Modifiche a "Cosa si intende per "portata limite"?"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Descrizione (Italiano)

  • -

    L’art. 11, comma 1, delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano di Assetto Idrogeologico (PAI), approvato con DPCM del 24 maggio 2001, stabilisce che “[...] l’Autorità di bacino del fiume Po [ndr, oggi Autorità di bacino distrettuale del fiume Po] definisce i valori limite delle portate o dei livelli idrometrici nelle sezioni critiche per l'asta del fiume Po e per l’intero bacino idrografico”. I valori così fissati rappresentano condizioni di vincolo per la progettazione degli interventi di difesa dalle piene sul reticolo idrografico del bacino e per la sistemazione dei tratti fluviali a monte delle sezioni critiche indicate, che deve essere fatta in modo tale che nelle stesse sezioni non venga convogliata una portata massima superiore a quella limite. 

    Per approfondimenti:

    - Piano di Assetto Idrogeologico del fiume Po: https://pai.adbpo.it/index.php/documentazione-pai/ 



  • +

    L’art. 11, comma 1, delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano di Assetto Idrogeologico (PAI), approvato con DPCM del 24 maggio 2001, stabilisce che “[...] l’Autorità di bacino del fiume Po [ndr, oggi Autorità di bacino distrettuale del fiume Po] definisce i valori limite delle portate o dei livelli idrometrici nelle sezioni critiche per l'asta del fiume Po e per l’intero bacino idrografico”. I valori così fissati rappresentano condizioni di vincolo per la progettazione degli interventi di difesa dalle piene sul reticolo idrografico del bacino e per la sistemazione dei tratti fluviali a monte delle sezioni critiche indicate, che deve essere fatta in modo tale che nelle stesse sezioni non venga convogliata una portata massima superiore a quella limite. 

    Per approfondimenti:

    - Piano di Assetto Idrogeologico del fiume Po


  • -<p>L’art. 11, comma 1, delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del&nbsp;<strong>Piano di Assetto Idrogeologico (PAI)</strong>, approvato con DPCM del 24 maggio 2001, stabilisce che “[...]&nbsp;<em>l’Autorità di bacino del fiume Po</em>&nbsp;[ndr, oggi Autorità di bacino distrettuale del fiume Po]&nbsp;<em>definisce i valori limite delle portate o dei livelli idrometrici nelle sezioni critiche per l'asta del fiume Po e per l’intero bacino idrografico</em>”. I valori così fissati rappresentano condizioni di vincolo per la progettazione degli interventi di difesa dalle piene sul reticolo idrografico del bacino e per la sistemazione dei tratti fluviali a monte delle sezioni critiche indicate, che deve essere fatta in modo tale che nelle stesse sezioni non venga convogliata una portata massima superiore a quella limite.&nbsp;</p><p>Per approfondimenti:</p><p>- Piano di Assetto Idrogeologico del fiume Po:&nbsp;<a href="https://pai.adbpo.it/index.php/documentazione-pai/&nbsp;" rel="noopener noreferrer" target="_blank">https://pai.adbpo.it/index.php/documentazione-pai/&nbsp;</a></p><p><br></p><p><br></p>
  • +<p>L’art. 11, comma 1, delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del&nbsp;<strong>Piano di Assetto Idrogeologico (PAI)</strong>, approvato con DPCM del 24 maggio 2001, stabilisce che “[...]&nbsp;<em>l’Autorità di bacino del fiume Po</em>&nbsp;[ndr, oggi Autorità di bacino distrettuale del fiume Po]&nbsp;<em>definisce i valori limite delle portate o dei livelli idrometrici nelle sezioni critiche per l'asta del fiume Po e per l’intero bacino idrografico</em>”. I valori così fissati rappresentano condizioni di vincolo per la progettazione degli interventi di difesa dalle piene sul reticolo idrografico del bacino e per la sistemazione dei tratti fluviali a monte delle sezioni critiche indicate, che deve essere fatta in modo tale che nelle stesse sezioni non venga convogliata una portata massima superiore a quella limite.&nbsp;</p><p>Per approfondimenti:</p><p>- <a href="https://pai.adbpo.it/index.php/documentazione-pai/ " rel="noopener noreferrer" target="_blank">Piano di Assetto Idrogeologico del fiume Po</a></p><p><br></p>
Eliminazioni
  • -

    L’art. 11, comma 1, delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano di Assetto Idrogeologico (PAI), approvato con DPCM del 24 maggio 2001, stabilisce che “[...] l’Autorità di bacino del fiume Po [ndr, oggi Autorità di bacino distrettuale del fiume Po] definisce i valori limite delle portate o dei livelli idrometrici nelle sezioni critiche per l'asta del fiume Po e per l’intero bacino idrografico”. I valori così fissati rappresentano condizioni di vincolo per la progettazione degli interventi di difesa dalle piene sul reticolo idrografico del bacino e per la sistemazione dei tratti fluviali a monte delle sezioni critiche indicate, che deve essere fatta in modo tale che nelle stesse sezioni non venga convogliata una portata massima superiore a quella limite. 

    Per approfondimenti:

    - Piano di Assetto Idrogeologico del fiume Po: https://pai.adbpo.it/index.php/documentazione-pai/ 



Aggiunte
  • +

    L’art. 11, comma 1, delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano di Assetto Idrogeologico (PAI), approvato con DPCM del 24 maggio 2001, stabilisce che “[...] l’Autorità di bacino del fiume Po [ndr, oggi Autorità di bacino distrettuale del fiume Po] definisce i valori limite delle portate o dei livelli idrometrici nelle sezioni critiche per l'asta del fiume Po e per l’intero bacino idrografico”. I valori così fissati rappresentano condizioni di vincolo per la progettazione degli interventi di difesa dalle piene sul reticolo idrografico del bacino e per la sistemazione dei tratti fluviali a monte delle sezioni critiche indicate, che deve essere fatta in modo tale che nelle stesse sezioni non venga convogliata una portata massima superiore a quella limite. 

    Per approfondimenti:

    - Piano di Assetto Idrogeologico del fiume Po


Eliminazioni
  • -<p>L’art. 11, comma 1, delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del&nbsp;<strong>Piano di Assetto Idrogeologico (PAI)</strong>, approvato con DPCM del 24 maggio 2001, stabilisce che “[...]&nbsp;<em>l’Autorità di bacino del fiume Po</em>&nbsp;[ndr, oggi Autorità di bacino distrettuale del fiume Po]&nbsp;<em>definisce i valori limite delle portate o dei livelli idrometrici nelle sezioni critiche per l'asta del fiume Po e per l’intero bacino idrografico</em>”. I valori così fissati rappresentano condizioni di vincolo per la progettazione degli interventi di difesa dalle piene sul reticolo idrografico del bacino e per la sistemazione dei tratti fluviali a monte delle sezioni critiche indicate, che deve essere fatta in modo tale che nelle stesse sezioni non venga convogliata una portata massima superiore a quella limite.&nbsp;</p><p>Per approfondimenti:</p><p>- Piano di Assetto Idrogeologico del fiume Po:&nbsp;<a href="https://pai.adbpo.it/index.php/documentazione-pai/&nbsp;" rel="noopener noreferrer" target="_blank">https://pai.adbpo.it/index.php/documentazione-pai/&nbsp;</a></p><p><br></p><p><br></p>
Aggiunte
  • +<p>L’art. 11, comma 1, delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del&nbsp;<strong>Piano di Assetto Idrogeologico (PAI)</strong>, approvato con DPCM del 24 maggio 2001, stabilisce che “[...]&nbsp;<em>l’Autorità di bacino del fiume Po</em>&nbsp;[ndr, oggi Autorità di bacino distrettuale del fiume Po]&nbsp;<em>definisce i valori limite delle portate o dei livelli idrometrici nelle sezioni critiche per l'asta del fiume Po e per l’intero bacino idrografico</em>”. I valori così fissati rappresentano condizioni di vincolo per la progettazione degli interventi di difesa dalle piene sul reticolo idrografico del bacino e per la sistemazione dei tratti fluviali a monte delle sezioni critiche indicate, che deve essere fatta in modo tale che nelle stesse sezioni non venga convogliata una portata massima superiore a quella limite.&nbsp;</p><p>Per approfondimenti:</p><p>- <a href="https://pai.adbpo.it/index.php/documentazione-pai/ " rel="noopener noreferrer" target="_blank">Piano di Assetto Idrogeologico del fiume Po</a></p><p><br></p>
Numero della versione 4 di 5 Mostra tutte le versioni Torna al dibattito
Autore della versione
Avatar Andrea
Versione creata il 12/09/2024 15:16