Avvio del processo

Avatar Riunione ufficiale
15/03/2022 14:49   0 Commenti
30 marzo 2022
11:00 - 12:30
Conteggio dei partecipanti 82
Organizzazioni partecipanti.

Regione Emilia-Romagna
Personale di:
- Università
- Sanità Pubblica
- Enti locali.
Facilitatori
Cooperatori
Dirigenti
Volontari dell’associazionismo e del mondo privato
Partecipanti provenienti da altre Regioni o Amministrazioni pubbliche nazionali

Settore

coordinamento delle politiche europee, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione e valutazione

L'evento rientra tra le attività del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta”

Finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2021, Asse I – Obiettivo specifico 1.1 "Aumento della trasparenza e interoperabilità e dell’accesso ai dati pubblici" – Azione 1.1.1
Riferimento: par-MEET-2022-03-48
Versione 11 (di 11) vedi altre versioni

La Regione Emilia-Romagna invita tutti gli operatori e tutte le operatrici della partecipazione a progettare insieme il nuovo Piano triennale di formazione per la partecipazione 2022-2024.

La complessità dei rapidissimi cambiamenti culturali, economici, tecnici e sociali, interpella tutta la comunità regionale: su quali percorsi formativi la Regione dovrà investire per una cultura della partecipazione dei cittadini e delle cittadine sempre più adeguata ai tempi e ai contesti territoriali? Quali azioni formative per il futuro, con quali tempi e con quali modalità?

TrasFormAzioni, il percorso di coprogettazione del Piano triennale della formazione per la partecipazione 2022-2024, sarà proposto e illustrato nei suoi dettagli nel corso di questo seminario online.

Questo evento sarà l'occasione per guidarvi nell'approccio operativo a PartecipAzioni.

Link per l’iscrizione: Avvio del processo TrasFormAzioni della Regione Emilia Romagna | Eventi PA (formez.it). (Collegamento esterno) 

Evento on line
Viale Aldo Moro, 52, Bologna, Italy

Programma dell'evento

Accoglienza e introduzione Inquadramento policy  [ 11:00 - 11:25]

Sabrina Franceschini (Regione Emilia-Romagna)

I Progetti Pilota OpenGov e Piano d'Azione Nazionale per il governo aperto 2022 - 2023  [ 11:25 - 11:40]

Sauro Angeletti - DG DFP-UISC e Responsabile di OGP per il Dipartimento della funzione pubblica 

Presentazione processo  [ 11:40 - 12:00]

Impegno, primo calendario, info operative

Angela Nasso (FormezPA)

Stefania Caputo (Regione Emilia-Romagna)

Domande dei partecipanti al webinar  [ 12:00 - 12:15]

La parola ai partecipanti.

I relatori avranno l'occasione di rispondere anche alle domande raccolte nella chat dell'incontro.

Chiusura e rilancio prossimi appuntamenti  [ 12:15 - 12:30]

Sabrina Franceschini (Regione Emilia-Romagna)

Report e materiali

Oltre alla presentazione del percorso, gli obiettivi e le metodologie che saranno utilizzate, è stata presentata anche la nuova piattaforma decidim PartecipAzioni (Collegamento esterno) che ospiterà il processo, e che offrirà ai partecipanti nuovi strumenti ed opportunità di interazione, attraverso la sperimentazione e verifica del toolkit della partecipazione.

Tra i relatori che si sono alternati nella presentazione di avvio del progetto, anche Sauro Angeletti, DG DFP-UISC e Responsabile di OGP per il Dipartimento della funzione pubblica, che ha presentato i Progetti Pilota OpenGov (di cui TrasFormAzioni fa parte) e il Piano d'Azione Nazionale per il governo aperto 2022 – 2023.

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...