Modifiche a "QUESTIONARI: il punto di vista dell'abitante stabile e temporaneo"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Descrizione (Italiano)

  • -

    Strumenti di indagine per esplorare la mobilità e la percezione urbane di Riccione


    Abitanti stabili e temporanei possono esprimere il loro punto di vista su Riccione attraverso due specifici strumenti di indagine:

    • Indagine RESIDENTI/LAVORATORI - per comprendere le abitudini di trasporto quotidiane, le preferenze nei mezzi di spostamento e le percezioni sulla sostenibilità della mobilità urbana;
    • Indagine per VISITATORI/TURISTI - per valutare le esperienze di trasporto durante il soggiorno e raccogliere impressioni sull'ambiente urbano.


    L'utilizzo di questi strumenti permette una comprensione approfondita degli aspetti legati alla mobilità e all'ambiente urbano, fondamentale per orientare le decisioni future in termini di politiche e infrastrutture.

  • +

    Strumenti di indagine per esplorare le abitudini di mobilità e la percezione urbana di Riccione


    Abitanti stabili e temporanei possono esprimere il loro punto di vista su Riccione attraverso due specifici strumenti di indagine:

    • Indagine RESIDENTI/LAVORATORI - per comprendere le abitudini di trasporto quotidiane, le preferenze nei mezzi di spostamento e le percezioni sulla sostenibilità della mobilità urbana;
    • Indagine per VISITATORI/TURISTI - per valutare le esperienze di trasporto durante il soggiorno e raccogliere impressioni sull'ambiente urbano.


    L'utilizzo di questi strumenti permette una comprensione approfondita degli aspetti legati alla mobilità e all'ambiente urbano, fondamentale per orientare le decisioni future in termini di politiche e infrastrutture.

  • -<h3><strong>Strumenti di indagine per esplorare la mobilità e la percezione urbane di Riccione</strong></h3><h3><br></h3><p>Abitanti stabili e temporanei possono esprimere il loro punto di vista su Riccione attraverso due specifici strumenti di indagine:</p><ul><li><strong>Indagine RESIDENTI/LAVORATORI -</strong> per comprendere le abitudini di trasporto quotidiane, le preferenze nei mezzi di spostamento e le percezioni sulla sostenibilità della mobilità urbana;</li><li><strong>Indagine per VISITATORI/TURISTI - </strong>per valutare le esperienze di trasporto durante il soggiorno e raccogliere impressioni sull'ambiente urbano.</li></ul><p><br></p><p>L'utilizzo di questi strumenti permette una comprensione approfondita degli aspetti legati alla mobilità e all'ambiente urbano, fondamentale per orientare le decisioni future in termini di politiche e infrastrutture.</p>
  • +<h3><strong>Strumenti di indagine per esplorare le abitudini di mobilità e la percezione urbana di Riccione</strong></h3><h3><br></h3><p>Abitanti stabili e temporanei possono esprimere il loro punto di vista su Riccione attraverso due specifici strumenti di indagine:</p><ul><li><strong>Indagine RESIDENTI/LAVORATORI -</strong> per comprendere le abitudini di trasporto quotidiane, le preferenze nei mezzi di spostamento e le percezioni sulla sostenibilità della mobilità urbana;</li><li><strong>Indagine per VISITATORI/TURISTI - </strong>per valutare le esperienze di trasporto durante il soggiorno e raccogliere impressioni sull'ambiente urbano.</li></ul><p><br></p><p>L'utilizzo di questi strumenti permette una comprensione approfondita degli aspetti legati alla mobilità e all'ambiente urbano, fondamentale per orientare le decisioni future in termini di politiche e infrastrutture.</p>
Eliminazioni
  • -

    Strumenti di indagine per esplorare la mobilità e la percezione urbane di Riccione


    Abitanti stabili e temporanei possono esprimere il loro punto di vista su Riccione attraverso due specifici strumenti di indagine:

    • Indagine RESIDENTI/LAVORATORI - per comprendere le abitudini di trasporto quotidiane, le preferenze nei mezzi di spostamento e le percezioni sulla sostenibilità della mobilità urbana;
    • Indagine per VISITATORI/TURISTI - per valutare le esperienze di trasporto durante il soggiorno e raccogliere impressioni sull'ambiente urbano.


    L'utilizzo di questi strumenti permette una comprensione approfondita degli aspetti legati alla mobilità e all'ambiente urbano, fondamentale per orientare le decisioni future in termini di politiche e infrastrutture.

  • Indagine per VISITATORI/TURISTI - per valutare le esperienze di trasporto durante il soggiorno e raccogliere impressioni sull'ambiente urbano.


L'utilizzo di questi strumenti permette una comprensione approfondita degli aspetti legati alla mobilità e all'ambiente urbano, fondamentale per orientare le decisioni future in termini di politiche e infrastrutture.

Aggiunte
  • Indagine per VISITATORI/TURISTI - per valutare le esperienze di trasporto durante il soggiorno e raccogliere impressioni sull'ambiente urbano.


L'utilizzo di questi strumenti permette una comprensione approfondita degli aspetti legati alla mobilità e all'ambiente urbano, fondamentale per orientare le decisioni future in termini di politiche e infrastrutture.

  • +

    Strumenti di indagine per esplorare le abitudini di mobilità e la percezione urbana di Riccione


    Abitanti stabili e temporanei possono esprimere il loro punto di vista su Riccione attraverso due specifici strumenti di indagine:

    • Indagine RESIDENTI/LAVORATORI - per comprendere le abitudini di trasporto quotidiane, le preferenze nei mezzi di spostamento e le percezioni sulla sostenibilità della mobilità urbana;
    • Indagine per VISITATORI/TURISTI - per valutare le esperienze di trasporto durante il soggiorno e raccogliere impressioni sull'ambiente urbano.


    L'utilizzo di questi strumenti permette una comprensione approfondita degli aspetti legati alla mobilità e all'ambiente urbano, fondamentale per orientare le decisioni future in termini di politiche e infrastrutture.

  • Eliminazioni
    • -<h3><strong>Strumenti di indagine per esplorare la mobilità e la percezione urbane di Riccione</strong></h3><h3><br></h3><p>Abitanti stabili e temporanei possono esprimere il loro punto di vista su Riccione attraverso due specifici strumenti di indagine:</p><ul><li><strong>Indagine RESIDENTI/LAVORATORI -</strong> per comprendere le abitudini di trasporto quotidiane, le preferenze nei mezzi di spostamento e le percezioni sulla sostenibilità della mobilità urbana;</li><li><strong>Indagine per VISITATORI/TURISTI - </strong>per valutare le esperienze di trasporto durante il soggiorno e raccogliere impressioni sull'ambiente urbano.</li></ul><p><br></p><p>L'utilizzo di questi strumenti permette una comprensione approfondita degli aspetti legati alla mobilità e all'ambiente urbano, fondamentale per orientare le decisioni future in termini di politiche e infrastrutture.</p>
    Aggiunte
    • +<h3><strong>Strumenti di indagine per esplorare le abitudini di mobilità e la percezione urbana di Riccione</strong></h3><h3><br></h3><p>Abitanti stabili e temporanei possono esprimere il loro punto di vista su Riccione attraverso due specifici strumenti di indagine:</p><ul><li><strong>Indagine RESIDENTI/LAVORATORI -</strong> per comprendere le abitudini di trasporto quotidiane, le preferenze nei mezzi di spostamento e le percezioni sulla sostenibilità della mobilità urbana;</li><li><strong>Indagine per VISITATORI/TURISTI - </strong>per valutare le esperienze di trasporto durante il soggiorno e raccogliere impressioni sull'ambiente urbano.</li></ul><p><br></p><p>L'utilizzo di questi strumenti permette una comprensione approfondita degli aspetti legati alla mobilità e all'ambiente urbano, fondamentale per orientare le decisioni future in termini di politiche e infrastrutture.</p>
    Numero della versione 3 di 15 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
    Autore della versione
    Avatar Monia Guarino
    Versione creata il 17/06/2024 19:05