TrasFormAzioni
#Trasformazioni Coprogettazione del Piano triennale formativo per la partecipazione (L.R.15/2018)
Modifica a "3.2 Valutare l'impatto sociale della partecipazione sul territorio"
Corpo del testo
-
-
Obiettivo: approfondire il tema della valutazione dell'impatto sociale della partecipazione.
Modalità di attuazione: laboratori da casi pratici. Gruppi di lavoro che portano avanti quello che è nato durante il laboratorio, gruppi allargati (funzionari e terzo settore), una sorta di comunità di pratiche o comitati di territorio.
Destinatari: dirigenti e funzionari pubblici, enti del terzo settore, coinvolti nella redazione finale del rendiconto.
Tempi:
Rif: Come fare la valutazione dell’impatto sociale sul territorio
-
+
Obiettivo. Approfondire il tema della valutazione dell'impatto sociale della partecipazione. Focus specifico sulla valutazione dell’impatto di genere delle misure adottate, anche con l'aiuto di un set di indicatori di genere.
Modalità di attuazione. Ciclo di incontri. Gli incontri potrebbero essere anche itineranti nei Comuni della Regione Emilia-Romagna; documentazione sempre disponibile online. Organizzazione in moduli.
Destinatari: personale PA del territorio regionale, Comunità di pratiche partecipative.
Tempi di realizzazione: 2023/2024
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
Condividi: