Il Documento di Proposta Partecipata (DocPP)

Il percorso “Verso il Crowdmapping femminile. La mappa per leggere Castenaso in ottica di genere” si è concluso formalmente in data 16 dicembre 2024, con l'invio al Comune di Castenaso del Documento di Proposta Partecipata (Collegamento esterno) validato dal Tecnico di Garanzia.

Il DocPP presenta la mappa digitale interattiva per leggere Castenaso in ottica di genere (Collegamento esterno), che raccoglie segnalazioni organizzate nei seguenti livelli di lettura: Servizi e Territorio, Elemento urbano, Proposta, Iniziativa, Toponomastica, Ricerca e Sviluppo.

Parallelamente allo strumento pubblico della mappa digitale (Collegamento esterno) è stata redatta una seconda mappa come esito di alcuni dei laboratori dove sono stati raccolti dati, sempre sotto forma di luoghi georeferenziati, sulla percezione dell’insicurezza negli spazi pubblici. Questa sezione non è stata inclusa nella mappa pubblica poiché si vuole evitare il rischio di stigmatizzare un luogo etichettandolo come pericoloso o insicuro, ma è utile ad uso interno della PA.

La relazione finale

Hanno partecipato alle varie fasi del percorso in totale 194 persone cittadine di Castenaso. In particolare le persone partecipanti hanno contribuito con:

  • 40 luoghi mappati come rilevanti in prospettiva di genere secondo le diverse tematiche definite collettivamente (mappa pubblica (Collegamento esterno));
  • 66 segnalazioni relative ai luoghi della sicurezza e dell’insicurezza (mappa ad uso interno della PA).

Per un totale di 106 luoghi mappati.

Durante il percorso sono stati realizzati:

Consulta la Relazione finale (Collegamento esterno) per approfondire tutti i passaggi del percorso e i dati sulla partecipazione.

Consulta qui la mappa (Collegamento esterno) interattiva frutto del percorso partecipativo!

Cosa succede ora?

Il Comune di Castenaso ha preso atto della conclusione del percorso e del Documento di Proposta Partecipata con la Deliberazione n. 160 del 19/12/2024 (Collegamento esterno).

Impegno formale qualificato

In coerenza con l'impegno formale assunto in fase di candidatura al Bando Partecipazione da parte del Comune di Castenaso, la Giunta ha deliberato di assumere le risultanze del percorso partecipativo in oggetto quale indirizzo per l'Amministrazione Comunale, cui dare attuazione mediante i propri strumenti di programmazione, compatibilmente con le risorse disponibili.