesario sul Panaro e Presidente dell’Unione del Sorbara, fra le parole chiave: importanza del bando temporary manager per il consolidamento delle Unioni; proposta di prevedere strumenti di consolidamento dei percorsi fatti nel triennio 2021-23. Qui il link all’intervento.

    Luca Prandini, Sindaco del Comune di Concordia, fra le parole chiave: rapporto tra riforme e risorse; tema del personale negli EELL; uniformità dei servizi tra comuni piccoli e grandi; relazione tra principio di solidarietà nell’Unione e bilanci comunali. Qui il link all’intervento.

    Emilia Muratori, Sindaca di Vignola, fra le parole chiave: tendenza delle Unioni mature a faticare nel conferire ulteriori funzioni; necessità di personale dedicato alle specifiche funzioni; criticità della disponibilità di spesa per assunzioni; opportunità del PRT con impostazione solidaristica dei servizi; riflessione sul ruolo dei sindaci nella giunta dell’Unione. Qui il link all’intervento.

    "]
Eliminazioni
  • -["<h3>Vengono presentati i diversi contributi raccolti nell’incontro territoriale a San Martino in Rio </h3><p><strong>Lucio Malavasi, Sindaco di Rio Saliceto e Responsabile ANCI Unioni dei Comuni</strong>, fra le parole chiave: presentazione del documento con 10 proposte elaborate da un gruppo di lavoro coordinato da ANCI relative a ambiti ottimali, funzioni da associare, governance delle Unioni, competenze politiche degli organi di governo delle Unioni, rafforzamento delle Unioni, dirigenti apicali delle Unioni, programmazione e controllo, risorse, durata minima, rapporto con Comuni e Regione.</p><p><strong>Luca Gozzoli, Capo di Gabinetto Provincia di Modena</strong>, fra le parole chiave: autonomia e decentramento; rapporto tra invecchiamento della popolazione e coesione; tema delle megalopoli vs città-regione; funzioni delle Province; percorso normativo di qualità per una politica alta degli enti locali.</p><p><strong>Giorgio Zanni, Presidente Provincia di Reggio Emilia, </strong>fra le parole chiave: riforma del sistema delle Province e loro funzioni; processo di fiducia reciproca tra livelli istituzionali; governance provinciale; equilibrio nell’ assegnazione delle risorse.</p><p><strong>Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi</strong>, fra le parole chiave: rapporto tra autonomie locali e gestione bilanci; obiettivi di mantenimento del welfare; capacità risposta ai cittadini; sistema maturo delle Unioni dei Comuni; sistema di premialità efficace; simmetria dei conferimenti in Unione; ruolo delle ATUSS; cooperazione tra territori per vincere la sfida PNRR.</p><p><strong>Fabrizio Corti, Sindaco di Baiso</strong>, fra le parole chiave: rapporto tra piccoli e grandi Comuni; equilibri interni all’Unione; ruolo e funzioni delle Provincie.</p><p><strong>Elio Ivo Sassi, Presidente Unione montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, </strong>fra le parole chiave: problema dello spopolamento dei territori di montagna; supporto al mantenimento di alcuni servizi che sono in sofferenza.</p><p><strong>Francesco Zuffi, Sindaco di San Cesario sul Panaro e Presidente dell’Unione del Sorbara, </strong>fra le parole chiave: importanza del bando temporary manager per il consolidamento delle Unioni; proposta di prevedere strumenti di consolidamento dei percorsi fatti nel triennio 2021-23.</p><p><strong>Luca Prandini, Sindaco del Comune di Concordia, </strong>fra le parole chiave: rapporto tra riforme e risorse; tema del personale negli EELL; uniformità dei servizi tra comuni piccoli e grandi; &nbsp;relazione tra principio di solidarietà nell’Unione e bilanci comunali.</p><p><strong>Emilia Muratori, Sindaca di Vignola</strong>, fra le parole chiave: tendenza delle Unioni mature a faticare nel conferire ulteriori funzioni; necessità di personale dedicato alle specifiche funzioni; criticità della disponibilità di spesa per assunzioni; opportunità del PRT con impostazione solidaristica dei servizi; riflessione sul ruolo dei sindaci nella giunta dell’Unione.</p>"]
Aggiunte
  • +["<h3>Vengono presentati i diversi contributi raccolti nell’incontro territoriale a San Martino in Rio</h3><p><strong>Lucio Malavasi, Sindaco di Rio Saliceto e Responsabile ANCI Unioni dei Comuni</strong>, fra le parole chiave: presentazione del documento con 10 proposte elaborate da un gruppo di lavoro coordinato da ANCI relative a ambiti ottimali, funzioni da associare, governance delle Unioni, competenze politiche degli organi di governo delle Unioni, rafforzamento delle Unioni, dirigenti apicali delle Unioni, programmazione e controllo, risorse, durata minima, rapporto con Comuni e Regione. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=3632s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Luca Gozzoli, Capo di Gabinetto Provincia di Modena</strong>, fra le parole chiave: autonomia e decentramento; rapporto tra invecchiamento della popolazione e coesione; tema delle megalopoli vs città-regione; funzioni delle Province; percorso normativo di qualità per una politica alta degli enti locali. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=4287s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Giorgio Zanni, Presidente Provincia di Reggio Emilia, </strong>fra le parole chiave: riforma del sistema delle Province e loro funzioni; processo di fiducia reciproca tra livelli istituzionali; governance provinciale; equilibrio nell’ assegnazione delle risorse. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=4757s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi</strong>, fra le parole chiave: rapporto tra autonomie locali e gestione bilanci; obiettivi di mantenimento del welfare; capacità risposta ai cittadini; sistema maturo delle Unioni dei Comuni; sistema di premialità efficace; simmetria dei conferimenti in Unione; ruolo delle ATUSS; cooperazione tra territori per vincere la sfida PNRR. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=5764s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Fabrizio Corti, Sindaco di Baiso</strong>, fra le parole chiave: rapporto tra piccoli e grandi Comuni; equilibri interni all’Unione; ruolo e funzioni delle Provincie. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=6337s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Elio Ivo Sassi, Presidente Unione montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, </strong>fra le parole chiave: problema dello spopolamento dei territori di montagna; supporto al mantenimento di alcuni servizi che sono in sofferenza. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=6734s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Francesco Zuffi, Sindaco di San Cesario sul Panaro e Presidente dell’Unione del Sorbara, </strong>fra le parole chiave: importanza del bando temporary manager per il consolidamento delle Unioni; proposta di prevedere strumenti di consolidamento dei percorsi fatti nel triennio 2021-23. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=7459s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Luca Prandini, Sindaco del Comune di Concordia, </strong>fra le parole chiave: rapporto tra riforme e risorse; tema del personale negli EELL; uniformità dei servizi tra comuni piccoli e grandi;&nbsp;relazione tra principio di solidarietà nell’Unione e bilanci comunali. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=7718s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p><p><strong>Emilia Muratori, Sindaca di Vignola</strong>, fra le parole chiave: tendenza delle Unioni mature a faticare nel conferire ulteriori funzioni; necessità di personale dedicato alle specifiche funzioni; criticità della disponibilità di spesa per assunzioni; opportunità del PRT con impostazione solidaristica dei servizi; riflessione sul ruolo dei sindaci nella giunta dell’Unione. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=hJknxK3ETs0&amp;t=8013s\" target=\"_blank\">Qui </a>il link all’intervento.</p>"]
Numero della versione 2 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 13/02/2024 09:07