Valutazione co-progettazione Tegge Festival 2024

Intanto GRAZIE di aver partecipato alla co-progettazione del Tegge Festival 2024!

Il tuo contributo è stato importante per arrivare alla realizzazione della bozza di programma (Collegamento esterno) che trovi nella piattaforma e che hai ricevuto in anteprima via mail. 
Nel questionario ti chiediamo di dirci in 5 minuti come è andata.
Le risposte sono anonime e per noi sono molto utili per migliorare il nostro lavoro e le proposte partecipative. 

* I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco
Il campo non può essere vuoto Sono state selezionate troppe opzioni
Sono state selezionate troppe opzioni

Da 1 (pessima) a 5 (ottima)

Sono state selezionate troppe opzioni

Da 1 (pessima) a 5 (ottima)

Sono state selezionate troppe opzioni

Da 1 (pessima) a 5 (ottima)

Sono state selezionate troppe opzioni

Da 1 (pessima) a 5 (ottima)

Sono state selezionate troppe opzioni

Da 1 (pessima) a 5 (ottima)

Sono state selezionate troppe opzioni
Il campo non può essere vuoto Sono state selezionate troppe opzioni

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONFERITI CON IL PRESENTE MODULO E RESA AI SENSI DEL REG. UE N° 679/2016 (GDPR)

Il legale rappresentante di Parco Tegge Ramona Malvolti, in qualità di titolare (con sede in Via Tegge 7, 42035 Castelnovo ne’ Monti ; Email: info@parcotegge.it; PEC: parcotegge@legalmail.it.; Tel: 0522-814964), tratterà i dati personali da Lei conferiti con il presente modulo di istanza/comunicazione con modalità prevalentemente informatiche e telematiche (ad esempio, utilizzando procedure e supporti elettronici) nonché manualmente (ad esempio, su supporto cartaceo), con logiche correlate alle finalità previste dalla base giuridica dell’esecuzione di un compito di pubblico. interesse. In particolare, verranno trattati dal titolare per l'esecuzione dei compiti di interesse pubblico o, comunque, connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
Il conferimento dei dati è obbligatorio, e il mancato conferimento non consente al titolare di svolgere l’attività/servizio da Lei richiesto.
I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario per la gestione del laboratorio. e, successivamente alla cessazione del servizio-attività, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare e potranno essere comunicati ai soggetti espressamente designati come responsabili del trattamento. Potranno essere comunicati ad altri soggetti a cui i dati devono essere obbligatoriamente comunicati per dare adempimento ad obblighi di legge o regolamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea. In qualità di interessato, Lei ha il diritto di chiedere al titolare l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento medesimo (artt. 15 e seguenti del RGPD) e, infine, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante) secondo le procedure previste. Lei ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che La riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla Sua persona, salvi i casi previsti dal RGPD.
I contatti del Responsabile della protezione dei dati (RPD) Ramona Malvolti sono: Tel. 0522-814964; Email: info@parcotegge.it, PEC parcotegge@legalmail.it.
I dati forniti risiedono sulla piattaforma di e-democracy PartecipAzioni della Regione Emilia-Romagna.