Qui troverete i temi, domande, risultati, documenti e dibattiti interni al TDN.

Il calendario e i verbali li trovate nella sezione INCONTRI, nel menu in alto.

1 - COMPONENTI DEL TAVOLO DI NEGOZIAZIONE

PIER PAOLO ERAMO Dirigente scolastico e legale rappresentante

GIUSEPPE BIZZI rappresentante docenti

LORENZA REVERBERI rappresentante docenti

PROCOLO DI LORENZO rappresentante personale ATA

MATILDE CONTI rappresentante studenti

MARIA EUGENIA ZAZZI GIOVAGNOLI rappresentante studenti

ELISA ROZZI rappresentante genitori

ROBERTO MAZZINI rappresentante di Giolli cooperativa sociale, con funzione di facilitatore, in presenza di un/una collega.



2 - FUNZIONI DEL TDN

Scopo del TDN è trovare un accordo mediando tra le varie componenti e opinioni, per raggiungere un consenso che non è uniformità, ma equilibrio tra le diverse esigenze.

Attenzione da avere è di dare spazio a tutte le voci, equilibrando quelle che hanno normalmente meno peso, in modo da avviare un processo realmente democratico e inclusivo.

Per questo ci si ispira come strumento di negoziazione al metodo consensuale nonviolento che non prevede il sistema maggioranza/minoranza e le votazioni, ma un influenzamento reciproco.

Inoltre deve redigere il DocPP (documento di progettazione partecipata).



3 - PRODOTTO FINALE

Il TDN ha anche il compito di redigere il DocPP, ovvero la proposta di Regolamento Interno scolastico raggiunta alla fine del processo, con la partecipazione di tutte le componenti scolastiche.



4 - INCONTRI

Vedi nel menu INCONTRI qui in alto.