Modifiche a "SOSTA MULTIFUNZIONE > Rigenerazione del parcheggio come spazio urbano."

ModalitĂ  di visualizzazione confronto:
ModalitĂ  visualizzazione HTML:

Descrizione (Italiano)

  • -

    Come le cittĂ  possono trasformare gli spazi di parcheggio in aree versatili e reversibili, funzionali durante tutto l'anno a necessitĂ  collettive differenti e altalenanti


    TEMI CORRELATI

    • Incorporazione di infrastrutture verdi nei parcheggi per migliorare l'estetica e la funzionalitĂ  ambientale.
    • Implementazione di tecnologie intelligenti per la gestione flessibile ed ottimale degli spazi di sosta.
    • Design reversibile di eventuali nuovi parcheggi per conversioni rapide in spazi pubblici o aree di eventi.
    • Adozione di pavimentazioni permeabili nei parcheggi per migliorare la gestione delle acque piovane.
    • Utilizzo temporaneo dei piazzali industriali inattivi durante l'alta stagione come parcheggi supplementari.
    • Valorizzazione dei parcheggi come spazi urbani tramite segnaletica intuitiva, illuminazione adeguata e materiali di qualitĂ .
    • Integrazione dei parcheggi con i sistemi di trasporto pubblico per facilitare l'intermodalitĂ .
    • Parcheggi scambiatori come nodi chiave nella rete di mobilitĂ  urbana d’area vasta.
    • Valorizzazione dei parcheggi di margine come punti informativi per i visitatori.


    Talk del 21.06.2024

    Speaker: Andreina Milan UniversitĂ  di Bologna, Tecla Mambelli Comune di Riccione

    Slide di accompagnamento al talk

  • +

    Come le cittĂ  possono trasformare gli spazi di parcheggio in aree versatili e reversibili, funzionali durante tutto l'anno a necessitĂ  collettive differenti e altalenanti


    TEMI CORRELATI

    • Incorporazione di infrastrutture verdi nei parcheggi per migliorare l'estetica e la funzionalitĂ  ambientale.
    • Implementazione di tecnologie intelligenti per la gestione flessibile ed ottimale degli spazi di sosta.
    • Design reversibile di eventuali nuovi parcheggi per conversioni rapide in spazi pubblici o aree di eventi.
    • Adozione di pavimentazioni permeabili nei parcheggi per migliorare la gestione delle acque piovane.
    • Utilizzo temporaneo dei piazzali industriali inattivi durante l'alta stagione come parcheggi supplementari.
    • Valorizzazione dei parcheggi come spazi urbani tramite segnaletica intuitiva, illuminazione adeguata e materiali di qualitĂ .
    • Integrazione dei parcheggi con i sistemi di trasporto pubblico per facilitare l'intermodalitĂ .
    • Parcheggi scambiatori come nodi chiave nella rete di mobilitĂ  urbana d’area vasta.
    • Valorizzazione dei parcheggi di margine come punti informativi per i visitatori.


    Talk del 21.06.2024

    Speaker: Andreina Milan UniversitĂ  di Bologna, Tecla Mambelli Comune di Riccione

    Slide di accompagnamento al talk


    VIDEO PRESENTAZIONE





  • -<h3>Come le cittĂ  possono trasformare gli spazi di parcheggio in aree versatili e reversibili, funzionali durante tutto l'anno a necessitĂ  collettive differenti e altalenanti</h3><p><br></p><p><strong>TEMI CORRELATI</strong></p><ul><li>Incorporazione di infrastrutture verdi nei parcheggi per migliorare l'estetica e la funzionalitĂ  ambientale.</li><li>Implementazione di tecnologie intelligenti per la gestione flessibile ed ottimale degli spazi di sosta.</li><li>Design reversibile di eventuali nuovi parcheggi per conversioni rapide in spazi pubblici o aree di eventi.</li><li>Adozione di pavimentazioni permeabili nei parcheggi per migliorare la gestione delle acque piovane<strong>.</strong></li><li>Utilizzo temporaneo dei piazzali industriali inattivi durante l'alta stagione come parcheggi supplementari.</li><li>Valorizzazione dei parcheggi come spazi urbani tramite segnaletica intuitiva, illuminazione adeguata e materiali di qualitĂ .</li><li>Integrazione dei parcheggi con i sistemi di trasporto pubblico per facilitare l'intermodalitĂ .</li><li>Parcheggi scambiatori come nodi chiave nella rete di mobilitĂ  urbana d’area vasta.</li><li>Valorizzazione dei parcheggi di margine come punti informativi per i visitatori.</li></ul><p><br></p><h3><strong>Talk del 21.06.2024</strong></h3><p>Speaker: Andreina Milan UniversitĂ  di Bologna, Tecla Mambelli Comune di Riccione</p><p><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/disk/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaDdDRG9JYTJWNVNTSWhiSFp2Wm1ZMk5tUm5PR3hwWlhObloyOTJNbU4xTnpWbVluWTJOZ1k2QmtWVU9oQmthWE53YjNOcGRHbHZia2tpYVdsdWJHbHVaVHNnWm1sc1pXNWhiV1U5SWxOUFUxUkJJRTFWVEZSSlJsVk9Xa2xQVGtVZ2JHbG5hSFF1Y0dSbUlqc2dabWxzWlc1aGJXVXFQVlZVUmkwNEp5ZFRUMU5VUVNVeU1FMVZURlJKUmxWT1drbFBUa1VsTWpCc2FXZG9kQzV3WkdZR093WlVPaEZqYjI1MFpXNTBYM1I1Y0dWSkloUmhjSEJzYVdOaGRHbHZiaTl3WkdZR093WlUiLCJleHAiOiIyMDI0LTA2LTI0VDE2OjUyOjEzLjgwMVoiLCJwdXIiOiJibG9iX2tleSJ9fQ==--ecf9efb89c586acbb45e5874dd9d57680b87f259/SOSTA%20MULTIFUNZIONE%20light.pdf?content_type=application%2Fpdf&amp;disposition=inline%3B+filename%3D%22SOSTA+MULTIFUNZIONE+light.pdf%22%3B+filename%2A%3DUTF-8%27%27SOSTA%2520MULTIFUNZIONE%2520light.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Slide di accompagnamento al talk</a></p>
  • +<h3>Come le cittĂ  possono trasformare gli spazi di parcheggio in aree versatili e reversibili, funzionali durante tutto l'anno a necessitĂ  collettive differenti e altalenanti</h3><p><br></p><p><strong>TEMI CORRELATI</strong></p><ul><li>Incorporazione di infrastrutture verdi nei parcheggi per migliorare l'estetica e la funzionalitĂ  ambientale.</li><li>Implementazione di tecnologie intelligenti per la gestione flessibile ed ottimale degli spazi di sosta.</li><li>Design reversibile di eventuali nuovi parcheggi per conversioni rapide in spazi pubblici o aree di eventi.</li><li>Adozione di pavimentazioni permeabili nei parcheggi per migliorare la gestione delle acque piovane<strong>.</strong></li><li>Utilizzo temporaneo dei piazzali industriali inattivi durante l'alta stagione come parcheggi supplementari.</li><li>Valorizzazione dei parcheggi come spazi urbani tramite segnaletica intuitiva, illuminazione adeguata e materiali di qualitĂ .</li><li>Integrazione dei parcheggi con i sistemi di trasporto pubblico per facilitare l'intermodalitĂ .</li><li>Parcheggi scambiatori come nodi chiave nella rete di mobilitĂ  urbana d’area vasta.</li><li>Valorizzazione dei parcheggi di margine come punti informativi per i visitatori.</li></ul><p><br></p><h3><strong>Talk del 21.06.2024</strong></h3><p>Speaker: Andreina Milan UniversitĂ  di Bologna, Tecla Mambelli Comune di Riccione</p><p><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/disk/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaDdDRG9JYTJWNVNTSWhiSFp2Wm1ZMk5tUm5PR3hwWlhObloyOTJNbU4xTnpWbVluWTJOZ1k2QmtWVU9oQmthWE53YjNOcGRHbHZia2tpYVdsdWJHbHVaVHNnWm1sc1pXNWhiV1U5SWxOUFUxUkJJRTFWVEZSSlJsVk9Xa2xQVGtVZ2JHbG5hSFF1Y0dSbUlqc2dabWxzWlc1aGJXVXFQVlZVUmkwNEp5ZFRUMU5VUVNVeU1FMVZURlJKUmxWT1drbFBUa1VsTWpCc2FXZG9kQzV3WkdZR093WlVPaEZqYjI1MFpXNTBYM1I1Y0dWSkloUmhjSEJzYVdOaGRHbHZiaTl3WkdZR093WlUiLCJleHAiOiIyMDI0LTA2LTI0VDE2OjUyOjEzLjgwMVoiLCJwdXIiOiJibG9iX2tleSJ9fQ==--ecf9efb89c586acbb45e5874dd9d57680b87f259/SOSTA%20MULTIFUNZIONE%20light.pdf?content_type=application%2Fpdf&amp;disposition=inline%3B+filename%3D%22SOSTA+MULTIFUNZIONE+light.pdf%22%3B+filename%2A%3DUTF-8%27%27SOSTA%2520MULTIFUNZIONE%2520light.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Slide di accompagnamento al talk</a></p><p><br></p><h3><strong>VIDEO PRESENTAZIONE</strong></h3><h3><br></h3><iframe class="ql-video" frameborder="0" allowfullscreen="true" src="https://www.youtube.com/embed/KNqS308Llkw?showinfo=0"></iframe><h3><br></h3><h3><br></h3><h3><br></h3>
Eliminazioni
  • -

    Come le cittĂ  possono trasformare gli spazi di parcheggio in aree versatili e reversibili, funzionali durante tutto l'anno a necessitĂ  collettive differenti e altalenanti


    TEMI CORRELATI

    • Incorporazione di infrastrutture verdi nei parcheggi per migliorare l'estetica e la funzionalitĂ  ambientale.
    • Implementazione di tecnologie intelligenti per la gestione flessibile ed ottimale degli spazi di sosta.
    • Design reversibile di eventuali nuovi parcheggi per conversioni rapide in spazi pubblici o aree di eventi.
    • Adozione di pavimentazioni permeabili nei parcheggi per migliorare la gestione delle acque piovane.
    • Utilizzo temporaneo dei piazzali industriali inattivi durante l'alta stagione come parcheggi supplementari.
    • Valorizzazione dei parcheggi come spazi urbani tramite segnaletica intuitiva, illuminazione adeguata e materiali di qualitĂ .
    • Integrazione dei parcheggi con i sistemi di trasporto pubblico per facilitare l'intermodalitĂ .
    • Parcheggi scambiatori come nodi chiave nella rete di mobilitĂ  urbana d’area vasta.
    • Valorizzazione dei parcheggi di margine come punti informativi per i visitatori.


    Talk del 21.06.2024

    Speaker: Andreina Milan UniversitĂ  di Bologna, Tecla Mambelli Comune di Riccione

    Slide di accompagnamento al talk

  • Implementazione di tecnologie intelligenti per la gestione flessibile ed ottimale degli spazi di sosta.
  • Design reversibile di eventuali nuovi parcheggi per conversioni rapide in spazi pubblici o aree di eventi.
  • Adozione di pavimentazioni permeabili nei parcheggi per migliorare la gestione delle acque piovane.
  • Utilizzo temporaneo dei piazzali industriali inattivi durante l'alta stagione come parcheggi supplementari.
  • Valorizzazione dei parcheggi come spazi urbani tramite segnaletica intuitiva, illuminazione adeguata e materiali di qualitĂ .
  • Integrazione dei parcheggi con i sistemi di trasporto pubblico per facilitare l'intermodalitĂ .
  • Parcheggi scambiatori come nodi chiave nella rete di mobilitĂ  urbana d’area vasta.
  • Valorizzazione dei parcheggi di margine come punti informativi per i visitatori.


Talk del 21.06.2024

Speaker: Andreina Milan UniversitĂ  di Bologna, Tecla Mambelli Comune di Riccione

Slide di accompagnamento al talk


VIDEO PRESENTAZIONE





Aggiunte
  • Implementazione di tecnologie intelligenti per la gestione flessibile ed ottimale degli spazi di sosta.
  • Design reversibile di eventuali nuovi parcheggi per conversioni rapide in spazi pubblici o aree di eventi.
  • Adozione di pavimentazioni permeabili nei parcheggi per migliorare la gestione delle acque piovane.
  • Utilizzo temporaneo dei piazzali industriali inattivi durante l'alta stagione come parcheggi supplementari.
  • Valorizzazione dei parcheggi come spazi urbani tramite segnaletica intuitiva, illuminazione adeguata e materiali di qualitĂ .
  • Integrazione dei parcheggi con i sistemi di trasporto pubblico per facilitare l'intermodalitĂ .
  • Parcheggi scambiatori come nodi chiave nella rete di mobilitĂ  urbana d’area vasta.
  • Valorizzazione dei parcheggi di margine come punti informativi per i visitatori.


Talk del 21.06.2024

Speaker: Andreina Milan UniversitĂ  di Bologna, Tecla Mambelli Comune di Riccione

Slide di accompagnamento al talk

  • +

    Come le cittĂ  possono trasformare gli spazi di parcheggio in aree versatili e reversibili, funzionali durante tutto l'anno a necessitĂ  collettive differenti e altalenanti


    TEMI CORRELATI

    • Incorporazione di infrastrutture verdi nei parcheggi per migliorare l'estetica e la funzionalitĂ  ambientale.
    • Implementazione di tecnologie intelligenti per la gestione flessibile ed ottimale degli spazi di sosta.
    • Design reversibile di eventuali nuovi parcheggi per conversioni rapide in spazi pubblici o aree di eventi.
    • Adozione di pavimentazioni permeabili nei parcheggi per migliorare la gestione delle acque piovane.
    • Utilizzo temporaneo dei piazzali industriali inattivi durante l'alta stagione come parcheggi supplementari.
    • Valorizzazione dei parcheggi come spazi urbani tramite segnaletica intuitiva, illuminazione adeguata e materiali di qualitĂ .
    • Integrazione dei parcheggi con i sistemi di trasporto pubblico per facilitare l'intermodalitĂ .
    • Parcheggi scambiatori come nodi chiave nella rete di mobilitĂ  urbana d’area vasta.
    • Valorizzazione dei parcheggi di margine come punti informativi per i visitatori.


    Talk del 21.06.2024

    Speaker: Andreina Milan UniversitĂ  di Bologna, Tecla Mambelli Comune di Riccione

    Slide di accompagnamento al talk


    VIDEO PRESENTAZIONE





  • Eliminazioni
    • -<h3>Come le cittĂ  possono trasformare gli spazi di parcheggio in aree versatili e reversibili, funzionali durante tutto l'anno a necessitĂ  collettive differenti e altalenanti</h3><p><br></p><p><strong>TEMI CORRELATI</strong></p><ul><li>Incorporazione di infrastrutture verdi nei parcheggi per migliorare l'estetica e la funzionalitĂ  ambientale.</li><li>Implementazione di tecnologie intelligenti per la gestione flessibile ed ottimale degli spazi di sosta.</li><li>Design reversibile di eventuali nuovi parcheggi per conversioni rapide in spazi pubblici o aree di eventi.</li><li>Adozione di pavimentazioni permeabili nei parcheggi per migliorare la gestione delle acque piovane<strong>.</strong></li><li>Utilizzo temporaneo dei piazzali industriali inattivi durante l'alta stagione come parcheggi supplementari.</li><li>Valorizzazione dei parcheggi come spazi urbani tramite segnaletica intuitiva, illuminazione adeguata e materiali di qualitĂ .</li><li>Integrazione dei parcheggi con i sistemi di trasporto pubblico per facilitare l'intermodalitĂ .</li><li>Parcheggi scambiatori come nodi chiave nella rete di mobilitĂ  urbana d’area vasta.</li><li>Valorizzazione dei parcheggi di margine come punti informativi per i visitatori.</li></ul><p><br></p><h3><strong>Talk del 21.06.2024</strong></h3><p>Speaker: Andreina Milan UniversitĂ  di Bologna, Tecla Mambelli Comune di Riccione</p><p><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/disk/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaDdDRG9JYTJWNVNTSWhiSFp2Wm1ZMk5tUm5PR3hwWlhObloyOTJNbU4xTnpWbVluWTJOZ1k2QmtWVU9oQmthWE53YjNOcGRHbHZia2tpYVdsdWJHbHVaVHNnWm1sc1pXNWhiV1U5SWxOUFUxUkJJRTFWVEZSSlJsVk9Xa2xQVGtVZ2JHbG5hSFF1Y0dSbUlqc2dabWxzWlc1aGJXVXFQVlZVUmkwNEp5ZFRUMU5VUVNVeU1FMVZURlJKUmxWT1drbFBUa1VsTWpCc2FXZG9kQzV3WkdZR093WlVPaEZqYjI1MFpXNTBYM1I1Y0dWSkloUmhjSEJzYVdOaGRHbHZiaTl3WkdZR093WlUiLCJleHAiOiIyMDI0LTA2LTI0VDE2OjUyOjEzLjgwMVoiLCJwdXIiOiJibG9iX2tleSJ9fQ==--ecf9efb89c586acbb45e5874dd9d57680b87f259/SOSTA%20MULTIFUNZIONE%20light.pdf?content_type=application%2Fpdf&amp;disposition=inline%3B+filename%3D%22SOSTA+MULTIFUNZIONE+light.pdf%22%3B+filename%2A%3DUTF-8%27%27SOSTA%2520MULTIFUNZIONE%2520light.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Slide di accompagnamento al talk</a></p>
    Aggiunte
    • +<h3>Come le cittĂ  possono trasformare gli spazi di parcheggio in aree versatili e reversibili, funzionali durante tutto l'anno a necessitĂ  collettive differenti e altalenanti</h3><p><br></p><p><strong>TEMI CORRELATI</strong></p><ul><li>Incorporazione di infrastrutture verdi nei parcheggi per migliorare l'estetica e la funzionalitĂ  ambientale.</li><li>Implementazione di tecnologie intelligenti per la gestione flessibile ed ottimale degli spazi di sosta.</li><li>Design reversibile di eventuali nuovi parcheggi per conversioni rapide in spazi pubblici o aree di eventi.</li><li>Adozione di pavimentazioni permeabili nei parcheggi per migliorare la gestione delle acque piovane<strong>.</strong></li><li>Utilizzo temporaneo dei piazzali industriali inattivi durante l'alta stagione come parcheggi supplementari.</li><li>Valorizzazione dei parcheggi come spazi urbani tramite segnaletica intuitiva, illuminazione adeguata e materiali di qualitĂ .</li><li>Integrazione dei parcheggi con i sistemi di trasporto pubblico per facilitare l'intermodalitĂ .</li><li>Parcheggi scambiatori come nodi chiave nella rete di mobilitĂ  urbana d’area vasta.</li><li>Valorizzazione dei parcheggi di margine come punti informativi per i visitatori.</li></ul><p><br></p><h3><strong>Talk del 21.06.2024</strong></h3><p>Speaker: Andreina Milan UniversitĂ  di Bologna, Tecla Mambelli Comune di Riccione</p><p><a href="https://partecipazioni.emr.it/rails/active_storage/disk/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaDdDRG9JYTJWNVNTSWhiSFp2Wm1ZMk5tUm5PR3hwWlhObloyOTJNbU4xTnpWbVluWTJOZ1k2QmtWVU9oQmthWE53YjNOcGRHbHZia2tpYVdsdWJHbHVaVHNnWm1sc1pXNWhiV1U5SWxOUFUxUkJJRTFWVEZSSlJsVk9Xa2xQVGtVZ2JHbG5hSFF1Y0dSbUlqc2dabWxzWlc1aGJXVXFQVlZVUmkwNEp5ZFRUMU5VUVNVeU1FMVZURlJKUmxWT1drbFBUa1VsTWpCc2FXZG9kQzV3WkdZR093WlVPaEZqYjI1MFpXNTBYM1I1Y0dWSkloUmhjSEJzYVdOaGRHbHZiaTl3WkdZR093WlUiLCJleHAiOiIyMDI0LTA2LTI0VDE2OjUyOjEzLjgwMVoiLCJwdXIiOiJibG9iX2tleSJ9fQ==--ecf9efb89c586acbb45e5874dd9d57680b87f259/SOSTA%20MULTIFUNZIONE%20light.pdf?content_type=application%2Fpdf&amp;disposition=inline%3B+filename%3D%22SOSTA+MULTIFUNZIONE+light.pdf%22%3B+filename%2A%3DUTF-8%27%27SOSTA%2520MULTIFUNZIONE%2520light.pdf" rel="noopener noreferrer" target="_blank">Slide di accompagnamento al talk</a></p><p><br></p><h3><strong>VIDEO PRESENTAZIONE</strong></h3><h3><br></h3><iframe class="ql-video" frameborder="0" allowfullscreen="true" src="https://www.youtube.com/embed/KNqS308Llkw?showinfo=0"></iframe><h3><br></h3><h3><br></h3><h3><br></h3>
    Numero della versione 8 di 13 Mostra tutte le versioni Torna al dibattito
    Autore della versione
    Avatar Monia Guarino
    Versione creata il 05/07/2024 12:53