Presentazione del percorso di co-progettazione e co-definizione degli elementi fondamentali su cui basare il nuovo piano. All’analisi partecipata dei risultati del Piano Triennale 2022-2024 segue l’introduzione delle principali novità normative e di alcune opportunità da valutare nella co-definizione delle future opportunità formative. Agli stimoli raccolti nella Giornata della partecipazione 2024 si aggiunge la raccolta di nuove suggestioni e osservazioni dei partecipanti all’incontro, così da delineare le principali caratteristiche attorno a cui strutturare il nuovo piano formativo
Verrà presentata e sperimentata la metodologia “Scenario Workshop”, promossa dalla Commissione Europea per facilitare la partecipazione sociale e l’approccio dal basso alla programmazione degli interventi.
Un nuovo corso per la formazione: insieme creiamo il futuro!
In questo incontro, analizzeremo insieme i risultati degli ultimi anni e le nuove opportunità offerte dalle normative. Le tue idee sono fondamentali per delineare un percorso formativo innovativo e su misura per le tue esigenze.
Metodologia e strumenti: SCENARIO ANALYSIS WORKSHOP
Docente Tiziana Ciampolini
Verrà sperimentata la metodologia “Scenario Workshop”, promossa dalla Commissione Europea nell’ambito del programma innovazione quale strumento di gestione di workshop di ascolto della comunità di interesse intorno ad un tema.