Modifiche a "Webinar formativo: Open government come pratica di governo"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Descrizione (Italiano)

  • -

    L’accountability, cioè la capacità degli enti pubblici di rendere conto dei risultati ed assumersi la responsabilità delle conseguenze verso la collettività, è oggi al centro di un dibattito nazionale ed internazionale. Soprattutto nel momento in cui il tema dell’accountability viene visto nella logica di governo aperto - e quindi affiancato dalla pratica dei dati aperti, della partecipazione e della collaborazione tra soggetti pubblici e non - diventa utile comprendere come possa rappresentare una sfida all'evoluzione del ruolo degli enti pubblici e delle competenze che i dipendenti pubblici devono acquisire per svolgere le proprie attività. Ecco la pagina di Eventi PA dedicata al ciclo di webinar: http://eventipa.formez.it/node/360343

    Programma degli interventi 


  • +

    L’accountability, cioè la capacità degli enti pubblici di rendere conto dei risultati ed assumersi la responsabilità delle conseguenze verso la collettività, è oggi al centro di un dibattito nazionale ed internazionale. Soprattutto nel momento in cui il tema dell’accountability viene visto nella logica di governo aperto - e quindi affiancato dalla pratica dei dati aperti, della partecipazione e della collaborazione tra soggetti pubblici e non - diventa utile comprendere come possa rappresentare una sfida all'evoluzione del ruolo degli enti pubblici e delle competenze che i dipendenti pubblici devono acquisire per svolgere le proprie attività.

    Link per l’iscrizione: Webinar formativo: Open government come pratica di governo | Eventi PA (formez.it).

  • -<p>L’accountability, cioè la capacità degli enti pubblici di rendere conto dei risultati ed assumersi la responsabilità delle conseguenze verso la collettività, è oggi al centro di un dibattito nazionale ed internazionale. Soprattutto nel momento in cui il tema dell’accountability viene visto nella logica di governo aperto - e quindi affiancato dalla pratica dei dati aperti, della partecipazione e della collaborazione tra soggetti pubblici e non - diventa utile comprendere come possa rappresentare una sfida all'evoluzione del ruolo degli enti pubblici e delle competenze che i dipendenti pubblici devono acquisire per svolgere le proprie attività. Ecco la pagina di Eventi PA dedicata al ciclo di webinar: h<a href="http://eventipa.formez.it/node/360343" target="_blank">ttp://eventipa.formez.it/node/360343</a></p><p><strong>Programma degli interventi&nbsp;</strong></p><p><br></p>
  • +<p>L’accountability, cioè la capacità degli enti pubblici di rendere conto dei risultati ed assumersi la responsabilità delle conseguenze verso la collettività, è oggi al centro di un dibattito nazionale ed internazionale. Soprattutto nel momento in cui il tema dell’accountability viene visto nella logica di governo aperto - e quindi affiancato dalla pratica dei dati aperti, della partecipazione e della collaborazione tra soggetti pubblici e non - diventa utile comprendere come possa rappresentare una sfida all'evoluzione del ruolo degli enti pubblici e delle competenze che i dipendenti pubblici devono acquisire per svolgere le proprie attività.</p><p>Link per l’iscrizione:&nbsp;<a href="http://eventipa.formez.it/node/360343" target="_blank">Webinar formativo: Open government come pratica di governo | Eventi PA (formez.it)</a>.</p>
Eliminazioni
  • -

    L’accountability, cioè la capacità degli enti pubblici di rendere conto dei risultati ed assumersi la responsabilità delle conseguenze verso la collettività, è oggi al centro di un dibattito nazionale ed internazionale. Soprattutto nel momento in cui il tema dell’accountability viene visto nella logica di governo aperto - e quindi affiancato dalla pratica dei dati aperti, della partecipazione e della collaborazione tra soggetti pubblici e non - diventa utile comprendere come possa rappresentare una sfida all'evoluzione del ruolo degli enti pubblici e delle competenze che i dipendenti pubblici devono acquisire per svolgere le proprie attività. Ecco la pagina di Eventi PA dedicata al ciclo di webinar: http://eventipa.formez.it/node/360343

    Programma degli interventi 


Aggiunte
  • +

    L’accountability, cioè la capacità degli enti pubblici di rendere conto dei risultati ed assumersi la responsabilità delle conseguenze verso la collettività, è oggi al centro di un dibattito nazionale ed internazionale. Soprattutto nel momento in cui il tema dell’accountability viene visto nella logica di governo aperto - e quindi affiancato dalla pratica dei dati aperti, della partecipazione e della collaborazione tra soggetti pubblici e non - diventa utile comprendere come possa rappresentare una sfida all'evoluzione del ruolo degli enti pubblici e delle competenze che i dipendenti pubblici devono acquisire per svolgere le proprie attività.

    Link per l’iscrizione: Webinar formativo: Open government come pratica di governo | Eventi PA (formez.it).

Eliminazioni
  • -<p>L’accountability, cioè la capacità degli enti pubblici di rendere conto dei risultati ed assumersi la responsabilità delle conseguenze verso la collettività, è oggi al centro di un dibattito nazionale ed internazionale. Soprattutto nel momento in cui il tema dell’accountability viene visto nella logica di governo aperto - e quindi affiancato dalla pratica dei dati aperti, della partecipazione e della collaborazione tra soggetti pubblici e non - diventa utile comprendere come possa rappresentare una sfida all'evoluzione del ruolo degli enti pubblici e delle competenze che i dipendenti pubblici devono acquisire per svolgere le proprie attività. Ecco la pagina di Eventi PA dedicata al ciclo di webinar: h<a href="http://eventipa.formez.it/node/360343" target="_blank">ttp://eventipa.formez.it/node/360343</a></p><p><strong>Programma degli interventi&nbsp;</strong></p><p><br></p>
Aggiunte
  • +<p>L’accountability, cioè la capacità degli enti pubblici di rendere conto dei risultati ed assumersi la responsabilità delle conseguenze verso la collettività, è oggi al centro di un dibattito nazionale ed internazionale. Soprattutto nel momento in cui il tema dell’accountability viene visto nella logica di governo aperto - e quindi affiancato dalla pratica dei dati aperti, della partecipazione e della collaborazione tra soggetti pubblici e non - diventa utile comprendere come possa rappresentare una sfida all'evoluzione del ruolo degli enti pubblici e delle competenze che i dipendenti pubblici devono acquisire per svolgere le proprie attività.</p><p>Link per l’iscrizione:&nbsp;<a href="http://eventipa.formez.it/node/360343" target="_blank">Webinar formativo: Open government come pratica di governo | Eventi PA (formez.it)</a>.</p>
Numero della versione 7 di 16 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 31/03/2022 14:21