Il Tavolo di Negoziazione (TdN) condivide l’obiettivo del processo (la Mappa di Comunità e la proposta gestionale dell’Ecomuseo) e guida il processo partecipativo definendo le regole della partecipazione. Compiti del TdN sono:

  • nella prima fase definire la mappa degli attori (portatori di interesse), le regole del processo e del TdN, il programma dettagliato del processo, le modalità di coinvolgimento della comunità più efficaci, la costituzione del Comitato di Garanzia Locale e gli indicatori con cui monitorare l’andamento del percorso;
  • durante la fase di Sviluppo elaborare criteri e contenuti per definire la Mappa di comunità, criteri e contenuti per formulare la proposta gestionale dell’Ecomuseo, criteri e contenuti per formulare il Documento di Proposta Partecipata;
  • nella fase di Consegna e Valutazione condividere: la Mappa di Comunità, il Documento di Proposta Partecipata, il programma di monitoraggio, l’evento pubblico di presentazione.

 

Componenti del Tavolo di Negoziazione sono:

  • Associazione Culturale Montecreto Eventi
  • Ente Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano
  • Artisti Drama APS
  • Teatro dei Borgia
  • Expirit srl
  • Associazione F.E.S.T.A


Sedute

1a seduta: 14 aprile 2024 - verbale (Collegamento esterno)

2a seduta: 5 settembre 2024 - convocazione (Collegamento esterno)

2a seduta: 5 settembre 2024 - verbale (Collegamento esterno)

3a seduta: 7 novembre 2024 - convocazione (Collegamento esterno)

3a seduta: 7 novembre 2024 - verbale (Collegamento esterno)