Tegge Festival 2024
#teggefestival24 Al lavoro per il mondo che desideriamo
Progettando il Tegge Festival 2024 - 3
Cittadini e gruppi informali di giovani.
Referenti o membri di diversi soggetti del territorio.
Rappresentanti del TdN.
Continua la co-progettazione del Tegge Festival 2024 insieme ai cittadini, appuntamento sui temi: sostenibilità, innovazione ed economia circolare.
Sei invitato a partecipare al terzo incontro: grazie alla guida degli esperti di facilitazione e alla metodologia del Design Thinking, prenderanno vita le idee definite durante la serata del 27 maggio.
Sei curioso di scoprire come si organizza un evento? Allora ti aspettiamo!
Per partecipare manda una mail a massimiliano.anzivino@gmail.com
Abbiamo bisogno del tuo contributo per dare vita ad un festival vicino ai bisogni e agli interessi delle persone.
Report e materiali
Durante l’incontro è stato fatto un approfondimento rispetto a 6 dei 10 temi emersi nell'incontro iniziale:
- CONFERENZE: testimonianze, interventi, gruppi di discussione su vari temi
- RIUSO: esperienze che permettano di recuperare e scambiare oggetti e materiali (mercatini, laboratori);
- BAMBINI: area bambini con giochi e laboratori a tema ambientale, letture a tema, orientamento per studenti;
- GAMING: videogame e tornei di giochi da tavolo;
- ALIMENTAZIONE: laboratori di cucina sostenibile, utilizzo delle erbe spontanee, workshop di pasticceria, prodotti locali e a Km0, piccole produzioni locali;
- MUSICA: concerti, jam session, laboratori musicali, ballo, registrazione di Podcast.
I partecipanti sono stati invitati a calare gli approfondimenti fatti su questi 6 temi (cosa già esiste, cosa si conosce rispetto a quel tema) in progettazioni concrete utilizzando un "canvas" come riferimento con diverse categorie di analisi.
Prima di iniziare i lavori di gruppo (con le persone insieme sulla base degli interessi sui temi) sono stati definiti alcuni aspetti organizzativi del festival in modo da poterne tenere conto in questa fase di progettazione (ipotesi di risorse a disposizione, vincoli legati ai tempi e agli spazi, modalità di lavoro del comitato organizzatore).
Al termine della serata sono stati sviluppati diversi progetti da proporre nel programma del festival (vedi foto sotto) i quali verranno poi ulteriormente affinati in appositi incontri per sottogruppi nell'ultimo incontro dell'11 luglio 2024.
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...