Modifiche a "Quinto Incontro: contributi in plenaria"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Titolo

  • +{"it"=>"Quarto Incontro: contributi in plenaria"}
  • +{"it"=>"Quarto Incontro: contributi in plenaria"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Quarto Incontro: contributi in plenaria"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Quarto Incontro: contributi in plenaria"}

Corpo del testo

  • +["

    Vengono presentati i diversi contributi raccolti nell’incontro a Bentivoglio (BO)

    Lucio Malavasi, Sindaco di Rio Saliceto e Responsabile ANCI Unioni dei Comuni. Fra le parole chiave: presentazione del documento con 10 proposte elaborate da un gruppo di lavoro coordinato da ANCI relative a ambiti ottimali, funzioni da associare, governance delle Unioni, competenze politiche degli organi di governo delle Unioni, rafforzamento delle Unioni, dirigenti apicali delle Unioni, programmazione e controllo, risorse, durata minima, rapporto con Comuni e Regione. Qui il link all’intervento.

    Matteo Montanari, Sindaco di Medicina e Vice Presidente Nuovo Circondario Imolese. Fra le parole chiave: Unione come opportunità per migliorare i servizi ai cittadini; PNRR e fondi regionali grandi risorse per la realizzazione di percorsi partecipativi, per la definizione del Piano strategico di Unione, per l’Agenda Digitale ed il Temporary manager; Unione elemento che sprona i Comuni e dà loro la possibilità di ottenere molte risorse; potenziamento delle risorse umane e della formazione del personale. Qui il link all’intervento.

    Massimo Bosso, Sindaco Casalecchio di Reno e Presidente Unione Reno Lavino Samoggia. Fra le parole chiave: Unione opportunità per una crescita collettiva degli strumenti di programmazione; PRT occasione per potenziare il rapporto tra Unioni e Città Metropolitana. Qui il link all’intervento.

    Ivan Mantovani, Sindaco di Monterenzio. Fra le parole chiave: potenziamento delle risorse umane, della formazione del personale e delle competenze; perequazione importante per mantenere il controllo del territorio e per contrastare lo spopolamento; supportare le Unioni nel consolidare le funzioni associate. Qui il link all’intervento.

    Erika Ferranti, Sindaca di Bentivoglio e Unione Reno Galliera. Fra le parole chiave: Unione come opportunità consolidata per offrire ai cittadini servizi con livelli di prestazioni omogenei (ad esempio l’assistenza domiciliare); costituzione di Uffici Europa per trovare risorse a livello comunitario; riflessione e richiesta di attenzione su una specificità dell’Unione Reno Galliera che riguarda la non coincidenza dell’ambito territoriale ottimale con il Distretto socio sanitario; tema della remunerazione del segretario in Unione. Qui il link all’intervento. 

    Giulia Sarti, Città Metropolitana di Bologna. Fra le parole chiave: la Città Metropolitana va intesa sempre più come ente con cui si possono migliorare le collaborazioni; occorre lavorare insieme anche per interventi di carattere nazionale, tenendo conto delle esigenze dei territori; PRT grande opportunità per riordino territoriale. Qui il link all’intervento. 

    Lorenzo Pellegatti, Sindaco di San Giovanni in Persiceto e Presidente Unione Terre d’acqua. Fra le parole chiave: necessità di trovare accordi tra territori omogenei, che possono lavorare insieme in modo costruttivo all’interno dell’Unione; servono indicazioni chiare su come devono essere conferite le funzioni all’Unione. Qui il link all’intervento. 

    Simona Lembi, Delegata della Città Metropolitana di Bologna. Fra le parole chiave: PRT opportunità per implementare le funzioni degli enti e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini; Piano per l’uguaglianza occasione per migliorare la coesione fra i territori. Qui il link all’intervento.


    "]
  • +["<h3>Vengono presentati i diversi contributi raccolti nell’incontro a&nbsp;Bentivoglio (BO)</h3><p><strong>Lucio Malavasi, Sindaco di Rio Saliceto e Responsabile ANCI Unioni dei Comuni.</strong> Fra le parole chiave: presentazione del documento con 10 proposte elaborate da un gruppo di lavoro coordinato da ANCI relative a ambiti ottimali, funzioni da associare, governance delle Unioni, competenze politiche degli organi di governo delle Unioni, rafforzamento delle Unioni, dirigenti apicali delle Unioni, programmazione e controllo, risorse, durata minima, rapporto con Comuni e Regione. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=4827s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.</p><p><strong>Matteo Montanari, Sindaco di Medicina e Vice Presidente Nuovo Circondario Imolese.</strong> Fra le parole chiave: Unione come opportunità per migliorare i servizi ai cittadini; PNRR e fondi regionali grandi risorse per la realizzazione di percorsi partecipativi, per la definizione del Piano strategico di Unione, per l’Agenda Digitale ed il Temporary manager; Unione elemento che sprona i Comuni e dà loro la possibilità di ottenere molte risorse; potenziamento delle risorse umane e della formazione del personale. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=5844s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.</p><p><strong>Massimo Bosso, Sindaco Casalecchio di Reno e Presidente Unione Reno Lavino Samoggia.</strong> Fra le parole chiave: Unione opportunità per una crescita collettiva degli strumenti di programmazione; PRT occasione per potenziare il rapporto tra Unioni e Città Metropolitana. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=6626s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.</p><p><strong>Ivan Mantovani, Sindaco di Monterenzio.</strong> Fra le parole chiave: potenziamento delle risorse umane, della formazione del personale e delle competenze; perequazione importante per mantenere il controllo del territorio e per contrastare lo spopolamento; supportare le Unioni nel consolidare le funzioni associate. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=7254s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.</p><p><strong>Erika Ferranti, Sindaca di Bentivoglio e Unione Reno Galliera.</strong> Fra le parole chiave: Unione come opportunità consolidata per offrire ai cittadini servizi con livelli di prestazioni omogenei (ad esempio l’assistenza domiciliare); costituzione di Uffici Europa per trovare risorse a livello comunitario; riflessione e richiesta di attenzione su una specificità dell’Unione Reno Galliera che riguarda la non coincidenza dell’ambito territoriale ottimale con il Distretto socio sanitario; tema della remunerazione del segretario in Unione. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=7834s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.&nbsp;</p><p><strong>Giulia Sarti, Città Metropolitana di Bologna.</strong> Fra le parole chiave: la Città Metropolitana va intesa sempre più come ente con cui si possono migliorare le collaborazioni; occorre lavorare insieme anche per interventi di carattere nazionale, tenendo conto delle esigenze dei territori; PRT grande opportunità per riordino territoriale. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=8519s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.&nbsp;</p><p><strong>Lorenzo Pellegatti, Sindaco di San Giovanni in Persiceto e Presidente Unione Terre d’acqua.</strong> Fra le parole chiave: necessità di trovare accordi tra territori omogenei, che possono lavorare insieme in modo costruttivo all’interno dell’Unione; servono indicazioni chiare su come devono essere conferite le funzioni all’Unione. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=8932s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.&nbsp;</p><p><strong>Simona Lembi, Delegata della Città Metropolitana di Bologna.</strong> Fra le parole chiave: PRT opportunità per implementare le funzioni degli enti e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini; Piano per l’uguaglianza occasione per migliorare la coesione fra i territori. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=9271s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.</p><p><br></p>"]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["

    Vengono presentati i diversi contributi raccolti nell’incontro a Bentivoglio (BO)

    Lucio Malavasi, Sindaco di Rio Saliceto e Responsabile ANCI Unioni dei Comuni. Fra le parole chiave: presentazione del documento con 10 proposte elaborate da un gruppo di lavoro coordinato da ANCI relative a ambiti ottimali, funzioni da associare, governance delle Unioni, competenze politiche degli organi di governo delle Unioni, rafforzamento delle Unioni, dirigenti apicali delle Unioni, programmazione e controllo, risorse, durata minima, rapporto con Comuni e Regione. Qui il link all’intervento.

    Matteo Montanari, Sindaco di Medicina e Vice Presidente Nuovo Circondario Imolese. Fra le parole chiave: Unione come opportunità per migliorare i servizi ai cittadini; PNRR e fondi regionali grandi risorse per la realizzazione di percorsi partecipativi, per la definizione del Piano strategico di Unione, per l’Agenda Digitale ed il Temporary manager; Unione elemento che sprona i Comuni e dà loro la possibilità di ottenere molte risorse; potenziamento delle risorse umane e della formazione del personale. Qui il link all’intervento.

    Massimo Bosso, Sindaco Casalecchio di Reno e Presidente Unione Reno Lavino Samoggia. Fra le parole chiave: Unione opportunità per una crescita collettiva degli strumenti di programmazione; PRT occasione per potenziare il rapporto tra Unioni e Città Metropolitana. Qui il link all’intervento.

    Ivan Mantovani, Sindaco di Monterenzio. Fra le parole chiave: potenziamento delle risorse umane, della formazione del personale e delle competenze; perequazione importante per mantenere il controllo del territorio e per contrastare lo spopolamento; supportare le Unioni nel consolidare le funzioni associate. Qui il link all’intervento.

    Erika Ferranti, Sindaca di Bentivoglio e Unione Reno Galliera. Fra le parole chiave: Unione come opportunità consolidata per offrire ai cittadini servizi con livelli di prestazioni omogenei (ad esempio l’assistenza domiciliare); costituzione di Uffici Europa per trovare risorse a livello comunitario; riflessione e richiesta di attenzione su una specificità dell’Unione Reno Galliera che riguarda la non coincidenza dell’ambito territoriale ottimale con il Distretto socio sanitario; tema della remunerazione del segretario in Unione. Qui il link all’intervento. 

    Giulia Sarti, Città Metropolitana di Bologna. Fra le parole chiave: la Città Metropolitana va intesa sempre più come ente con cui si possono migliorare le collaborazioni; occorre lavorare insieme anche per interventi di carattere nazionale, tenendo conto delle esigenze dei territori; PRT grande opportunità per riordino territoriale. Qui il link all’intervento. 

    Lorenzo Pellegatti, Sindaco di San Giovanni in Persiceto e Presidente Unione Terre d’acqua. Fra le parole chiave: necessità di trovare accordi tra territori omogenei, che possono lavorare insieme in modo costruttivo all’interno dell’Unione; servono indicazioni chiare su come devono essere conferite le funzioni all’Unione. Qui il link all’intervento. 

    Simona Lembi, Delegata della Città Metropolitana di Bologna. Fra le parole chiave: PRT opportunità per implementare le funzioni degli enti e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini; Piano per l’uguaglianza occasione per migliorare la coesione fra i territori. Qui il link all’intervento.


    "]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<h3>Vengono presentati i diversi contributi raccolti nell’incontro a&nbsp;Bentivoglio (BO)</h3><p><strong>Lucio Malavasi, Sindaco di Rio Saliceto e Responsabile ANCI Unioni dei Comuni.</strong> Fra le parole chiave: presentazione del documento con 10 proposte elaborate da un gruppo di lavoro coordinato da ANCI relative a ambiti ottimali, funzioni da associare, governance delle Unioni, competenze politiche degli organi di governo delle Unioni, rafforzamento delle Unioni, dirigenti apicali delle Unioni, programmazione e controllo, risorse, durata minima, rapporto con Comuni e Regione. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=4827s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.</p><p><strong>Matteo Montanari, Sindaco di Medicina e Vice Presidente Nuovo Circondario Imolese.</strong> Fra le parole chiave: Unione come opportunità per migliorare i servizi ai cittadini; PNRR e fondi regionali grandi risorse per la realizzazione di percorsi partecipativi, per la definizione del Piano strategico di Unione, per l’Agenda Digitale ed il Temporary manager; Unione elemento che sprona i Comuni e dà loro la possibilità di ottenere molte risorse; potenziamento delle risorse umane e della formazione del personale. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=5844s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.</p><p><strong>Massimo Bosso, Sindaco Casalecchio di Reno e Presidente Unione Reno Lavino Samoggia.</strong> Fra le parole chiave: Unione opportunità per una crescita collettiva degli strumenti di programmazione; PRT occasione per potenziare il rapporto tra Unioni e Città Metropolitana. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=6626s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.</p><p><strong>Ivan Mantovani, Sindaco di Monterenzio.</strong> Fra le parole chiave: potenziamento delle risorse umane, della formazione del personale e delle competenze; perequazione importante per mantenere il controllo del territorio e per contrastare lo spopolamento; supportare le Unioni nel consolidare le funzioni associate. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=7254s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.</p><p><strong>Erika Ferranti, Sindaca di Bentivoglio e Unione Reno Galliera.</strong> Fra le parole chiave: Unione come opportunità consolidata per offrire ai cittadini servizi con livelli di prestazioni omogenei (ad esempio l’assistenza domiciliare); costituzione di Uffici Europa per trovare risorse a livello comunitario; riflessione e richiesta di attenzione su una specificità dell’Unione Reno Galliera che riguarda la non coincidenza dell’ambito territoriale ottimale con il Distretto socio sanitario; tema della remunerazione del segretario in Unione. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=7834s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.&nbsp;</p><p><strong>Giulia Sarti, Città Metropolitana di Bologna.</strong> Fra le parole chiave: la Città Metropolitana va intesa sempre più come ente con cui si possono migliorare le collaborazioni; occorre lavorare insieme anche per interventi di carattere nazionale, tenendo conto delle esigenze dei territori; PRT grande opportunità per riordino territoriale. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=8519s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.&nbsp;</p><p><strong>Lorenzo Pellegatti, Sindaco di San Giovanni in Persiceto e Presidente Unione Terre d’acqua.</strong> Fra le parole chiave: necessità di trovare accordi tra territori omogenei, che possono lavorare insieme in modo costruttivo all’interno dell’Unione; servono indicazioni chiare su come devono essere conferite le funzioni all’Unione. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=8932s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.&nbsp;</p><p><strong>Simona Lembi, Delegata della Città Metropolitana di Bologna.</strong> Fra le parole chiave: PRT opportunità per implementare le funzioni degli enti e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini; Piano per l’uguaglianza occasione per migliorare la coesione fra i territori. <a href=\"https://www.youtube.com/watch?v=LVJ_6CPEOd0&amp;t=9271s\" target=\"_blank\">Qui</a> il link all’intervento.</p><p><br></p>"]
Numero della versione 1 di 3 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 03/04/2024 11:14