Modifiche a "TRASPORTO AGILE > Evoluzioni del trasporto pubblico."

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Finisce a

  • -2024-08-16 16:30:00 +0200
  • +2024-08-30 16:30:00 +0200
  • -2024-08-16 16:30:00 +0200
  • +2024-08-30 16:30:00 +0200
Eliminazioni
  • -2024-08-16 16:30:00 +0200
Aggiunte
  • +2024-08-30 16:30:00 +0200
Eliminazioni
  • -2024-08-16 16:30:00 +0200
Aggiunte
  • +2024-08-30 16:30:00 +0200

Descrizione (Italiano)

  • -

    Come le città possono implementare soluzioni di trasporto pubblico flessibili e responsive, migliorando sintonia e sincronia fra offerta e domanda per ridurre l'impatto ambientale.

     

    TEMI CORRELATI

    • Integrazione dei servizi di trasporto pubblico con altre forme di mobilità urbana sostenibile.
    • Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).
    • Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).
    • Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).
    • Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.
    • Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.
    • Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.
    • Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.
    • Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.
    • Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione.


    Talk del 21.06.2024

    Speaker: Serena Maioli e Lorenzo Calabri, ART-ER Società Consortile dell’Emilia-Romagna

    Slide di accompagnamento al talk


    VIDEO PRESENTAZIONE





  • +

    Come le città possono implementare soluzioni di trasporto pubblico flessibili e responsive, migliorando sintonia e sincronia fra offerta e domanda per ridurre l'impatto ambientale.

     

    TEMI CORRELATI

    • Integrazione dei servizi di trasporto pubblico con altre forme di mobilità urbana sostenibile.
    • Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).
    • Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).
    • Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).
    • Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.
    • Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.
    • Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.
    • Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.
    • Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.
    • Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione.


    Talk del 21.06.2024

    Speaker: Serena Maioli e Lorenzo Calabri, ART-ER Società Consortile dell’Emilia-Romagna

    Slide di accompagnamento al talk


    VIDEO PRESENTAZIONE




  • -<h3>Come le città possono implementare soluzioni di trasporto pubblico flessibili e responsive, migliorando sintonia e sincronia fra offerta e domanda per ridurre l'impatto ambientale.</h3><p><strong>&nbsp;</strong></p><p><strong>TEMI CORRELATI</strong></p><ul><li>Integrazione dei servizi di trasporto pubblico con altre forme di mobilità urbana sostenibile.</li><li>Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).</li><li>Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).</li><li>Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).</li><li>Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.</li><li>Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.</li><li>Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.</li><li>Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.</li><li>Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.</li><li>Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione.</li></ul><p><br></p><h3><strong>Talk del 21.06.2024 </strong></h3><p>Speaker: Serena Maioli e Lorenzo Calabri, ART-ER Società Consortile dell’Emilia-Romagna</p><p><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/disk/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaDdDRG9JYTJWNVNTSWhhM2xrYkRRd1l6RnNiekZ3Ym1WMWNYTnRiVFV4ZG1SaGFucGxhZ1k2QmtWVU9oQmthWE53YjNOcGRHbHZia2tpWVdsdWJHbHVaVHNnWm1sc1pXNWhiV1U5SWxSU1FWTlFUMUpVVHlCQlIwbE1SU0JzYVdkb2RDNXdaR1lpT3lCbWFXeGxibUZ0WlNvOVZWUkdMVGduSjFSU1FWTlFUMUpVVHlVeU1FRkhTVXhGSlRJd2JHbG5hSFF1Y0dSbUJqc0dWRG9SWTI5dWRHVnVkRjkwZVhCbFNTSVVZWEJ3YkdsallYUnBiMjR2Y0dSbUJqc0dWQT09IiwiZXhwIjoiMjAyNC0wNi0yNFQxNjo1MzoxNC45NTlaIiwicHVyIjoiYmxvYl9rZXkifX0=--61b087e3dcf91601ea1f186916b352bcf6a5c683/TRASPORTO%20AGILE%20light.pdf?content_type=application%2Fpdf&amp;disposition=inline%3B+filename%3D%22TRASPORTO+AGILE+light.pdf%22%3B+filename%2A%3DUTF-8%27%27TRASPORTO%2520AGILE%2520light.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Slide di accompagnamento al talk</a></p><p><br></p><h3><strong>VIDEO PRESENTAZIONE</strong></h3><h3><br></h3><iframe class="ql-video" frameborder="0" allowfullscreen="true" src="https://www.youtube.com/embed/AQJFWFZHezg?showinfo=0"></iframe><h3><br></h3><h3><br></h3><h3><br></h3>
  • +<h3>Come le città possono implementare soluzioni di trasporto pubblico flessibili e responsive, migliorando sintonia e sincronia fra offerta e domanda per ridurre l'impatto ambientale.</h3><p><strong>&nbsp;</strong></p><p><strong>TEMI CORRELATI</strong></p><ul><li>Integrazione dei servizi di trasporto pubblico con altre forme di mobilità urbana sostenibile.</li><li>Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).</li><li>Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).</li><li>Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).</li><li>Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.</li><li>Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.</li><li>Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.</li><li>Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.</li><li>Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.</li><li>Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione.</li></ul><p><br></p><h3><strong>Talk del 21.06.2024 </strong></h3><p>Speaker: Serena Maioli e Lorenzo Calabri, ART-ER Società Consortile dell’Emilia-Romagna</p><p><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/disk/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaDdDRG9JYTJWNVNTSWhhM2xrYkRRd1l6RnNiekZ3Ym1WMWNYTnRiVFV4ZG1SaGFucGxhZ1k2QmtWVU9oQmthWE53YjNOcGRHbHZia2tpWVdsdWJHbHVaVHNnWm1sc1pXNWhiV1U5SWxSU1FWTlFUMUpVVHlCQlIwbE1SU0JzYVdkb2RDNXdaR1lpT3lCbWFXeGxibUZ0WlNvOVZWUkdMVGduSjFSU1FWTlFUMUpVVHlVeU1FRkhTVXhGSlRJd2JHbG5hSFF1Y0dSbUJqc0dWRG9SWTI5dWRHVnVkRjkwZVhCbFNTSVVZWEJ3YkdsallYUnBiMjR2Y0dSbUJqc0dWQT09IiwiZXhwIjoiMjAyNC0wNi0yNFQxNjo1MzoxNC45NTlaIiwicHVyIjoiYmxvYl9rZXkifX0=--61b087e3dcf91601ea1f186916b352bcf6a5c683/TRASPORTO%20AGILE%20light.pdf?content_type=application%2Fpdf&amp;disposition=inline%3B+filename%3D%22TRASPORTO+AGILE+light.pdf%22%3B+filename%2A%3DUTF-8%27%27TRASPORTO%2520AGILE%2520light.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Slide di accompagnamento al talk</a></p><p><br></p><h3><strong>VIDEO PRESENTAZIONE</strong></h3><h3><br></h3><iframe class="ql-video" frameborder="0" allowfullscreen="true" src="https://www.youtube.com/embed/AQJFWFZHezg?showinfo=0"></iframe><h3><br></h3><h3><br></h3>
Eliminazioni
  • -

    Come le città possono implementare soluzioni di trasporto pubblico flessibili e responsive, migliorando sintonia e sincronia fra offerta e domanda per ridurre l'impatto ambientale.

     

    TEMI CORRELATI

    • Integrazione dei servizi di trasporto pubblico con altre forme di mobilità urbana sostenibile.
    • Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).
    • Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).
    • Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).
    • Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.
    • Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.
    • Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.
    • Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.
    • Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.
    • Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione.


    Talk del 21.06.2024

    Speaker: Serena Maioli e Lorenzo Calabri, ART-ER Società Consortile dell’Emilia-Romagna

    Slide di accompagnamento al talk


    VIDEO PRESENTAZIONE





  • Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).
  • Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).
  • Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).
  • Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.
  • Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.
  • Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.
  • Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.
  • Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.
  • Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione.


Talk del 21.06.2024

Speaker: Serena Maioli e Lorenzo Calabri, ART-ER Società Consortile dell’Emilia-Romagna

Slide di accompagnamento al talk


VIDEO PRESENTAZIONE




Aggiunte
  • Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).
  • Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).
  • Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).
  • Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.
  • Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.
  • Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.
  • Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.
  • Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.
  • Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione.


Talk del 21.06.2024

Speaker: Serena Maioli e Lorenzo Calabri, ART-ER Società Consortile dell’Emilia-Romagna

Slide di accompagnamento al talk


VIDEO PRESENTAZIONE





  • +

    Come le città possono implementare soluzioni di trasporto pubblico flessibili e responsive, migliorando sintonia e sincronia fra offerta e domanda per ridurre l'impatto ambientale.

     

    TEMI CORRELATI

    • Integrazione dei servizi di trasporto pubblico con altre forme di mobilità urbana sostenibile.
    • Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).
    • Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).
    • Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).
    • Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.
    • Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.
    • Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.
    • Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.
    • Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.
    • Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione.


    Talk del 21.06.2024

    Speaker: Serena Maioli e Lorenzo Calabri, ART-ER Società Consortile dell’Emilia-Romagna

    Slide di accompagnamento al talk


    VIDEO PRESENTAZIONE




  • Eliminazioni
    • -<h3>Come le città possono implementare soluzioni di trasporto pubblico flessibili e responsive, migliorando sintonia e sincronia fra offerta e domanda per ridurre l'impatto ambientale.</h3><p><strong>&nbsp;</strong></p><p><strong>TEMI CORRELATI</strong></p><ul><li>Integrazione dei servizi di trasporto pubblico con altre forme di mobilità urbana sostenibile.</li><li>Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).</li><li>Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).</li><li>Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).</li><li>Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.</li><li>Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.</li><li>Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.</li><li>Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.</li><li>Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.</li><li>Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione.</li></ul><p><br></p><h3><strong>Talk del 21.06.2024 </strong></h3><p>Speaker: Serena Maioli e Lorenzo Calabri, ART-ER Società Consortile dell’Emilia-Romagna</p><p><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/disk/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaDdDRG9JYTJWNVNTSWhhM2xrYkRRd1l6RnNiekZ3Ym1WMWNYTnRiVFV4ZG1SaGFucGxhZ1k2QmtWVU9oQmthWE53YjNOcGRHbHZia2tpWVdsdWJHbHVaVHNnWm1sc1pXNWhiV1U5SWxSU1FWTlFUMUpVVHlCQlIwbE1SU0JzYVdkb2RDNXdaR1lpT3lCbWFXeGxibUZ0WlNvOVZWUkdMVGduSjFSU1FWTlFUMUpVVHlVeU1FRkhTVXhGSlRJd2JHbG5hSFF1Y0dSbUJqc0dWRG9SWTI5dWRHVnVkRjkwZVhCbFNTSVVZWEJ3YkdsallYUnBiMjR2Y0dSbUJqc0dWQT09IiwiZXhwIjoiMjAyNC0wNi0yNFQxNjo1MzoxNC45NTlaIiwicHVyIjoiYmxvYl9rZXkifX0=--61b087e3dcf91601ea1f186916b352bcf6a5c683/TRASPORTO%20AGILE%20light.pdf?content_type=application%2Fpdf&amp;disposition=inline%3B+filename%3D%22TRASPORTO+AGILE+light.pdf%22%3B+filename%2A%3DUTF-8%27%27TRASPORTO%2520AGILE%2520light.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Slide di accompagnamento al talk</a></p><p><br></p><h3><strong>VIDEO PRESENTAZIONE</strong></h3><h3><br></h3><iframe class="ql-video" frameborder="0" allowfullscreen="true" src="https://www.youtube.com/embed/AQJFWFZHezg?showinfo=0"></iframe><h3><br></h3><h3><br></h3><h3><br></h3>
    Aggiunte
    • +<h3>Come le città possono implementare soluzioni di trasporto pubblico flessibili e responsive, migliorando sintonia e sincronia fra offerta e domanda per ridurre l'impatto ambientale.</h3><p><strong>&nbsp;</strong></p><p><strong>TEMI CORRELATI</strong></p><ul><li>Integrazione dei servizi di trasporto pubblico con altre forme di mobilità urbana sostenibile.</li><li>Introduzione di veicoli elettrici nel trasporto pubblico (micro-meso transit).</li><li>Diversificazione dell’offerta in relazione alla trama urbana (parallelo/perpendicolare alla costa).</li><li>Governo efficiente della domanda e governance efficace dell’offerta (coordinamento).</li><li>Cooperazione fra le diverse categorie di interesse per ottimizzare i flussi.</li><li>Sviluppo di tecnologie smart per la gestione e l'ottimizzazione dei percorsi.</li><li>Opzioni di trasporto rapide (mezzo/percorso) per necessità funzionali o lente per esperienze arricchite.</li><li>Servizi stagionali adattati per picchi e cali di affluenza turistica.</li><li>Servizi giornalieri adattati in relazione alle esigenze diurne e notturne.</li><li>Sinergie fra trasporto collettivo, semi-collettivo, condiviso e modalità su richiesta, prenotazione, programmazione.</li></ul><p><br></p><h3><strong>Talk del 21.06.2024 </strong></h3><p>Speaker: Serena Maioli e Lorenzo Calabri, ART-ER Società Consortile dell’Emilia-Romagna</p><p><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/disk/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaDdDRG9JYTJWNVNTSWhhM2xrYkRRd1l6RnNiekZ3Ym1WMWNYTnRiVFV4ZG1SaGFucGxhZ1k2QmtWVU9oQmthWE53YjNOcGRHbHZia2tpWVdsdWJHbHVaVHNnWm1sc1pXNWhiV1U5SWxSU1FWTlFUMUpVVHlCQlIwbE1SU0JzYVdkb2RDNXdaR1lpT3lCbWFXeGxibUZ0WlNvOVZWUkdMVGduSjFSU1FWTlFUMUpVVHlVeU1FRkhTVXhGSlRJd2JHbG5hSFF1Y0dSbUJqc0dWRG9SWTI5dWRHVnVkRjkwZVhCbFNTSVVZWEJ3YkdsallYUnBiMjR2Y0dSbUJqc0dWQT09IiwiZXhwIjoiMjAyNC0wNi0yNFQxNjo1MzoxNC45NTlaIiwicHVyIjoiYmxvYl9rZXkifX0=--61b087e3dcf91601ea1f186916b352bcf6a5c683/TRASPORTO%20AGILE%20light.pdf?content_type=application%2Fpdf&amp;disposition=inline%3B+filename%3D%22TRASPORTO+AGILE+light.pdf%22%3B+filename%2A%3DUTF-8%27%27TRASPORTO%2520AGILE%2520light.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Slide di accompagnamento al talk</a></p><p><br></p><h3><strong>VIDEO PRESENTAZIONE</strong></h3><h3><br></h3><iframe class="ql-video" frameborder="0" allowfullscreen="true" src="https://www.youtube.com/embed/AQJFWFZHezg?showinfo=0"></iframe><h3><br></h3><h3><br></h3>
    Numero della versione 9 di 14 Mostra tutte le versioni Torna al dibattito
    Autore della versione
    Avatar Monia Guarino
    Versione creata il 11/08/2024 14:55