Tavolo di Negoziazione


Il Tavolo di Negoziazione (TDN) di La Transizione Ecologica e Climatica: consapevolezza ed educazione è aperto a tutti i soggetti organizzati che sono attivi nell'ambito dell'educazione ambientale ed alla transizione ecologica e/o che lavorano nella comunità scolastica operando a vario titolo per una sensibilizzazione e consapevolezza di cittadinanza, studenti e bambini verso la transizione ecologica e l'ambiente. Il Tavolo di Negoziazione svolge un ruolo attivo in tutte le fasi del percorso e decide attività e impegni da realizzare.

Nel TDN di La Transizione Ecologica e Climatica: consapevolezza ed educazione sono presenti i referenti delle seguenti realtà:

  • Istituto di Istruzione Superiore "Arrigo Serpieri"
  • Istituto Comprensivo n.8
  • Istituto Comprensivo n.11
  • Istituto Comprensivo n.12
  • Azienda HERA spa
  • Assemblea Cittadina per il Clima
  • Bio-distretto dell'Appennino Bolognese
  • Forum del Terzo Settore
  • Consorzio dei Canali Bolognesi G.A.C.R.E.S srl


In particolare il TDN si occupa di:

  • Durante la Fase di Mappatura il TDN viene coinvolto nella strutturazione del processo e nei momenti di presentazione pubblica del percorso e di individuazione dei soggetti strategici che in città possono conoscere le diverse realtà che operano nell'ambito dell'educazione ambientale ed alla transizione ecologica.
  • Durante la Fase di co-progettazione del processo partecipativo il TDN definirà il coinvolgimento dei soggetti mappati nella fase precedente.
  • Durante la Fase del processo partecipativo il TDN parteciperà attivamente ai 3 incontri laboratoriali di definizione degli indirizzi strategici per l'educazione ambientale ed alla transizione ecologica della comunità scolastica e della cittadinanza a Bologna.
  • Durante la Fase di definizione degli indirizzi il TDN discuterà e approverà il documento finale contenente i principali indirizzi per la comunità scolastica e tutte le realtà bolognesi che svolgono le attività di educazione ambientale ed alla transizione ecologica.


Sono previsti, per il TDN, i seguenti momenti di incontro:

  • Primo incontro - 8 aprile 2024
  • Secondo incontro - 24 maggio 2024
  • da definire si ipotizzano altri 2 o 3 incontri a seconda delle necessità


Comitato di Garanzia Locale


Il Comitato di Garanzia Locale (CGL) di La Transizione Ecologica e Climatica: consapevolezza ed educazione supervisiona il corretto svolgimento del processo e la garanzia di un'adeguata trasparenza sulle decisioni prese durante e al termine del percorso.

Il CGL di La Transizione Ecologica e Climatica: consapevolezza ed educazione è composto da:

Stefania Bertolini - CTR, Educazione alla Sostenibilità, ARPAE

Daniele Donati - Professore Associato di Diritto Amministrativo, Università di Bologna

Rodica Tomozeiu - Osservatorio Clima, ARPAE

Sono previsti, per il CGL, i seguenti momenti di incontro:

  • Primo incontro - inizio progetto
  • Secondo incontro - metà progetto
  • Fine progetto