Modifiche a "COME POSSIAMO VALORIZZARE I TERRITORI, LE COMUNITÀ E LE COMPETENZE DIFFUSE NELLA COMUNITA' DI PRATICHE PARTECIPATIVE?"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Descrizione (Italiano)

  • -

    A partire dalle competenze ed attitudini delle diverse realtà locali, e con l’obiettivo di dare attuazione  alle novità introdotte dalla riforma del Terzo Settore, un laboratorio per approfondire ed elaborare partenariati e/o momenti di co-progettazione   rilevati Valutazione condivisa della possibilità di attivare partenarialti locali pubblici/privati per elaborare programmi e progetti di formazione sui territori nell’ambito del Piano Triennale

  • +

    A partire dalle competenze ed attitudini delle diverse realtà locali, e con l’obiettivo di valutare la possibilità di sperimentare le novità introdotte dalla riforma del Terzo Settore, un laboratorio per approfondire e valutare la possibilità di nuovi partenariati e/o percorsi di co-progettazione volti ad elaborare proposte formative con e per i territori, da inserire quale parte integrante del Piano Triennale Formazione della Partecipazione 2025/2027.

    Gestione e facilitazione - Pares

  • -<p>A partire dalle competenze ed attitudini delle diverse realtà locali, e con l’obiettivo di dare attuazione&nbsp;&nbsp;alle novità introdotte dalla riforma del Terzo Settore, un laboratorio per approfondire ed elaborare partenariati e/o momenti di co-progettazione &nbsp;&nbsp;rilevati Valutazione condivisa della possibilità di attivare partenarialti locali pubblici/privati per elaborare programmi e progetti di formazione sui territori nell’ambito del Piano Triennale </p>
  • +<p>A partire dalle competenze ed attitudini delle diverse realtà locali, e con l’obiettivo di valutare la possibilità di sperimentare le novità introdotte dalla riforma del Terzo Settore, un <strong>laboratorio</strong> per approfondire e valutare la possibilità di nuovi partenariati e/o percorsi di co-progettazione volti ad elaborare proposte formative con e per i territori, da inserire quale parte integrante del Piano Triennale Formazione della Partecipazione 2025/2027. </p><p><strong>Gestione e facilitazione - Pares</strong></p>
Eliminazioni
  • -

    A partire dalle competenze ed attitudini delle diverse realtà locali, e con l’obiettivo di dare attuazione  alle novità introdotte dalla riforma del Terzo Settore, un laboratorio per approfondire ed elaborare partenariati e/o momenti di co-progettazione   rilevati Valutazione condivisa della possibilità di attivare partenarialti locali pubblici/privati per elaborare programmi e progetti di formazione sui territori nell’ambito del Piano Triennale

Aggiunte
  • +

    A partire dalle competenze ed attitudini delle diverse realtà locali, e con l’obiettivo di valutare la possibilità di sperimentare le novità introdotte dalla riforma del Terzo Settore, un laboratorio per approfondire e valutare la possibilità di nuovi partenariati e/o percorsi di co-progettazione volti ad elaborare proposte formative con e per i territori, da inserire quale parte integrante del Piano Triennale Formazione della Partecipazione 2025/2027.

    Gestione e facilitazione - Pares

Eliminazioni
  • -<p>A partire dalle competenze ed attitudini delle diverse realtà locali, e con l’obiettivo di dare attuazione&nbsp;&nbsp;alle novità introdotte dalla riforma del Terzo Settore, un laboratorio per approfondire ed elaborare partenariati e/o momenti di co-progettazione &nbsp;&nbsp;rilevati Valutazione condivisa della possibilità di attivare partenarialti locali pubblici/privati per elaborare programmi e progetti di formazione sui territori nell’ambito del Piano Triennale </p>
Aggiunte
  • +<p>A partire dalle competenze ed attitudini delle diverse realtà locali, e con l’obiettivo di valutare la possibilità di sperimentare le novità introdotte dalla riforma del Terzo Settore, un <strong>laboratorio</strong> per approfondire e valutare la possibilità di nuovi partenariati e/o percorsi di co-progettazione volti ad elaborare proposte formative con e per i territori, da inserire quale parte integrante del Piano Triennale Formazione della Partecipazione 2025/2027. </p><p><strong>Gestione e facilitazione - Pares</strong></p>
Numero della versione 3 di 8 Mostra tutte le versioni Torna alla riunione
Autore della versione
Avatar Stefania Caputo
Versione creata il 08/11/2024 15:32