YOUZ - Carovana 2023
#youz2023 (Collegamento esterno) Motivi per RESTARE, motivi per ANDARE
Un processo partecipativo è una sequenza di attività partecipative (ad esempio, prima compilando un sondaggio, poi formulando proposte, discutendole in riunioni faccia a faccia o virtuali e infine dando la priorità a esse) allo scopo di definire e prendere una decisione su un argomento specifico.
Esempi di processi partecipativi sono: un processo di elezione dei membri del comitato (in cui le candidature vengono presentate per la prima volta, poi discusse e infine si sceglie una candidatura), i budget partecipativi (dove le proposte sono fatte, valutate economicamente e votate con i soldi disponibili), un processo di pianificazione strategica, la stesura collaborativa di un regolamento o norma, la progettazione di uno spazio urbano o la produzione di un piano di politica pubblica.
Questo processo appartiene a Iniziative regionali
❀ YOUZ 2023
Ciao! Questo spazio è dedicato alla Carovana Youz, che nel 2023 riparte per raggiungere i ragazzi e le ragazze che vivono nelle aree interne e montane della Regione, per ispirare, ascoltare e dialogare con voi: cosa significa vivere in questi contesti? Cosa vi lega a questi luoghi? Quali sono le sfide da affrontare?
Il percorso di coinvolgimento ha l’obiettivo di valorizzare l’esperienza diretta delle persone più giovani e individuare i fattori che portano a vivere in queste aree e quelli che invece inducono a spostarsi.
YOUZ 2023 continua ad essere un ponte tra i/le giovani e le istituzioni regionali: i contributi e le proposte raccolte saranno portati all’attenzione della Giunta e dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Perché partecipare
Crediamo che il punto di vista dei ragazzi e delle ragazze su come si vive in queste aree, sia importante e possa offrire una nuova prospettiva. Abbiamo bisogno anche del vostro contributo per costruire una nuova fotografia di questi luoghi e renderli sempre più vicini alle giovani generazioni.
Il percorso
Tra ottobre e gennaio 2024 sono previste 5 tappe della Carovana (Collegamento esterno) Youz: momenti di incontro, scambio e costruzione di proposte condivise attraverso metodologie partecipative divertenti.
Contemporaneamente e fino al 31 gennaio 2024, è possibile portare il proprio contributo partecipando al dibattito on line (Collegamento esterno), all’interno del quale si potranno anche commentare i contributi raccolti nelle 4 tappe della Carovana.
Chi può partecipare
Sono invitate a partecipare le persone dai 14 ai 35 anni che vivono nelle aree interne e montane dell'Emilia-Romagna.
Risultati
Tutte le opinioni raccolte, le preoccupazioni ed i suggerimenti per migliorare la qualità della vita nelle aree interne e montane, saranno riportate in un documento finale, adottato con delibera dalla Giunta e portato all'attenzione dell'Assemblea legislativa.
La policy di riferimento: legge regionale 14/2008 (Collegamento esterno) - NORME IN MATERIA DI POLITICHE PER LE GIOVANI GENERAZIONI.
Condividi: