Modifiche a "LEZIONI APPRESE E NOVITA’ PER IL PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE 2025-2027"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Titolo (Italiano)

  • +QUALI CARATTERISTICHE AVRA’ IL NUOVO PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE?
  • +QUALI CARATTERISTICHE AVRA’ IL NUOVO PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE?
Eliminazioni
Aggiunte
  • +QUALI CARATTERISTICHE AVRA’ IL NUOVO PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE?
Eliminazioni
Aggiunte
  • +QUALI CARATTERISTICHE AVRA’ IL NUOVO PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE?

Descrizione (Italiano)

  • +

    Presentazione del percorso di co-progettazione e co-definizione degli elementi fondamentali su cui basare il nuovo piano. All’analisi partecipata dei risultati del Piano Triennale 2022-2024 segue l’introduzione delle principali novità normative e di alcune opportunità da valutare nella co-definizione delle future opportunità formative. Agli stimoli raccolti nella Giornata della partecipazione 2024 si aggiunge la raccolta di nuove suggestioni e osservazioni dei partecipanti all’incontro, così da delineare le principali caratteristiche attorno a cui strutturare il nuovo piano formativo

    Metodologia e strumenti: SCENARIO ANALYSIS WORKSHOP - docente Ciampolini

    Verrà presentata e sperimentata la metodologia “Scenario Workshop”, promossa dalla Commissione Europea per facilitare la partecipazione sociale e l’approccio dal basso alla programmazione degli interventi.

  • +<p>Presentazione del percorso di co-progettazione e <strong>co-definizione degli elementi fondamentali</strong> su cui basare il nuovo piano. All’<strong>analisi partecipata</strong> dei risultati del Piano Triennale 2022-2024 segue l’introduzione delle principali <strong>novità normative</strong> e di alcune <strong>opportunità</strong> <strong>da valutare </strong>nella co-definizione delle future opportunità formative.&nbsp;Agli stimoli raccolti nella Giornata della partecipazione 2024 si aggiunge la <strong>raccolta di nuove suggestioni e osservazioni</strong> dei partecipanti all’incontro, così da delineare le principali caratteristiche attorno a cui strutturare il nuovo piano formativo</p><h4><strong>Metodologia e strumenti: SCENARIO ANALYSIS WORKSHOP - docente Ciampolini</strong></h4><p>Verrà presentata e sperimentata la metodologia “Scenario Workshop”, promossa dalla Commissione Europea per facilitare la partecipazione sociale e l’approccio dal basso alla programmazione degli interventi.</p>
Eliminazioni
Aggiunte
  • +

    Presentazione del percorso di co-progettazione e co-definizione degli elementi fondamentali su cui basare il nuovo piano. All’analisi partecipata dei risultati del Piano Triennale 2022-2024 segue l’introduzione delle principali novità normative e di alcune opportunità da valutare nella co-definizione delle future opportunità formative. Agli stimoli raccolti nella Giornata della partecipazione 2024 si aggiunge la raccolta di nuove suggestioni e osservazioni dei partecipanti all’incontro, così da delineare le principali caratteristiche attorno a cui strutturare il nuovo piano formativo

    Metodologia e strumenti: SCENARIO ANALYSIS WORKSHOP - docente Ciampolini

    Verrà presentata e sperimentata la metodologia “Scenario Workshop”, promossa dalla Commissione Europea per facilitare la partecipazione sociale e l’approccio dal basso alla programmazione degli interventi.

Eliminazioni
Aggiunte
  • +<p>Presentazione del percorso di co-progettazione e <strong>co-definizione degli elementi fondamentali</strong> su cui basare il nuovo piano. All’<strong>analisi partecipata</strong> dei risultati del Piano Triennale 2022-2024 segue l’introduzione delle principali <strong>novità normative</strong> e di alcune <strong>opportunità</strong> <strong>da valutare </strong>nella co-definizione delle future opportunità formative.&nbsp;Agli stimoli raccolti nella Giornata della partecipazione 2024 si aggiunge la <strong>raccolta di nuove suggestioni e osservazioni</strong> dei partecipanti all’incontro, così da delineare le principali caratteristiche attorno a cui strutturare il nuovo piano formativo</p><h4><strong>Metodologia e strumenti: SCENARIO ANALYSIS WORKSHOP - docente Ciampolini</strong></h4><p>Verrà presentata e sperimentata la metodologia “Scenario Workshop”, promossa dalla Commissione Europea per facilitare la partecipazione sociale e l’approccio dal basso alla programmazione degli interventi.</p>

Orario inizio

  • +2024-11-29 09:00:00 +0100
  • +2024-11-29 09:00:00 +0100
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-11-29 09:00:00 +0100
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-11-29 09:00:00 +0100

Orario fine

  • +2024-11-29 12:00:00 +0100
  • +2024-11-29 12:00:00 +0100
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-11-29 12:00:00 +0100
Eliminazioni
Aggiunte
  • +2024-11-29 12:00:00 +0100

Indirizzo

Eliminazioni
Aggiunte
Eliminazioni
Aggiunte

Luogo (Italiano)

Eliminazioni
Aggiunte
Eliminazioni
Aggiunte

Informazione sul luogo (Italiano)

Eliminazioni
Aggiunte
Eliminazioni
Aggiunte
Numero della versione 1 di 6 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 08/11/2024 11:24