Modifiche a "TRASPORTO AGILE > Evoluzioni del trasporto pubblico."

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Finisce a

  • -2024-06-12 10:30:00 +0200
  • +2024-07-12 16:30:00 +0200
  • -2024-06-12 10:30:00 +0200
  • +2024-07-12 16:30:00 +0200
Eliminazioni
  • -2024-06-12 10:30:00 +0200
Aggiunte
  • +2024-07-12 16:30:00 +0200
Eliminazioni
  • -2024-06-12 10:30:00 +0200
Aggiunte
  • +2024-07-12 16:30:00 +0200

Inizia a

  • -2024-06-10 00:00:00 +0200
  • +2024-06-21 16:30:00 +0200
  • -2024-06-10 00:00:00 +0200
  • +2024-06-21 16:30:00 +0200
Eliminazioni
  • -2024-06-10 00:00:00 +0200
Aggiunte
  • +2024-06-21 16:30:00 +0200
Eliminazioni
  • -2024-06-10 00:00:00 +0200
Aggiunte
  • +2024-06-21 16:30:00 +0200

Titolo (Italiano)

  • -ABILITÀ URBANA > Ampiezza delle possibilità pedonali e ciclabili dell’habitat città
  • +TRASPORTO AGILE > Evoluzioni del trasporto pubblico.
  • -ABILITÀ URBANA > Ampiezza delle possibilità pedonali e ciclabili dell’habitat città
  • +TRASPORTO AGILE > Evoluzioni del trasporto pubblico.
Eliminazioni
  • -ABILITÀ URBANA > Ampiezza delle possibilità pedonali e ciclabili dell’habitat città
Aggiunte
  • +TRASPORTO AGILE > Evoluzioni del trasporto pubblico.
Eliminazioni
  • -ABILITÀ URBANA > Ampiezza delle possibilità pedonali e ciclabili dell’habitat città
Aggiunte
  • +TRASPORTO AGILE > Evoluzioni del trasporto pubblico.

Descrizione (Italiano)

  • -

    Il primo tema è questo

    Qua c'è il video




  • +

    Come le città possono implementare soluzioni di trasporto pubblico flessibili e responsive, migliorando sintonia e sincronia fra offerta e domanda per ridurre l'impatto ambientale.

     

    TEMI CORRELATI

    • Integrazione dei servizi di trasporto pubblico con altre forme di mobilità urbana sostenibile.
    • Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).
    • Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).
    • Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).
    • Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.
    • Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.
    • Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.
    • Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.
    • Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.
    • Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione


  • -<p>Il primo tema è questo</p><p>Qua c'è il video</p><iframe class="ql-video" frameborder="0" allowfullscreen="true" src="https://www.youtube.com/embed/6Drw9LNj7a0?showinfo=0"></iframe><p><br></p><p><br></p><p><br></p>
  • +<h3>Come le città possono implementare soluzioni di trasporto pubblico flessibili e responsive, migliorando sintonia e sincronia fra offerta e domanda per ridurre l'impatto ambientale.</h3><p><strong>&nbsp;</strong></p><p><strong>TEMI CORRELATI</strong></p><ul><li>Integrazione dei servizi di trasporto pubblico con altre forme di mobilità urbana sostenibile.</li><li>Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).</li><li>Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).</li><li>Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).</li><li>Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.</li><li>Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.</li><li>Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.</li><li>Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.</li><li>Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.</li><li>Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione</li></ul><p><br></p>
Eliminazioni
  • -

    Il primo tema è questo

    Qua c'è il video




  • Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).
  • Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).
  • Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).
  • Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.
  • Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.
  • Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.
  • Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.
  • Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.
  • Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione


Aggiunte
  • +

    Come le città possono implementare soluzioni di trasporto pubblico flessibili e responsive, migliorando sintonia e sincronia fra offerta e domanda per ridurre l'impatto ambientale.

     

    TEMI CORRELATI

    • Integrazione dei servizi di trasporto pubblico con altre forme di mobilità urbana sostenibile.
    • Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).
    • Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).
    • Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).
    • Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.
    • Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.
    • Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.
    • Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.
    • Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.
    • Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione


Eliminazioni
  • -<p>Il primo tema è questo</p><p>Qua c'è il video</p><iframe class="ql-video" frameborder="0" allowfullscreen="true" src="https://www.youtube.com/embed/6Drw9LNj7a0?showinfo=0"></iframe><p><br></p><p><br></p><p><br></p>
Aggiunte
  • +<h3>Come le città possono implementare soluzioni di trasporto pubblico flessibili e responsive, migliorando sintonia e sincronia fra offerta e domanda per ridurre l'impatto ambientale.</h3><p><strong>&nbsp;</strong></p><p><strong>TEMI CORRELATI</strong></p><ul><li>Integrazione dei servizi di trasporto pubblico con altre forme di mobilità urbana sostenibile.</li><li>Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).</li><li>Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).</li><li>Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).</li><li>Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.</li><li>Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.</li><li>Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.</li><li>Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.</li><li>Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.</li><li>Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione</li></ul><p><br></p>

Istruzioni per partecipare (Italiano)

  • -

    Per partecipare inserisci la tua proposta concreta per deliclinare il tema

  • +

    Per partecipare, inserisci una riflessione che presenti una proposta in risposta alle domande elencate di seguito:

  • -<p>Per partecipare inserisci la tua proposta concreta per deliclinare il tema</p>
  • +<h3>Per partecipare, inserisci una riflessione che presenti una proposta in risposta alle domande elencate di seguito:</h3>
Eliminazioni
  • -

    Per partecipare inserisci la tua proposta concreta per deliclinare il tema

Aggiunte
  • +

    Per partecipare, inserisci una riflessione che presenti una proposta in risposta alle domande elencate di seguito:

Eliminazioni
  • -<p>Per partecipare inserisci la tua proposta concreta per deliclinare il tema</p>
Aggiunte
  • +<h3>Per partecipare, inserisci una riflessione che presenti una proposta in risposta alle domande elencate di seguito:</h3>

Aggiornamenti delle informazioni (Italiano)

  • -

    Da questo dibattito sono emerse le seguenti conclusioni:

    • ............................
    • ..............................
    • ...............................
  • -<p>Da questo dibattito sono emerse le seguenti conclusioni:</p><ul><li>............................</li><li>..............................</li><li>...............................</li></ul>
Eliminazioni
  • -

    Da questo dibattito sono emerse le seguenti conclusioni:

    • ............................
    • ..............................
    • ...............................
Aggiunte
  • ..............................
  • ...............................
Eliminazioni
  • -<p>Da questo dibattito sono emerse le seguenti conclusioni:</p><ul><li>............................</li><li>..............................</li><li>...............................</li></ul>
Aggiunte
Numero della versione 2 di 14 Mostra tutte le versioni Torna al dibattito
Autore della versione
Avatar Monia Guarino
Versione creata il 17/06/2024 17:59