Transizione agroecologica per cultura e territorio
#agroecologiepartecipate (Collegamento esterno) Agroecologie e turismo nell’Appennino Bolognese
Terzo incontro del Tavolo di Negoziazione
• Bio-Distretto Appennino Bolognese
• Comune di Monghidoro
• Comune di Monterenzio
• Comune di Loiano
• Comune di Ozzano
• Forno Calzolari
• Azienda agricola Cartiera dei bendanti
• Associazione Grano Alto
• Associazione Beebo Lab
• Azienda agricola Il Poggiolone
• il Regno del Marrone
Terzo incontro del TDN del progetto, aperto anche ad alcuni nuovi amministratori locali e finalizzato a fare un primo racconto delle sperimentazioni svolte e all'approvazione di Linee Guida e DocPP.
Via Idice, 13, 40063 Monghidoro BO
Report e materiali
L'incontro si è aperto con un nuovo giro di presentazioni: a questo ultimo appuntamento hanno infatti partecipato alcuni referenti (sindaci e assessori) dei Comuni dell'Unione di recente elezione che per la prima volta prendevano parte ai lavori del TDN dopo essersi insediati durante l'estate.
Per questo motivo il referente del Bio Distretto Appennino Bolognese ha introdotto l'incontro dedicando tempo e attenzione a raccontare le ragioni e la natura del percorso nonchè le attività realizzate durante i mesi di lavoro: in questa relazione sono poi intervenuti in maniera spontanea e libera alcuni dei produttori locali per integrare con propri punti di vista e informazioni. Si è condiviso come il lavoro svolto ad alta intensità nei mesi di progetto abbia portato molto avanti le riflessioni e nella programmazione sui temi del progetto rispetto all'inizio dell'anno. I nuovi componenti del TDN hanno dimostrato in questo senso apprezzamento e interesse per le attività svolte.
La parola è passata poi alla facilitatrice del Centro Antartide incaricata dal Biodistretto per seguire il percorso partecipativo, che ha illustrato il contenuto del DocPP e le linee guida emerse dal percorso partecipativo, con particolare riferimento ai 3 "comparti" interessati dalle attività e illustrando a tutti i partecipanti le funzioni e l'iter che avrebbe atteso il documento dopo la sua approvazione.
Il TDN ha approvato il documento all'unanimità: il gruppo si è concentrato poi a condividere gli step di alcuni progetti successivi da sviluppare sul territorio.
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...