Modifiche a "Progettando il Tegge Festival 2024 - 1"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Descrizione (Italiano)

  • -

    Come Parco Tegge abbiamo deciso di aprire alla cittadinanza la progettazione del Tegge Festival 2024.

    Per questo motivo ti invitiamo a partecipare al primo incontro di co-progettazione partecipata con l'obiettivo di costruire insieme un Festival nuovo e coinvolgente arricchito da più punti di vista.

    In questa occasione, avrai la possibilità di dialogare e confrontarti con altre persone come te che hanno a cuore i temi della sostenibilità, dell’innovazione e dell’economia circolare, temi che porta avanti dal 2023 il Tegge Festival.

    Abbiamo bisogno delle tue idee per costruire insieme un Festival che guardi ai giovani e al futuro e che vada incontro, nei modi e nei contenuti, a più persone possibili.

    La serata sarà guidata dagli esperti di facilitazione per rendere questo primo incontro il più fruttuoso e coinvolgente possibile.

    Per partecipare, iscriviti qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDVStj1aV0ziPF4SyM0flKdvo5jToCY9Iwhyr1e7A1j7PpYg/viewform

    TI ASPETTIAMO!

  • +

    Come Parco Tegge abbiamo deciso di aprire alla cittadinanza la progettazione del Tegge Festival 2024.

    Per questo motivo ti invitiamo a partecipare al primo incontro di co-progettazione partecipata con l'obiettivo di costruire insieme un Festival nuovo e coinvolgente arricchito da più punti di vista.

    In questa occasione, avrai la possibilità di dialogare e confrontarti con altre persone come te che hanno a cuore i temi della sostenibilità, dell’innovazione e dell’economia circolare, temi che porta avanti dal 2023 il Tegge Festival.

    Abbiamo bisogno delle tue idee per costruire insieme un Festival che guardi ai giovani e al futuro e che vada incontro, nei modi e nei contenuti, a più persone possibili.

    La serata sarà guidata dagli esperti di facilitazione per rendere questo primo incontro il più fruttuoso e coinvolgente possibile.

    Per partecipare, iscriviti qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDVStj1aV0ziPF4SyM0flKdvo5jToCY9Iwhyr1e7A1j7PpYg/viewform

    TI ASPETTIAMO!

    

  • -<p>Come Parco Tegge abbiamo deciso di <strong>aprire alla cittadinanza la progettazione del Tegge Festival 2024</strong>.</p><p>Per questo motivo ti invitiamo a partecipare al primo incontro di co-progettazione partecipata con l'obiettivo di costruire insieme un Festival nuovo e coinvolgente arricchito da più punti di vista.</p><p>In questa occasione, avrai la possibilità di <strong>dialogare e confrontarti</strong> con altre persone come te che hanno a cuore<strong> i temi della sostenibilità, dell’innovazione e dell’economia circolare</strong>, temi che porta avanti dal 2023 il Tegge Festival.</p><p><strong>Abbiamo bisogno delle tue idee</strong> per costruire insieme un Festival che guardi ai giovani e al futuro e che vada incontro, nei modi e nei contenuti, a più persone possibili.</p><p>La serata sarà guidata dagli <strong>esperti di facilitazione</strong> per rendere questo primo incontro il più fruttuoso e coinvolgente possibile.</p><p>Per partecipare, iscriviti qui: <a href="https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDVStj1aV0ziPF4SyM0flKdvo5jToCY9Iwhyr1e7A1j7PpYg/viewform" target="_blank">https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDVStj1aV0ziPF4SyM0flKdvo5jToCY9Iwhyr1e7A1j7PpYg/viewform</a></p><p><strong>TI ASPETTIAMO!</strong></p>
  • +<p>Come Parco Tegge abbiamo deciso di <strong>aprire alla cittadinanza la progettazione del Tegge Festival 2024</strong>.</p><p>Per questo motivo ti invitiamo a partecipare al primo incontro di co-progettazione partecipata con l'obiettivo di costruire insieme un Festival nuovo e coinvolgente arricchito da più punti di vista.</p><p>In questa occasione, avrai la possibilità di <strong>dialogare e confrontarti</strong> con altre persone come te che hanno a cuore<strong> i temi della sostenibilità, dell’innovazione e dell’economia circolare</strong>, temi che porta avanti dal 2023 il Tegge Festival.</p><p><strong>Abbiamo bisogno delle tue idee</strong> per costruire insieme un Festival che guardi ai giovani e al futuro e che vada incontro, nei modi e nei contenuti, a più persone possibili.</p><p>La serata sarà guidata dagli <strong>esperti di facilitazione</strong> per rendere questo primo incontro il più fruttuoso e coinvolgente possibile.</p><p>Per partecipare, iscriviti qui: <a href="https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDVStj1aV0ziPF4SyM0flKdvo5jToCY9Iwhyr1e7A1j7PpYg/viewform" target="_blank">https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDVStj1aV0ziPF4SyM0flKdvo5jToCY9Iwhyr1e7A1j7PpYg/viewform</a></p><p><strong>TI ASPETTIAMO!</strong></p><p><strong><span class="ql-cursor"></span></strong></p>
Eliminazioni
  • -

    Come Parco Tegge abbiamo deciso di aprire alla cittadinanza la progettazione del Tegge Festival 2024.

    Per questo motivo ti invitiamo a partecipare al primo incontro di co-progettazione partecipata con l'obiettivo di costruire insieme un Festival nuovo e coinvolgente arricchito da più punti di vista.

    In questa occasione, avrai la possibilità di dialogare e confrontarti con altre persone come te che hanno a cuore i temi della sostenibilità, dell’innovazione e dell’economia circolare, temi che porta avanti dal 2023 il Tegge Festival.

    Abbiamo bisogno delle tue idee per costruire insieme un Festival che guardi ai giovani e al futuro e che vada incontro, nei modi e nei contenuti, a più persone possibili.

    La serata sarà guidata dagli esperti di facilitazione per rendere questo primo incontro il più fruttuoso e coinvolgente possibile.

    Per partecipare, iscriviti qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDVStj1aV0ziPF4SyM0flKdvo5jToCY9Iwhyr1e7A1j7PpYg/viewform

    TI ASPETTIAMO!

Aggiunte
  • +

    Come Parco Tegge abbiamo deciso di aprire alla cittadinanza la progettazione del Tegge Festival 2024.

    Per questo motivo ti invitiamo a partecipare al primo incontro di co-progettazione partecipata con l'obiettivo di costruire insieme un Festival nuovo e coinvolgente arricchito da più punti di vista.

    In questa occasione, avrai la possibilità di dialogare e confrontarti con altre persone come te che hanno a cuore i temi della sostenibilità, dell’innovazione e dell’economia circolare, temi che porta avanti dal 2023 il Tegge Festival.

    Abbiamo bisogno delle tue idee per costruire insieme un Festival che guardi ai giovani e al futuro e che vada incontro, nei modi e nei contenuti, a più persone possibili.

    La serata sarà guidata dagli esperti di facilitazione per rendere questo primo incontro il più fruttuoso e coinvolgente possibile.

    Per partecipare, iscriviti qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDVStj1aV0ziPF4SyM0flKdvo5jToCY9Iwhyr1e7A1j7PpYg/viewform

    TI ASPETTIAMO!

    

Eliminazioni
  • -<p>Come Parco Tegge abbiamo deciso di <strong>aprire alla cittadinanza la progettazione del Tegge Festival 2024</strong>.</p><p>Per questo motivo ti invitiamo a partecipare al primo incontro di co-progettazione partecipata con l'obiettivo di costruire insieme un Festival nuovo e coinvolgente arricchito da più punti di vista.</p><p>In questa occasione, avrai la possibilità di <strong>dialogare e confrontarti</strong> con altre persone come te che hanno a cuore<strong> i temi della sostenibilità, dell’innovazione e dell’economia circolare</strong>, temi che porta avanti dal 2023 il Tegge Festival.</p><p><strong>Abbiamo bisogno delle tue idee</strong> per costruire insieme un Festival che guardi ai giovani e al futuro e che vada incontro, nei modi e nei contenuti, a più persone possibili.</p><p>La serata sarà guidata dagli <strong>esperti di facilitazione</strong> per rendere questo primo incontro il più fruttuoso e coinvolgente possibile.</p><p>Per partecipare, iscriviti qui: <a href="https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDVStj1aV0ziPF4SyM0flKdvo5jToCY9Iwhyr1e7A1j7PpYg/viewform" target="_blank">https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDVStj1aV0ziPF4SyM0flKdvo5jToCY9Iwhyr1e7A1j7PpYg/viewform</a></p><p><strong>TI ASPETTIAMO!</strong></p>
Aggiunte
  • +<p>Come Parco Tegge abbiamo deciso di <strong>aprire alla cittadinanza la progettazione del Tegge Festival 2024</strong>.</p><p>Per questo motivo ti invitiamo a partecipare al primo incontro di co-progettazione partecipata con l'obiettivo di costruire insieme un Festival nuovo e coinvolgente arricchito da più punti di vista.</p><p>In questa occasione, avrai la possibilità di <strong>dialogare e confrontarti</strong> con altre persone come te che hanno a cuore<strong> i temi della sostenibilità, dell’innovazione e dell’economia circolare</strong>, temi che porta avanti dal 2023 il Tegge Festival.</p><p><strong>Abbiamo bisogno delle tue idee</strong> per costruire insieme un Festival che guardi ai giovani e al futuro e che vada incontro, nei modi e nei contenuti, a più persone possibili.</p><p>La serata sarà guidata dagli <strong>esperti di facilitazione</strong> per rendere questo primo incontro il più fruttuoso e coinvolgente possibile.</p><p>Per partecipare, iscriviti qui: <a href="https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDVStj1aV0ziPF4SyM0flKdvo5jToCY9Iwhyr1e7A1j7PpYg/viewform" target="_blank">https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDVStj1aV0ziPF4SyM0flKdvo5jToCY9Iwhyr1e7A1j7PpYg/viewform</a></p><p><strong>TI ASPETTIAMO!</strong></p><p><strong><span class="ql-cursor"></span></strong></p>
Numero della versione 6 di 14 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar TeggeFestival
Versione creata il 08/05/2024 16:57