Terzo Incontro: contributi in plenaria

20/02/2024 09:18  

Vengono presentati i diversi contributi raccolti nell’incontro territoriale a Lugo (RA)

Lucio Malavasi, Sindaco di Rio Saliceto e Responsabile ANCI Unioni dei Comuni. Fra le parole chiave: presentazione del documento con 10 proposte elaborate da un gruppo di lavoro coordinato da ANCI relative a ambiti ottimali, funzioni da associare, governance delle Unioni, competenze politiche degli organi di governo delle Unioni, rafforzamento delle Unioni, dirigenti apicali delle Unioni, programmazione e controllo, risorse, durata minima, rapporto con Comuni e Regione. Qui (Collegamento esterno) il link all’intervento.

Gianni Michele Padovani, Presidente della Provincia di Ferrara, interviene anche come rappresentante di UPI. Fra le parole chiave: Province ruolo chiave per attuazione PNRR e coesione dei territori; riforma del sistema delle Province e loro funzioni; rilancio delle Provincie anche attraverso risorse economiche e professionali. Qui (Collegamento esterno) il link all’intervento.

Eleonora Proni, Presidente Unione Bassa Romagna. Fra le parole chiave: PRT quale opportunità per progettazione partecipata tesa all’implementazione dei servizi al territorio; Unione come occasione per bilanciare accentramento, capacità di innovazione e attenzione alla comunità; cooperazione tra territori per vincere la sfida PNRR. Qui (Collegamento esterno) il link all’intervento.

Massimo Isola, Presidente Unione Romagna Faentina e Sindaco di Faenza. Fra le parole chiave: Unione quale opportunità per migliorare PRT; investire in progetti strategici finanziati dalla regione; Unione come occasione per una più equa distribuzione delle risorse; governance delle Unioni. Qui (Collegamento esterno) il link all’intervento.

Marco Blanzieri, segretario funzione pubblica CGIL Ferrara. Fra le parole chiave: tema del personale e dei relativi contratti negli EELL; importanza degli equilibri politici per il buon funzionamento delle Unioni. Qui (Collegamento esterno) il link all’intervento.

Andrea Zamboni, Sindaco di Riva del Po e portavoce delle Aree Interne. Fra le parole chiave: problema dello spopolamento delle Aree Interne; strategia SNAI meccanismo virtuoso per mettere al centro i bisogni dei cittadini; importanza della consultazione dal basso per decisioni condivise. Qui (Collegamento esterno) il link all’intervento.

Bruna Barberis, CISL Ferrara. Fra le parole chiave: governance dell’Unione; Unione propedeutica alla fusione di Comuni. Qui (Collegamento esterno) il link all’intervento.

Roberto Baroncelli, CISL Romagna. Fra le parole chiave: PRT come occasione per coinvolgimento delle forze sindacali; governance dell’Unione; tema del personale e dei relativi contratti negli EELL. Qui (Collegamento esterno) il link all’intervento.

Mattia Galli, Sindaco del Comune di Bagnara di Romagna. Fra le parole chiave: Unione come opportunità per implementazione dei servizi ai territori; tema delle fusioni che non tutelano l’identità dei singoli EELL. Qui (Collegamento esterno) il link all’intervento.

Massimiliano Mazzanti, Delegato PNRR e docente UNIFE. Fra le parole chiave: PNRR opportunità per consolidare progetti futuri; pubblicazione di bandi per le imprese nei mesi di marzo e aprile. Qui (Collegamento esterno) il link all’intervento.

Meeting correlati:

Provincie di Ferrara e Ravenna
08 febbraio 2024
10:00 - 13:00

Incontro territoriale rivolto a tutti gli amministratori delle provincie Ferrara e Ravenna, alle organizzazioni firmatarie del Patto Lavoro e Clima e ai soggetti della società civile per un confronto sui nodi essenziali del riordino territoriale.

E' gradita la registrazione tramite form online (Collegamento esterno).

Numero di Sostegni0
SostieniTerzo Incontro: contributi in plenaria

Riferimento: par-PROP-2024-02-3569
Versione 1 (di 1) vedi altre versioni

Sto caricando i commenti ...