Tegge Festival 2024
#teggefestival24 Al lavoro per il mondo che desideriamo
Terzo incontro del Tavolo di Negoziazione (TdN)
Pro Loco Felina
Comune di Castelnovo ne’ Monti
ASC Appennino Reggiano
Cooperativa Papa Giovanni XXIII
Parco Tegge
Esperti della facilitazione e della comunicazione.
Terzo e ultimo incontro del tavolo di negoziazione con la medesima composizione dei due incontri precedenti quindi con tutti i soggetti partner e i professionisti incaricati.
Verrà fatta una valutazione di tutto il percorso e verranno presentati gli esiti dell'ultimo incontro partecipativo con la bozza di programma del Tegge Festival 2024.
Questi elementi serviranno per definire il documento di proposta partecipativa che verrà deliberato e inviato in Regione Emilia Romagna andando verso la chiusura del processo.
Report e materiali
Obiettivi:
- Valutare andamento del percorso partecipativo.
- Condividere DocPP
- Ipotesi organizzativa per la realizzazione del Tegge Festival
- Condividere bozza Programma Tegge Festival
Alla presenza di tutti partner viene eseguita una valutazione del percorso che si chiuderà ufficialmente il 25 luglio.
Questa viene integrata con la lettura del DocPP da inviare al Tecnico di Garanzia della Regione Emilia Romagna e, in seconda battuta, all'ente decisore.
Emergono diversi aspetti positivi rispetto al numero di persone coinvolte, all'attivazione proattiva di diversi cittadini e al coinvolgimento di una parte di cittadini under 35 anni. Anche la bozza di programma complessivo del festival appare sostenibile, coerente con le linee di indirizzo di tale evento e soprattutto capace di attivare una pluralità di soggetti del territorio.
Vengono poi trattati alcuni elementi inattesi sia in senso positivo che passibili di miglioramento. I dettagli saranno evidenziati nel DocPP che sarà caricato in piattaforma.
Per quanto riguarda la modalità organizzativa di qui alla realizzazione del festival e quindi fuori dal percorso partecipativo si ribadisce quanto già ipotizzato nel precedente incontro e socializzato con i partecipanti al percorso ovvero la costituzione di una cabina di regia (che parte dalla Cooperativa Parco Tegge e dal Comune di Castelnovo) e che lavori in connessione con almeno un referente per ogni gruppo di lavoro emerso dal percorso partecipativo.
Viene quindi socializzata e restituita come esiti dei lavori a tutti i cittadini coinvolti la bozza di programma insieme ad un rapido questionario di valutazione.
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...